CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Castagnole Salate Ripiene di Pomodori Pelati e Acciughe

25 Febbraio 2022 by pixelicious Lascia un commento

Castagnole Salate Ripiene di Pomodori Pelati e Acciughe
Dopo la breve parentesi dedicata al pane, torniamo a parlare di Carnevale… Chi non conosce le castagnole? Sono uno dei capisaldi della tradizione italiana per quanto riguarda questo periodo, forse assieme alle chiacchiere (qui in Toscana “cenci”) le preparazioni più simboliche. Ma che mi dite delle castagnole salate, le avete mai provate? Sono convinta che queste Castagnole Salate Ripiene di Pomodori Pelati e Acciughe cattureranno la vostra attenzione 😀


Abbiamo già parlato un po’ del mio rapporto con il Carnevale: in sostanza, adesso l’idea di trascinarmi in giro al freddo in mezzo a bambini urlanti che lanciano schiuma e coriandoli non mi fa impazzire 😛 Quello però che un tempo mi piaceva del Carnevale erano i travestimenti, quelli belli e fatti bene, “esibiti” poi a qualche festa, al chiuso ovviamente, mentre ci si divertiva con gli amici. Gironzolare per la strada infreddoliti, con il giubbotto che copre gran parte dei costumi, fa perdere secondo me quasi tutta la poesia a prescindere dalla compagnia 😛

Castagnole Salate Ripiene di Pomodori Pelati e Acciughe
Il Carnevale, però, è anche e soprattutto cibo. Lo è sempre stato. Le fritelle di riso, quelle di farina di castagne e le polpette del martedì grasso della mia nonna, ad esempio, sono stati i miei punti di riferimento culinari fin da bambina e lo sono ancora. Ricordo i cenci della nonna della mia migliore amica come fosse adesso, quando da adolescente trascorrevo il martedì grasso da lei prima di uscire armate di schiuma e uova.

La ricetta di oggi non fa parte della mia tradizione, ma potrebbe inaugurarne una nuova… Chissà!
Le castagnole infatti non sono parte della mia tradizione toscana, le ho conosciute ormai da adulta e sarà per questo, forse, che “stravolgo” la ricetta senza tanti sensi di colpa 😛
Lo stravolgimento è piuttosto una trasposizione dal dolce al salato, di quelle che piacciono a me: impasto classico delle castagnole con formaggio grattugiato al posto dello zucchero, e sorpresina all’interno… Ed è quella la vera chicca!


Un ripieno fresco, avvolgente e saporito a base di pelati La Fiammante: nessuno se lo aspetta, tutti restano a bocca aperta e si innamorano! Conoscete già questa azienda campana con cui ho di nuovo il piacere di collaborare: accurata selezione dei pomodori, 100% italiani, monitoraggio costante dei terreni, delle piante e dei frutti stessi, raccolta meccanica… Il risultato sono prodotti di altissima qualità, e come sempre all’interno di una ricetta la qualità fa la differenza 🙂

E ora scaldate i motor… ehm l’olio, che si friggono le Castagnole Salate Ripiene di Pomodori Pelati e Acciughe!

INGREDIENTI (per 15 castagnole)
per le castagnole:
40 g di burro
1 uovo (70 g con guscio)
½ limone (scorza)
1 pizzico di sale + quello per la superficie
30 g di Parmigiano grattugiato
210 g di farina 00
7g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
30 ml di latte intero
25 ml di vino bianco
olio per friggere
per il ripieno:
130 g di pelati La Fiammante (peso da sgocciolati) 
5 filetti di acciuga sott’olio
½ cucchiaino di origano secco
sale
olio extravergine di oliva

PREPARAZIONE
Ponete il burro in un pentolino e fatelo fondere a fuoco bassissimo.
Setacciate la farina con il lievito, il sale, il Parmigiano e la scorza di limone.
In una ciotola sbattete l’uovo utilizzando le fruste elettriche per un paio di minuti; unite il burro fuso a filo, il latte ed il vino continuando a montare con le fruste. Amalgamate infine gli ingredienti secchi, incorporandoli prima con una forchetta e poi impastando con le mani fino ad ottenere un impasto omogeneo e liscio. Formate una palla, avvolgetela con pellicola trasparente e lasciatela riposare per circa un’ora a temperatura ambiente.
Nel frattempo, occupatevi del ripieno: sgocciolate i pelati, tagliateli a cubetti piccoli e conditeli con un filo d’olio, un pizzico di sale e l’origano secco. Saltateli due minuti in una padella ben calda per far ritirare i succhi, quindi trasferiteli in un colino a maglie fini per fare in modo che perdano eventuale ulteriore succo in eccesso.
Dividete i filetti di acciuga, ben sgocciolati, in tre pezzetti ciascuno.
Trascorso il tempo di riposo dell’impasto delle castagnole salate, prelevate dal composto tanti pezzetti di impasto del peso di circa 25 g ciascuno, formate dei dischi e ponete al centro un cucchiaino di dadolata di pomodoro e un pezzetto di filetto di acciuga. Chiudete con delicatezza ogni castagnola prima sigillandola con le punte delle dita leggermente inumidite, e poi roteandola tra i palmi delle mani per formare le palline, e ponetele via via su un vassoio rivestito con carta forno.
Scaldate l’olio in una padella dai bordi alti e friggete le castagnole salate fino a doratura (un paio di minuti saranno sufficienti) aiutandovi con una schiumarola per far sì che siano completamente immerse nell’olio, dunque ponetele su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
Spolverizzate le castagnole salate con un pizzico di sale e servite subito.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pennette alla BoscaiolaPennette alla Boscaiola
  • Torta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e PancettaTorta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e Pancetta
  • Rougail Saucisse con Riso Jasmine allo ZafferanoRougail Saucisse con Riso Jasmine allo Zafferano
  • Albondigas (Polpette Spagnole di Carne al Pomodoro)Albondigas (Polpette Spagnole di Carne al Pomodoro)
  • Spaghetti al Sugo di Moscardini con Pomodorino CorbarinoSpaghetti al Sugo di Moscardini con Pomodorino Corbarino
  • Castagnole Ripiene di Crema PasticceraCastagnole Ripiene di Crema Pasticcera

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood, ricette di Carnevale Contrassegnato con: acciughe, castagnole, castagnole ripiene, castagnole salate, la fiammante, pelati, pomodoro

« Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
Torta di Grano Saraceno e Mirtilli Neri »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi