CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tartare di Pesce Spada con Fragole Candonga, Sedano e Mango

12 Maggio 2023 by pixelicious Lascia un commento

Tartare di Pesce Spada con Fragole Candonga, Sedano e Mango

Finalmente è arrivato anche il venerdì di questa settimana strana, dove tutto è filato liscio, anche troppo, ma io son rimasta sempre sul chi va là senza godermi la “tranquillità” 😛
Per il weekend vi propongo un piattino semplice e leggero ma sicuramente goloso, con un abbinamento davvero particolare: la Tartare di Pesce Spada con Fragole Candonga, Sedano e Mango!


Pesce crudo sì o no? Io ne sono una vera amante, e adoro abbinarlo con frutta e verdura fresche accostando aromi, profumi, consistenze e, perché no, anche colori. Nel caso di questa tartare di pesce spada con fragole Candonga, sedano e mango, il pesce si accompagna alla perfezione con la dolcezza delle fragole, con l’aroma particolare del mango e con la freschezza del sedano: provare per credere!

Ovviamente ho utilizzato le Fragole Candonga, fragole 100% italiane prodotte unicamente in Basilicata. Il loro profumo, il loro aroma ed il loro colore sono caratteristici, un healthy superfood da sole 27 kcal, con un alto contenuto di vitamine, antiossidanti, potassio e fibre!

Queste fragole sono prodotte soltanto in Basilicata, nella piana del Metaponto, attraverso processi di coltivazione sostenibili, sicuri e tracciabili: qualità top quindi!

Ecco qui la ricetta della tartare di pesce spada con fragole, sedano e mango, ma prima una precisazione doverosa: poiché il pesce spada viene servito crudo, è necessario che sia stato in precedenza abbattuto per scongiurare il pericolo di parassiti: accertatevi che il processo sia stato subìto correttamente presso il vostro rivenditore e, se così non fosse, occupatevene voi (ma SOLO se il pesce è fresco e non è stato già congelato e poi decongelato in precedenza!) tenendolo nel congelatore di casa (che raggiunge temperature intorno ai -18° C) per almeno 96 ore, come ho fatto io. Per scongelare il pesce, trasferitelo poi dal freezer al frigo all’incirca 12 ore prima di lavorarlo, ma NON scongelate a temperatura ambiente.

Ps. Sul mio profilo Instagram trovate anche il reel!

Tartare di Pesce Spada con Fragole Candonga, Sedano e Mango

INGREDIENTI (per 4 persone)
300 g di pesce spada crudo in 2 fette (leggi sopra le accortezze riguardanti il pesce crudo)
1 mazzetto di basilico
1 limone (succo)
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
220 g di fragole Candonga
4 coste di sedano piccole (circa 80 g)
1 mango
sale
pepe

PREPARAZIONE
Tagliate al coltello la polpa del pesce ottenendo dei piccoli cubetti della stessa dimensione; sminuzzate il basilico tagliandolo al coltello, tenendo però da parte qualche fogliolina per la decorazione.
A parte, preparate un’emulsione con il succo di limone filtrato, l’olio extravergine di oliva, un pizzico di sale, il basilico tritato ed il pepe, quindi conditevi il pesce e lasciate marinare in frigo per un’oretta, coperto con pellicola.
Nel frattempo lavate le fragole, eliminate il picciolo e tagliatele a dadini. Tagliate il sedano a listarelle spesse circa ½ cm e riducetele in cubetti della stessa dimensione. Aprite il mango e tagliate la polpa del frutto a cubetti, eliminando il seme.
Trascorso il tempo di marinatura, scolate il pesce spada ed amalgamatevi le fragole, il mango ed il sedano; mescolate, aggiustate eventualmente di sale e pepe, quindi suddividete in quattro piatti (se volete, potete impiattare utilizzando un coppapasta) o ciotoline/bicchieri. Guarnite ciascuna porzione di tartare di pesce spada con fragole con le foglioline di basilico lasciate intere.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tartare di Pesce Spada con Ciliegie, Sedano e BasilicoTartare di Pesce Spada con Ciliegie, Sedano e Basilico
  • Gazpacho di Fragole e Sedano con Alici e BasilicoGazpacho di Fragole e Sedano con Alici e Basilico
  • Pesce Spada “a la Stimpirata” (con Cipolla, Sedano, Capperi e Olive)Pesce Spada “a la Stimpirata” (con Cipolla, Sedano, Capperi e Olive)
  • Tartare di Sgombro, Sedano e Olive Kalamata con Marmellatina di Pere al Pepe RosaTartare di Sgombro, Sedano e Olive Kalamata con Marmellatina di Pere al Pepe Rosa
  • Insalata di Foglie di Sedano con Fragole, Mele, Noci e Gorgonzola PiccanteInsalata di Foglie di Sedano con Fragole, Mele, Noci e Gorgonzola Piccante
  • Insalata di Bietole Rosse con Mango, Mazzancolle, Arachidi e Semi di SesamoInsalata di Bietole Rosse con Mango, Mazzancolle, Arachidi e Semi di Sesamo

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: fragole, mango, pesce spada, sedano, tartare

« Insalata di Carote, Pomodorini e Mela Verde con Feta, Aneto e Pinoli
Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Pesto di Rucola »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Luca DG su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Rucola su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Maura su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi