CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Pumpkin Cheesecake Cookies

21 Ottobre 2022 by pixelicious 1 commento

Pumpkin Cheesecake Cookies

Di quando mi prendono le fisse per le ricette dolci delle blogger anglosassoni 😛
Oggi vi porto con me ad assaggiare questi Pumpkin Cheesecake Cookies: sono spaziali credetemi, ve ne innamorerete!


Weekend in arrivo, tanto lavoro da fare per me ma anche tanti appuntamenti “mangerecci”, sia a casa che fuori 🙂
E se non bastasse, anche diversi dolci da smaltire in casa!
Non è il caso di questi Pumpkin Cheesecake Cookies, però, che sono belli che finiti purtroppo!
Lo so che cosa vi state chiedendo: come si fa a fare dei cookies ripieni?

Pumpkin Cheesecake Cookies

E’ quello che mi sono domandata io quando sono incappata in questa ricetta ed ho voluto rifarli: beh, non è semplicissimo ma seguendo determinate accortezze vi assicuro che ci riuscirete. Che poi i miei sembrino “meno” ripieni degli originali beh, è palese, ma questo non depone certo a sfavore mio, che ho seguito pedissequamente la ricetta originale in tutto tranne che per il fatto di aver realizzato dei biscotti più piccoli (che poi sono comunque dei biscottoni eh, essendo dei dischi di 10 cm!) 😛
Comunque, cari amanti della zucca e del “cheesecake flavour” come me: segnatevi la ricetta di questi Pumpkin Cheesecake Cookies perché sono da fare almeno una volta nella vita!

INGREDIENTI (per 16 cookies, diametro 10 cm)
per l’impasto alla zucca:
80 g di polpa di zucca
200 g di farina 00
4 g di bicarbonato
2 g di cannella in polvere
1 g di zenzero in polvere
1 g di noce moscata in polvere
1 g di sale
110 g di burro morbido (a temperatura ambiente)
130 g di zucchero di canna chiaro
50 g di zucchero semolato
per il ripieno “cheesecake”:
170 g di formaggio spalmabile tipo Philadelphia
50 g di zucchero a velo
1 g di vaniglia in polvere
per la copertura:
65 g di zucchero semolato
2 g di cannella in polvere
1 g di zenzero in polvere

PREPARAZIONE
Tagliate la polpa di zucca a dadini piccoli, poneteli su un foglio di carta forno e chiudeteli in un cartoccio di stagnola. Cuocete nel forno già caldo a 180°C per circa 20 minuti, quindi frullate la zucca al mixer fino ad ottenere una purea liscia e cremosa.
Setacciate in una ciotola la farina con il bicarbonato, le spezie ed il sale.
In una ciotola capiente sbattete il burro morbido con lo zucchero di canna e lo zucchero semolato utilizzando le fruste elettriche; lavorate per circa un minuto, fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso. Unite la purea di zucca e mescolate ancora con le fruste, fino ad amalgamare.
Unite gli ingredienti secchi utilizzando una spatola in silicone o un cucchiaio di legno, quindi mescolate ancora con le fruste per eliminare eventuali grumi. Coprite la ciotola con pellicola e ponete in frigo per circa 2 ore.
Nel frattempo, preparate il ripieno: lavorate a crema il formaggio spalmabile con lo zucchero e la vaniglia, fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con pellicola e fate rassodare in frigo per almeno 2 ore.
Riprendete l’impasto, formate 16 palline dal peso di circa 45 g ciascuna e adagiatele su di un vassoio rivestite con carta forno. Fate riposare in frigo per un’ora.
Suddividete il ripieno in 16 parti aiutandovi con un cucchiaino, e sistemate queste porzioni su di un vassoio rivestito con carta forno. Ponete in freezer per almeno 45 minuti o fino a quando non saranno duri al tatto.
Infine, preparate la copertura setacciando lo zucchero con le spezie.
Preriscaldate il forno a 175°C.
Riprendete il vassoio con le palline di impasto per i biscotti ed appiattitele nel palmo delle mani formando dei dischi; posizionate al centro di ogni disco una pallina di ripieno raffreddato (se il ripieno si fosse leggermente “seduto” ridategli con le mani una forma più sferica, avendolo in parte congelato riuscirete a farlo bene) e chiudete l’impasto sul ripieno, arrotolando a formare delle palline, in modo che il ripieno sia ben chiuso al centro e non fuoriesca (se così fosse, fate in modo che questa parte sia la base del biscotto, a contatto con la teglia, e non la superficie).
Se il ripieno o l’impasto diventassero troppo morbidi mentre assemblate i biscotti fate una pausa e riponete tutti e due in freezer per 10 minuti.
Una volta formate le palline roteatele nella copertura a base di zucchero e spezie fino a ricoprirli completamente, quindi adagiateli di nuovo sulla teglia foderata con carta forno, distanziandoli 6-7 cm l’uno dall’altro (probabilmente dovrete fare due infornate): in cottura si allargheranno molto!
Cuocete i biscotti per circa 13-14 minuti o comunque fino a quando non si saranno solidificati all’esterno. Una volta sfornati adagiateli su di una griglia assieme alla carta forno, fino a completo raffreddamento.
Conservate i biscotti in frigorifero, in contenitori a chiusura ermetica, per massimo 10 giorni.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • New York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e CannellaNew York Cheesecake alla Zucca con Salsa al Rhum e Cannella
  • No Bake Mini Pumpkin CheesecakesNo Bake Mini Pumpkin Cheesecakes
  • Pumpkin Pecan BarsPumpkin Pecan Bars
  • Red Velvet Thumbprint CookiesRed Velvet Thumbprint Cookies
  • Burro di Zucca Speziato (Spiced Pumpkin Butter)Burro di Zucca Speziato (Spiced Pumpkin Butter)
  • Crinkle Cookies al Cioccolato RubyCrinkle Cookies al Cioccolato Ruby

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, pasticceria secca, piatti etnici / esotici, Stati Uniti Contrassegnato con: biscotti, cheesecake, cookies, pumpkin, zucca

« Zucca Butternut Ripiena di Salsiccia, Funghi e Formaggio di Capra
Tortini di Zucca con Spinacino, Bufala Affumicata e Alici »

Trackback

  1. Pumpkin Pecan Bars - Barrette frolla, crema di zucca e pecan ha detto:
    14 Novembre 2022 alle 7:01

    […] anche quest’anno vi ho proposto diverse cose (e non ho ancora finito… 😛 ). Come nel caso dei Pumpkin Cheesecake Cookies, anche stavolta sono andata a pescare sui blog delle mie “amiche” anglosassoni, che in fatto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi