CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpette di Ricotta al Pomodoro

4 Settembre 2023 by pixelicious Lascia un commento

Polpette di Ricotta al Pomodoro

Piovono polpette, è proprio il caso di dirlo!
Archiviata l’estate (o quasi), si inizia a pensare a piatti confortanti che possano in qualche modo “traghettarci” verso la stagione più fredda… Ma non corriamo troppo per il momento, e godiamoci queste semplici quanto deliziose Polpette di Ricotta al Pomodoro!


Le polpette di ricotta sono un piatto estremamente facile da preparare, ma allo stesso tempo davvero appaganti. Una valida alternativa alle classiche polpette di carne, un’ottima idea sia come antipasto che come secondo piatto.

Il loro sapore è delicato, ma potrete decidere di renderle più gustose utilizzando anche del pecorino nell’impasto, come ho fatto io, e di profumarle con un trito di erbe aromatiche (io ho utilizzato il prezzemolo nell’impasto ed il basilico per aromatizzare il sugo di pomodoro).


Per quanto riguarda la cottura, potrete decidere di cuocerle in forno o friggerle ma, se come me le accompagnerete al sugo di pomodoro, la cottura in padella sarà ottimale per renderle ancora più saporite e succose! Seguite la ricetta qui sotto e non sbaglierete 😉

Ovviamente il pomodoro che utilizzo è sempre quello de La Fiammante. In questo caso, ho realizzato un sughetto bello corposo e consistente poiché ho usato il Corbarino, un pomodorino rosso e profumato che prende il nome dalle colline di Corbara, nell’agro Sarnese Nocerino (SA). Il salmastro del mare lo rende perfetto per arricchire queste semplici polpette di ricotta dal sapore delicato (anche in questa ricetta il Corbarino si sposa benissimo!)!

Polpette di Ricotta al Pomodoro

INGREDIENTI (per 20 polpette)
400 g di ricotta di mucca
120 g di mollica di pane raffermo
2 uova
50 g di Parmigiano grattugiato
40 g di pecorino grattugiato
1 mazzetto di prezzemolo
400 g di pomodorino Corbarino La Fiammante
2 spicchi d’aglio
sale
pepe
olio extravergine di oliva
qualche fogliolina di basilico

PREPARAZIONE
Ponete la ricotta a sgocciolare per qualche ora (anche tutta la notte andrà benissimo).
In una ciotola amalgamate la ricotta con l’uovo, quindi unite la mollica di pane raffermo ben sbriciolata, il Parmigiano ed il pecorino grattugiati.
Amalgamate bene gli ingredienti, aggiungete il prezzemolo tritato ed aggiustate di sale e pepe. Se il composto non fosse abbastanza asciutto unite un cucchiaio di pangrattato (io non ne ho avuto bisogno, dipende principalmente dalla dimensione delle uova e da quanto è asciutta la ricotta).
Aiutandovi con le mani inumidite, realizzate le polpette e sistematele su di un piatto da portata; fate riposare in frigo.
In una padella rosolate lo spicchio d’aglio sbucciato assieme ad un filo d’olio; unite il pomodorino corbarino e portate a bollore. A questo punto sistemate delicatamente le polpette di ricotta nella padella, coprite e cuocete a fuoco basso per circa 25 minuti; coprite di tanto in tanto le polpette con il sugo, senza girarle con il mestolo per evitare che si rompano.
Decorate con qualche fogliolina di basilico fresco e servite le polpette calde, accompagnando con qualche fetta di pane arrostito.

More from my site

  • Pecorara di Rigatoni all’Abruzzese (con Melanzane, Zucchine, Ricotta di Pecora, Pomodoro e Pecorino)Pecorara di Rigatoni all’Abruzzese (con Melanzane, Zucchine, Ricotta di Pecora, Pomodoro e Pecorino)
  • Alici Marinate su Crema di Ricotta al Pecorino e Basilico con Riduzione di PomodoroAlici Marinate su Crema di Ricotta al Pecorino e Basilico con Riduzione di Pomodoro
  • Cavatelli Molisani al Sugo VedovoCavatelli Molisani al Sugo Vedovo
  • Manfredi con la RicottaManfredi con la Ricotta
  • Crostini con Ricotta, Rucola, Fichi e PecorinoCrostini con Ricotta, Rucola, Fichi e Pecorino
  • Albondigas (Polpette Spagnole di Carne al Pomodoro)Albondigas (Polpette Spagnole di Carne al Pomodoro)

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di carne Contrassegnato con: pecorino, polpette, pomodoro, ricotta

« Polpette di Pesce Spada, Pinoli e Uvetta su Crema di Scarola
Poke Bowl con Salmone, Mango, Edamame, Avocado, Ravanelli e Fruttato al Mango »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 165 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Torta Speziata di Natale - la Colazione di Babbo Natale su Amor Polenta – Cake con Farina di Mais
  • Dutch Apple Pie, la Torta di Mele Olandese su Torta Invisibile di Mele
  • Triangolini di Pasta Fillo con Pesto con Aglio e Ricotta su Pasta Fredda al Farro con Pesto Senza Aglio, Pomodori Secchi e Noci
  • Fregola Sarda con Vongole, Cime di Rapa e Burrata su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Pumpkin Dump Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi