Brioches Intrecciate al Cacao
Giornate terribili dentro e fuori, weekend che si avvicina (e che spero sia di relax e non di tensione e nervosismo) e voglia di dolci coccolosi… Oggi coccolo anche voi con le Brioches Intrecciate al Cacao!
Sarà la pioggia che ci accompagna da giorni, sarà che Marta si è ammalata dopo neanche 3 giorni d’asilo, sarà che sono giornate deliranti dai ritmi sballati, ma il mio umore è sotto i piedi… Niente di diverso da quello che mi aspettavo comunque, in uno dei mesi che detesto di più in assoluto e che per fortuna termina oggi, come le promozioni di Poltrone e Sofà 😛
Nella speranza che si vada solo a migliorare (anche se ne dubito fortemente!) vi lascio la ricetta di queste strepitose e soffici Brioches Intrecciate al Cacao, preparate ormai millenni fa sull’onda dei super soffici Cinnamon Rolls…
Per preparare queste brioches avevo seguito questa ricetta, convertendo però il lievito di birra secco in quello fresco (diminuendolo un po’, pur avendo aumentato leggermente la farina), che preferisco sempre utilizzare, e cambiando altre piccolissime cose come ad esempio le dosi del ripieno: la mia versione è un pochino più “carica” 😉
Ps. Il mio vecchio forno colorava parecchio quindi stavo bassa sia coi gradi che coi tempi, ma ovviamente ogni forno è storia a sé… In ogni caso vi consiglio di mantenere questa temperatura, cuocendo eventualmente le vostre brioches intrecciate qualche minuto in più.
INGREDIENTI (per 8 brioches)
per l’impasto:
60 ml di latte intero
50 g di zucchero di canna chiaro
20 g di lievito di birra fresco
400 g di farina 00 + quella per la spianatoia
100 g di farina manitoba
½ arancia (scorza)
3 uova (190 g) a temperatura ambiente
1 pizzico di sale
165 g di burro morbido (a temperatura ambiente) + quello per la ciotola
per il ripieno:
120 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
50 g di cacao amaro
60 g di zucchero di canna chiaro
per la rifinitura:
1 uovo sbattuto
1 cucchiaio di latte intero
PREPARAZIONE
Scaldate il latte per un paio di minuti fino a renderlo tiepido, assieme allo zucchero. Fuori dal fuoco unite il lievito di birra e lasciate sciogliere (attendete circa 10 minuti).
In una ciotola capiente versate le farine, grattugiate la scorza dell’arancia, incorporatevi il latte ed amalgamate con una forchetta. Aggiungete anche le uova che avrete in precedenza sbattuto e mescolate ancora; quando i liquidi saranno assorbiti spostatevi su di una spianatoia ben infarinata, unite il sale ed burro a cubetti ed impastate vigorosamente per circa 10-15 minuti, fino a che l’impasto non sarà ben incordato, liscio ed elastico.
Formate una palla, trasferitela in una ciotola leggermente unta, coprite con un panno asciutto e pulito e fate lievitare l’impasto per le brioches intrecciate al caldo per 2-3 ore (il forno spento con la luce accesa andrà benissimo).
Poco prima di riprendere l’impasto preparate il ripieno lavorando prima con una forchetta e poi con le fruste elettriche il burro morbido assieme al cacao e allo zucchero, fino ad ottenere un composto omogeneo.
Quando l’impasto sarà ben lievitato rovesciatelo sulla spianatoia e dividetelo in 4 parti (1) dello stesso peso (circa 245 g ciascuna). Da ogni pezzo ricavate un rettangolo di circa 40×20 cm (2) stendendolo sulla spianatoia e spalmatevi ¼ del ripieno preparato, lasciando circa 1 cm libero ai bordi (3). Arrotolate il rettangolo molto stretto partendo dal lato lungo (4), ruotate il cilindro ottenuto fino ad assottigliarlo ed allungarlo a 50 cm (5) e dividetelo in due parti uguali. A questo punto tagliate ogni filoncino a metà nel senso della lunghezza (6) lasciando però le due parti unite ad una estremità (circa 2 cm: in pratica il vostro taglio dovrà essere lungo all’incirca 23 cm); intrecciate le due metà arrotolandole tra loro (7), quindi chiudete a cerchio la treccia formando una coroncina (8), sigillando bene la chiusura. Ripetete l’operazione con l’altro mezzo filoncino e, successivamente, ripartite dall’inizio con le altre tre parti di impasto, fino ad ottenere 8 brioches.
Via via che confezionate le vostre corone, ponetele su di una teglia ricoperta con carta da forno, ben distanziate tra di loro; coprite di nuovo con il panno lasciando lievitare ancora (nel forno spento con la luce accesa) per altre 2-3 ore.
Trascorso questo tempo estraete la teglia, portate il forno a 170° C e spennellate le brioches con l’uovo sbattuto assieme al latte (fate attenzione a non spennellare troppo le parti con il cacao in superficie, o tutto l’impasto si colorerà di marrone facendo sì che si perda l’effetto striato). Cuocete le brioches intrecciate per circa 20 minuti, coprendo la superficie con un foglio di carta stagnola quando sarà sufficientemente dorata, quindi sfornate e lasciate intiepidire le vostre brioches prima di servirle.
Le brioches intrecciate si conservano per massimo 2 giorni in contenitori chiusi ermeticamente; in alternativa potete congelarle (quando saranno ben fredde) e scongelarle all’occorrenza, scaldandole nel forno già caldo (circa 200° C) per 5-10 minuti direttamente al momento di consumarle.
Lascia un commento