CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Melanzane dell’Imam Svenuto (Imam Bayildi) Turche

21 Giugno 2022 by pixelicious Lascia un commento

Melanzane dell’Imam Svenuto (Imam Bayildi) Turche

Se vi faccio accendere il forno, fidatevi, è per una buona causa 😛 Che poi, non so voi, ma io soffro di più intorno ai fornelli piuttosto che con il forno acceso!
Comunque, se preparerete questa ricetta sono certa che non vi pentirete di aver acceso il forno: oggi vi faccio conoscere la ricetta delle Melanzane dell’Imam Svenuto (Imam Bayildi) Turche!


Volete sapere perché queste melanzane si chiamano così? Secondo la leggenda un imam, capo della comunità islamica, assaggiò queste melanzane fatte dalla moglie per la prima volta e svenne da quanto erano buone 😛 L’altra versione della leggenda, tuttavia, narra che lo svenimento fosse dovuto non tanto alla bontà della ricetta, quanto al fatto che l’olio per preparare queste deliziose melanzane, a lui ben noto, fosse terminato… E quello sì che sarebbe stato un problema: la quantità necessaria di olio per preparare questo piatto è davvero abbondante 😛 Credetemi, senza non sarebbe la stessa cosa!


Quale che sia la realtà, le Melanzane dell’Imam Svenuto sono tipiche del Medio Oriente, in particolare Turchia e Iran, ma esistono versioni note anche nell’area balcanica (Grecia, Albania, Armenia, Bulgaria). La ricetta è più o meno la stessa, anche se spostandoci variano gli aromi, le spezie e persino i metodi di cottura: c’è chi frigge prima le melanzane in padella (io!!) e chi le cuoce subito in forno.
Ciò che invece non cambia mai sono gli ingredienti principali: le melanzane ovviamente, di varietà oblunga, la cipolla, l’aglio e ovviamente il pomodoro!

Per questo piatto mi sono affidata ad un pomodoro speciale: la Passata Rustica de La Fiammante, azienda campana le cui conserve sono sul mercato da più di cinquant’anni. Questa passata – così come di tutti i loro prodotti – è davvero di qualità e conferisce alle melanzane dell’imam svenuto un’ottima consistenza ed un sapore delizioso. Oltre a ciò, questa passata ha un alto contenuto di licopene (antiossidante molto potente contenuto naturalmente nei pomodori cotti), e fa molto bene alla nostra salute!
Vi lascio alla ricetta delle melanzane dell’imam svenuto: vi prego di provarle, sono sicura che vi piaceranno 😉

Melanzane dell'Imam Svenuto (Imam Bayildi) Turche

INGREDIENTI (per 4 persone)
4 melanzane oblunghe piccole (circa 300 g ciascuna)
2 cipolle rosse
2 spicchi d’aglio
500 g di Passata Rustica La Fiammante
1 cucchiaino raso di zucchero
1 pizzico di cannella
20 g di pinoli
1 mazzetto di menta
olio extravergine di oliva (abbondante)
sale

PREPARAZIONE
Lavate le melanzane, asciugatele e dividetele a metà nel senso della lunghezza, dividendo anche il picciòlo.
Versate un dito d’olio in una casseruola larga e dai bordi alti, portate a temperatura e friggetevi le melanzane, due metà alla volta, da ambo i lati, fino a che non saranno colorite e morbide.
Lasciate intiepidire su carta assorbente.
Mondate le cipolle e tritatele finemente; rosolatele nell’olio in cui avete cotto le melanzane unendo anche gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati. Quando la cipolla sarà traslucida aggiungete la passata di pomodoro e lasciate insaporire per 15 minuti; unite lo zucchero e la cannella e aggiustate di sale e pepe.
Scavate le melanzane con un cucchiaio, sminuzzate la polpa ed unitela al sugo di pomodoro per gli ultimi minuti di cottura. Fuori fuoco aggiungete i pinoli e un po’ delle foglie di menta che avrete tritato.
Farcite le mezze melanzane svuotate in precedenza con il ripieno preparato e sistematele su di una teglia rivestita con carta da forno; cuocete nel forno già caldo a 180°C per circa 15 minuti.
Lasciate intiepidire le vostre melanzane dell’imam svenuto prima di servirle. Decorate con le foglioline di menta rimaste.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Caponata di MelanzaneCaponata di Melanzane
  • Manfredi con la RicottaManfredi con la Ricotta
  • Crespelle con Scamorza, Porcini e Spinacini al PomodoroCrespelle con Scamorza, Porcini e Spinacini al Pomodoro
  • Involtini di Melanzane Grigliate alle Erbe Aromatiche con Carpaccio di Tonno e PistacchiInvoltini di Melanzane Grigliate alle Erbe Aromatiche con Carpaccio di Tonno e Pistacchi
  • Carciofi Ripieni al PomodoroCarciofi Ripieni al Pomodoro
  • Albondigas (Polpette Spagnole di Carne al Pomodoro)Albondigas (Polpette Spagnole di Carne al Pomodoro)

Archiviato in:Le mie ricette, infornati e gratinati, piatti etnici / esotici, Turchia Contrassegnato con: barchetta, imam, melanzane, menta, passata, pinoli, pomodoro

« Pasta Fredda Integrale con Melone, Rucola, Cetrioli, Lime e Menta
Panzanella Croccante con Sgombro Grigliato, Avocado e Pomodorini »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi