CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Brioches Intrecciate al Cacao

30 Settembre 2022 by pixelicious Lascia un commento

Brioches Intrecciate al Cacao

Giornate terribili dentro e fuori, weekend che si avvicina (e che spero sia di relax e non di tensione e nervosismo) e voglia di dolci coccolosi… Oggi coccolo anche voi con le Brioches Intrecciate al Cacao!


Sarà la pioggia che ci accompagna da giorni, sarà che Marta si è ammalata dopo neanche 3 giorni d’asilo, sarà che sono giornate deliranti dai ritmi sballati, ma il mio umore è sotto i piedi… Niente di diverso da quello che mi aspettavo comunque, in uno dei mesi che detesto di più in assoluto e che per fortuna termina oggi, come le promozioni di Poltrone e Sofà 😛


Nella speranza che si vada solo a migliorare (anche se ne dubito fortemente!) vi lascio la ricetta di queste strepitose e soffici Brioches Intrecciate al Cacao, preparate ormai millenni fa sull’onda dei super soffici Cinnamon Rolls…

Per preparare queste brioches avevo seguito questa ricetta, convertendo però il lievito di birra secco in quello fresco (diminuendolo un po’, pur avendo aumentato leggermente la farina), che preferisco sempre utilizzare, e cambiando altre piccolissime cose come ad esempio le dosi del ripieno: la mia versione è un pochino più “carica” 😉


Ps. Il mio vecchio forno colorava parecchio quindi stavo bassa sia coi gradi che coi tempi, ma ovviamente ogni forno è storia a sé… In ogni caso vi consiglio di mantenere questa temperatura, cuocendo eventualmente le vostre brioches intrecciate qualche minuto in più.

INGREDIENTI (per 8 brioches)
per l’impasto:
60 ml di latte intero
50 g di zucchero di canna chiaro
20 g di lievito di birra fresco
400 g di farina 00 + quella per la spianatoia
100 g di farina manitoba
½ arancia (scorza)
3 uova (190 g) a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
165 g di burro morbido (a temperatura ambiente) + quello per la ciotola
per il ripieno:
120 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
50 g di cacao amaro
60 g di zucchero di canna chiaro
per la rifinitura:
1 uovo sbattuto
1 cucchiaio di latte intero

PREPARAZIONE
Scaldate il latte per un paio di minuti fino a renderlo tiepido, assieme allo zucchero. Fuori dal fuoco unite il lievito di birra e lasciate sciogliere (attendete circa 10 minuti).
In una ciotola capiente versate le farine, grattugiate la scorza dell’arancia, incorporatevi il latte ed amalgamate con una forchetta. Aggiungete anche le uova che avrete in precedenza sbattuto e mescolate ancora; quando i liquidi saranno assorbiti spostatevi su di una spianatoia ben infarinata, unite il sale ed burro a cubetti ed impastate vigorosamente per circa 10-15 minuti, fino a che l’impasto non sarà ben incordato, liscio ed elastico.
Formate una palla, trasferitela in una ciotola leggermente unta, coprite con un panno asciutto e pulito e fate lievitare l’impasto per le brioches intrecciate al caldo per 2-3 ore (il forno spento con la luce accesa andrà benissimo).
Poco prima di riprendere l’impasto preparate il ripieno lavorando prima con una forchetta e poi con le fruste elettriche il burro morbido assieme al cacao e allo zucchero, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quando l’impasto sarà ben lievitato rovesciatelo sulla spianatoia e dividetelo in 4 parti (1) dello stesso peso (circa 245 g ciascuna). Da ogni pezzo ricavate un rettangolo di circa 40×20 cm (2) stendendolo sulla spianatoia e spalmatevi ¼ del ripieno preparato, lasciando circa 1 cm libero ai bordi (3). Arrotolate il rettangolo molto stretto partendo dal lato lungo (4), ruotate il cilindro ottenuto fino ad assottigliarlo ed allungarlo a 50 cm (5) e dividetelo in due parti uguali. A questo punto tagliate ogni filoncino a metà nel senso della lunghezza (6) lasciando però le due parti unite ad una estremità (circa 2 cm: in pratica il vostro taglio dovrà essere lungo all’incirca 23 cm); intrecciate le due metà arrotolandole tra loro (7), quindi chiudete a cerchio la treccia formando una coroncina (8), sigillando bene la chiusura. Ripetete l’operazione con l’altro mezzo filoncino e, successivamente, ripartite dall’inizio con le altre tre parti di impasto, fino ad ottenere 8 brioches.
Via via che confezionate le vostre corone, ponetele su di una teglia ricoperta con carta da forno, ben distanziate tra di loro; coprite di nuovo con il panno lasciando lievitare ancora (nel forno spento con la luce accesa) per altre 2-3 ore.
Trascorso questo tempo estraete la teglia, portate il forno a 170° C e spennellate le brioches con l’uovo sbattuto assieme al latte (fate attenzione a non spennellare troppo le parti con il cacao in superficie, o tutto l’impasto si colorerà di marrone facendo sì che si perda l’effetto striato). Cuocete le brioches intrecciate per circa 20 minuti, coprendo la superficie con un foglio di carta stagnola quando sarà sufficientemente dorata, quindi sfornate e lasciate intiepidire le vostre brioches prima di servirle.
Le brioches intrecciate si conservano per massimo 2 giorni in contenitori chiusi ermeticamente; in alternativa potete congelarle (quando saranno ben fredde) e scongelarle all’occorrenza, scaldandole nel forno già caldo (circa 200° C) per 5-10 minuti direttamente al momento di consumarle.

Brioches Intrecciate al Cacao

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Girelle di Brioche con Crema Pasticcera e Gocce di CioccolatoGirelle di Brioche con Crema Pasticcera e Gocce di Cioccolato
  • Biscotti al Burro di Arachidi con Uvetta e Cioccolato BiancoBiscotti al Burro di Arachidi con Uvetta e Cioccolato Bianco
  • Popovers (American)Popovers (American)
  • Cheese Cake (American) al Cioccolato (Buon Compleanno Pixel3v Weblog!)Cheese Cake (American) al Cioccolato (Buon Compleanno Pixel3v Weblog!)
  • Torta Zebrata Zucca e CacaoTorta Zebrata Zucca e Cacao
  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida Contrassegnato con: brioche, brioches, burro, cacao

« Bruschette con Uva Arrosto, Lonzino di Maiale, Stracchino e Perle di Aceto Balsamico
Muffins alla Zucca e Cioccolato Fondente »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Luca DG su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Rucola su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Maura su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi