CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Portokalópita Greca: Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt Greco

7 Gennaio 2022 by pixelicious 2 commenti

Portokalópita Greca, Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt Greco
Archiviate ufficialmente le feste, i decori, i brillantini e le ghirlande, è giunta l’ora di iniziare a respirare un pochino di normalità. E lo facciamo con un dolcino a base di agrumi, protagonisti indiscussi di questa stagione, un dolcino buonissimo che viene dalla Grecia (e ormai lo sapete, tutto quello che viene dalla Grecia per me è tremendamente affascinante): oggi prepariamo insieme la Portokalópita Greca, Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt Greco!


Lo ammetto, non vedevo l’ora che queste feste finissero, ma adesso che ci siamo l’ansia mi assale: le prossime settimane saranno una sorta di banco di prova per me. Della serie che “o la va o la spacca”… Ma non pensiamoci ora, godiamoci quest’ultimo weekend!
A dire il vero avrei voluto che la prima ricetta dolce dell’anno fosse a base di panettone o di pandoro, per proporvi un’idea per riciclare gli avanzi, ma non è stato possibile: Marta ha scoperto che le piacciono – soprattutto il panettone – tipo due giorni fa (alla buon’ora!) e quindi niente, tutto ciò che è avanzato lo finirà lei a colazione nei prossimi giorni… Niente riciclo quindi, però vi lascio comunque una ricettina nuova, quella della Portokalópita Greca, Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt Greco.


Come ogni ricetta della tradizione che si rispetti, anche la Portokalópita Greca ha millemila versioni diverse a seconda della famiglia che la prepara. Quel che è certo, è che è divina! La parola “Portokalópita” significa “torta all’arancia” (“portokalo” è appunto l’arancia, mentre “pita” sta per torta), ma oltre all’arancia, che dona un gusto unico, c’è di più: tantissimi strati di pasta fillo che, amalgamati all’impasto, riultano morbidi e donano alla torta una consistenza umida, unica.
Per l’ispirazione ringrazio Biagio, qui, anche se ormai mi conoscete e sapete che non mi accontento mai: prima di prepararla ho tradotto anche qualche ricetta greca di questa torta e seguito qualche consiglio, fino ad elaborare la mia versione, riadattando inoltre le dosi alle dimensioni del mio stampo.
Ecco qui quindi la mia ricetta della Portokalópita Greca, Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt Greco!

INGREDIENTI (per uno stampo rettangolare, 18×25 cm)
300 g di pasta fillo
3 arance
210 g di fruttosio (o 240 g di zucchero semolato)
1 stecca di cannella
150 g di yogurt greco
3 uova
120 ml di olio di semi di mais + quello per lo stampo
3-4 g di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
½ cucchiaino di vaniglia in polvere

PREPARAZIONE
Stendete i fogli di pasta fillo su di un piano di lavoro, separandoli, e fateli seccare completamente. Quando saranno secchi spezzettateli grossolanamente con le mani; tenete da parte.
Ponete un’arancia in una piccola casseruola, coprite con acqua e portate ad ebollizione; a questo punto abbassate la fiamma al minimo e lasciate sobbollire per un’ora, semicoperto. Lasciate raffreddare.
Preparate lo sciroppo: pesate 125 g di fruttosio (o 150 g di zucchero) e versatelo in una casseruola, unite 150 ml di acqua, la cannella ed il succo della seconda arancia; portate ad ebollizione e lasciate bollire per circa 15-20 minuti, fino a che la consistenza non diventerà sciropposa, quindi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente.
Preriscaldate il forno a 180° C.
Tagliate l’arancia bollita a pezzi grossi, ponetela nel mixer e frullate fino ad ottenere una purea, quindi pesatela e utilizzatene metà (congelate l’altra metà, magari la utilizzerete per un’altra torta). Lasciate la purea necessaria nel mixer e frullatela assieme allo yogurt greco, quindi trasferite il composto in una ciotola ed amalgamatevi le uova, gli 85 g di fruttosio (o i 90 g di zucchero) rimasti, l’olio, il lievito e la vaniglia; utilizzate le fruste elettriche per ottenere un composto più liscio ed omogeneo.
Ungete lo stampo, distribuitevi metà della pasta fillo, quindi unite l’altra metà al composto preparato e mescolate bene. Versate il composto nella tortiera, livellate la superficie e decoratela con l’ultima arancia lavata, asciugata e tagliata a fettine spesse circa ½ cm.
Cuocete per circa 35-40 minuti o fino a che il dolce non sarà dorato in superficie, quindi sfornate e lasciate intiepidire. Praticate dei fori con i rebbi di una forchetta e versate uniformemente lo sciroppo ormai freddo. Lasciate riposare la torta almeno un’ora (così lo sciroppo penetrerà bene all’interno) prima di sformarla, tagliarla a cubi e servire.

Portokalópita Greca: Torta all’Arancia con Pasta Fillo e Yogurt Greco

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • Torta di Ricotta con Mele e AranceTorta di Ricotta con Mele e Arance
  • Melitzanopita Me Karydia – Torta Salata di Pasta Fillo con Melanzane e NociMelitzanopita Me Karydia – Torta Salata di Pasta Fillo con Melanzane e Noci
  • Orange CurdOrange Curd
  • Torta con Arance Rosse Caramellate e CardamomoTorta con Arance Rosse Caramellate e Cardamomo
  • Spezzatino di Maiale con Prugne e AranceSpezzatino di Maiale con Prugne e Arance

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, Grecia, piatti etnici / esotici, torte e crostate Contrassegnato con: arance, arancia, fillo, grecia, pasta fillo, Portokalópita

« Carciofi Ripieni al Pomodoro
Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone »

Commenti

  1. speedy70 dice

    7 Gennaio 2022 alle 16:08

    Grazie, un dolce molto goloso, lo farò!!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      7 Gennaio 2022 alle 16:38

      Grazie di cuore Simona, sono contenta che ti piaccia! Fammi sapere quando lo hai provato 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi