CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Pesto di Rucola

15 Maggio 2023 by pixelicious Lascia un commento

Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Pesto di Rucola

Sogno il caldo, l’estate, le belle giornate ed il sole sulla pelle. Voglio troppo? E’ troppo presto? Per ora sembra di sì… Ma nulla ci vieta di fantasticare nell’attesa, e pensare già ad un pranzo gourmet da portare sulla spiaggia o in qualsiasi altro luogo all’aperto; un pranzo come queste gustosissime Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Pesto di Rucola!


Vi avevo già parlato in questo post del mio acquisto sull’eCommerce di Nonna Isa: tutte le prelibatezze che avete visto su quel tagliere le ho acquistate lì, ricevendo il mio pacco velocemente, senza intoppi, in condizioni perfette e ancora perfettamente fresche grazie ai mezzi refrigerati sui quali gli imballati vengono fatti viaggiare.

Ma i prodotti acquistati non erano solo quelli che avete già visto: li scopriremo via via, e oggi arrivo con altre due chicche made in Sardegna che non possono mancare nel frigo e nella dispensa di casa!

Per preparare queste mini baguette con polpo arrosto, ricotta di pecora e pesto di rucola vi servirà prima di tutto del buon polpo fresco, a cui però vi consiglio di far fare un passaggio di almeno 24ore in freezer perché in questo modo la carne sarà ancora più tenera.
Il polpo, prima lessato e poi arrostito, si sposa divinamente sia con l’amarognolo della rucola (che adoro sotto forma di pesto!) sia con la sapidità della ricotta di pecora: dovete assolutamente provare questo abbinamento!


Per le mie baguette con polpo, io ho utilizzato la Ricotta di Pecora Fresca dei F.lli Pinna, azienda storica del nord della Sardegna. Dal latte delle pecore che pascolano liberamente nutrendosi di erbe selvatiche e piante aromatiche vengono prodotti numerosi formaggi, dai più freschi a quelli più stagionati. Questa ricotta di pecora ha un sapore unico ed inconfondibile: morbida, liscia e vellutata, profumata e dal gusto raffinato, ha anche la particolarità di essere confezionata a caldo in vaschette sigillate e questo le permette di avere una durata superiore rispetto a quella tradizionale.

Con cosa si può accompagnare un panino gourmet come queste baguette con polpo, se non con una birra di qualità? Io ho scelto dall’eCommerce di NonnaIsa la mitica Birra Ichnusa non filtrata, una lager a bassa fermentazione, con leggeri sentori di luppolo che conferiscono un retrogusto amarognolo e una nota fruttata, prodotta a partire dalle acque delle montagne del parco naturale Gutturu Mannu. Ichnusa in greco significa “impronta”, proprio quella che gli dei, dopo aver creato il mondo, lasciarono sugli ultimi sassi gettati in mare dando vita alla Sardegna, “un’impronta divina” appunto!

Insomma, oggi portiamo in tavola (in attesa di portarlo sulla spiaggia!) un panino gourmet che profuma di terre magiche: venite con me ad assaggiare queste mini baguette con polpo arrosto, ricotta di pecora e pesto di rucola e ad assaporare questi meravigliosi prodotti sardi!

Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Pesto di Rucola

INGREDIENTI (per 2 mini baguette)
per le baguettes:
1 polpo da circa 600 g
½ limone
1 peperoncino
2 mini baguettes integrali da 100 g ciascuna
250 g di ricotta di pecora Pinna
sale
olio extravergine di oliva
per il pesto di rucola:
100 g di rucola
30 g di pinoli
30 g di mandorle con la pelle
80 g di olio extravergine di oliva
50 g di Parmigiano grattugiato
sale
pepe
per servire:
Ichnusa non filtrata 50cl

PREPARAZIONE
Se non utilizzate un polpo già decongelato, è preferibile pulire il polpo e congelarlo, per renderlo più morbido, quindi scongelarlo spostandolo in frigorifero per una notte; vi conviene quindi ricordarvi di acquistarlo un paio di giorni prima!
Mettete a bollire un bel pentolone d’acqua, unite da subito il limone ed il peperoncino, salate al bollore ed immergetevi il polpo precedentemente pulito, spellato ed eviscerato. Immergete prima solo i tentacoli per 3 volte (questo passaggio vi consentirà di arricciarli) e poi il polpo intero. Cuocete, semicoperto, per circa 30/35 minuti (se il peso del vostro polpo è inferiore diminuite il tempo di cottura; in ogni caso fate la prova con una forchetta per verificare la morbidezza della carne). Una volta trascorso il tempo di cottura spegnete il fuoco, coprite la pentola e lasciate il polpo immerso per altri 20 minuti.
Mentre il polpo cuoce, preparate il pesto di rucola: frullate nel mixer la rucola, i pinoli, le mandorle, l’olio, il Parmigiano e 3 o 4 cucchiai di acqua ghiacciata; regolate di sale e pepe e tenete da parte.
Trasferite la ricotta di pecora in una ciotola, amalgamatevi 2 cucchiai di olio ed un pizzico di pepe e lavoratela a crema per ammorbidirla.
Una volta che il polpo sarà tiepido toglietelo dalla pentola, scolatelo e tagliatelo a pezzi piuttosto grossi. Scaldate una griglia sul fuoco e cuocetevi i pezzi di polpo per circa 5 minuti girandoli di tanto in tanto e spennellandoli con olio.
Aprite a metà le baguettes e spalmate sulla parte inferiore una generosa quantità di ricotta. Aggiungete qualche cucchiaiata di pesto di rucola, e sistematevi sopra il polpo arrosto. Spalmate il restante pesto sulla parte superiore delle baguettes. Chiudete i panini e servite le vostre baguette con polpo con una bella Ichnusa ghiacciata!

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Polpo alla Griglia con Topinambur e Pesto di RucolaPolpo alla Griglia con Topinambur e Pesto di Rucola
  • Crostini con Ricotta, Rucola, Fichi e PecorinoCrostini con Ricotta, Rucola, Fichi e Pecorino
  • Crostata con Albicocche Caramellate, Ricotta di Pecora e MandorleCrostata con Albicocche Caramellate, Ricotta di Pecora e Mandorle
  • Gnocchi di Patate con Pesto di Rucola e MandorleGnocchi di Patate con Pesto di Rucola e Mandorle
  • Vellutata di Piselli e Menta con Quenelles di Ricotta di PecoraVellutata di Piselli e Menta con Quenelles di Ricotta di Pecora
  • Polpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla MentaPolpo Arrostito su Crema di Fagioli Piattelline e Olio alla Menta

Archiviato in:Le mie ricette, varie Contrassegnato con: baguette, panino, pesto di rucola, polpo, polpo arrosto, ricotta, ricotta di pecora, rucola

« Tartare di Pesce Spada con Fragole Candonga, Sedano e Mango
Crostini con Hummus di Rapa Rossa, Salmone e Feta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Luca DG su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Rucola su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Maura su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi