CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tartare di Sgombro, Sedano e Olive Kalamata con Marmellatina di Pere al Pepe Rosa

26 Febbraio 2015 by pixelicious 8 commenti

L’ultima volta che sono stata nella mia pescheria di fiducia a comprare il branzino, da utilizzare crudo, per preparare questa ricetta per la miliardesima volta, mi hanno proposto lo sgombro. Lo sgombro? Crudo non lo avevo mai mangiato. Ma mi sono fidata… E avevano ragione! L’ho preparato una, due, tre, quattro volte, cambiando ogni volta ingredienti… E ogni volta era più buono. Sono arrivata al punto di non poter fare più a meno della tartara di sgombro 😛 E così, dopo varie prove, è nata questa Tartare di Sgombro, Sedano e Olive Kalamata con Marmellatina di Pere al Pepe Rosa, un mix di ingredienti semplici conditi con una marmellatina particolare, dolciastra ma piccante, che esalta i sapori purchè dosata in quantità minima… Davvero una scoperta! Ecco la ricetta, semplice semplice:

tartara sgombro 1 72dpi

INGREDIENTI (per 3 persone)
per la tartare:
200 gr. di sgombro freschissimo (peso al netto degli scarti – 2 sgombri medio/piccoli)
½ limone (succo)
70 gr. di sedano (2 coste)
10 olive kalamata
sale
pepe
olio extravergine di oliva
per la marmellatina di pere (100 gr.):
1 pera Abate (peso lordo 180 gr.)
25 gr. di zucchero o 20 gr. di fruttosio
1/2 limone scarso (succo)
25 bacche di pepe rosa + quelle per la decorazione

PREPARAZIONE
Iniziate preparando la marmellatina di pere: sbucciate la pera, eliminate il torsolo e tagliatela a cubetti; mettetela in un pentolino con il fruttosio (o zucchero) ed il succo di limone. Portate ad ebollizione e fate cuocere per circa 10 minuti, quindi frullate la pera con il minipimer ad immersione; tritate il pepe rosa con un mortaio, unitelo alla marmellata frullata e rimettete sul fuoco basso per circa 10 minuti. Lasciate raffreddare la marmellatina a temperatura ambiente e versatela in un vasetto di vetro; mettetela in frigo fino al momento di utilizzarla.
Preparate adesso la tartara: tagliate a dadini i filetti puliti di sgombro e poneteli in una ciotola con il succo di limone. Fate a dadini anche le coste di sedano ben lavate; snocciolate le olive, spezzettatele ed unite tutto allo sgombro. Condite con un pizzico di sale, una macinata di pepe nero ed un filo d’olio extravergine d’oliva; mescolate bene e lasciate marinare una mezz’ora.
Al momento di servire, impiattate le tartarine con l’aiuto di un coppapasta e decorate il piatto con qualche grano di pepe rosa intero e con la marmellatina di pere tutto intorno, dove “puccerete” i vostri bocconcini di tartare.

tartara sgombro 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo a Bello (da vedere) & Buono (da mangiare), il primo contest della rivista Taste & More! 😉

taste_e_more_impiattamento

(Visited 753 times, 1 visits today)

More from my site

  • Fagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba CipollinaFagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba Cipollina
  • Tartàre di Tonno all’Erba Cipollina su Insalatina di Finocchi, Arance e Olive NereTartàre di Tonno all’Erba Cipollina su Insalatina di Finocchi, Arance e Olive Nere
  • Pomodori Ripieni di Bulgur con Feta, Cipollotti e Olive GrechePomodori Ripieni di Bulgur con Feta, Cipollotti e Olive Greche
  • Bulgur al Limone con Calamari, Zucchine e Olive GrecheBulgur al Limone con Calamari, Zucchine e Olive Greche
  • Rolls con Salumi, Formaggi e VerdureRolls con Salumi, Formaggi e Verdure
  • Tartàre di Salmone, Pompelmo e Avocado con Stracchino e RucolaTartàre di Salmone, Pompelmo e Avocado con Stracchino e Rucola

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: kelemata, marmellata, marmellata al pepe rosa, marmellata di pere, olive, olive greche, olive kalamata, pepe rosa, sedano, sgombro, tartara, tartare

« Cavoli, che Ricetta! And the Winners are…
Vellutata di Castagne con Fonduta di Cacio di Pienza e Guanciale Croccante »

Commenti

  1. SABRINA RABBIA dice

    26 Febbraio 2015 alle 15:37

    che gran piatto!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • Sara dice

      27 Febbraio 2015 alle 0:24

      Sabry, ma grazie!!! 😀 😀 Baci!

      Rispondi
  2. tiziana dice

    26 Febbraio 2015 alle 21:49

    Io non mangio pesce crudo, è un mio limite e quando vedo queste delizie un po’ me ne dispiaccio, il mix di sapori è davvero interessante e la presentazione, bella fresca ed invitante!! grazie per aver partecipato al contest!!!

    Rispondi
    • Sara dice

      27 Febbraio 2015 alle 0:25

      Ciao Tiziana… Io invece adoro il pesce crudo, si nota eh?! 😀 Ti ringrazio per i complimenti e per la possibilità, sono felice che, pesce crudo a parte, ti piaccia la mia proposta… E complimenti a voi, questo contest è davvero stimolante 😉

      Rispondi
  3. Michela Menta e Rosmarino dice

    27 Febbraio 2015 alle 19:55

    Grazie per avere partecipato al nostro contest con questo bellissimo piatto. in bocca al lupo Sara 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      28 Febbraio 2015 alle 22:04

      Crepi Michela, sono felice che vi piaccia! Incrocio le dita 🙂

      Rispondi
  4. m4ry dice

    28 Febbraio 2015 alle 9:12

    Avevo lasciato il mio commento…ma non lo vedo più ! Grazie per questa nuova ricetta per il nostro contest. Mi piace molto l’accostamento di sapori. Felice weekend !

    Rispondi
    • Sara dice

      28 Febbraio 2015 alle 22:05

      Ciao Mary! Non ho trovato neanche io commenti tuoi precedenti a questo. Che dire, grazie anche a te, felice che la ricetta sia di tuo gradimento! Buon weekend anche a te! 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 142 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
    Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose
    Kunafa: Torta Araba di Pasta Kataifi con Crema al Latte, Pistacchi e Sciroppo all’Acqua di Rose

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • erica su Red Velvet Cake
  • Strangozzi alla gallinella di mare, con datterini gialli e bottarga - La forchetta sull'atlante su Pici alla Gallinella di Mare con Pomodorini Ciliegini e Pinoli
  • pixelicious su Il Pan di Ramerino
  • Desirèe su Il Pan di Ramerino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi