CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

“Svogliato” Ciambellone al Cacao Amaro

9 Aprile 2015 by pixelicious 3 commenti

Oggi, prima di “mangiare”, vi racconto una storia (e ringrazio Angela per avermi dato lo spunto per farlo). Una storia molto adolescenziale, che adoro anche adesso che adolescente non sono più e che amerò comunque anche tra altri trent’anni. La storia di Alex e Aidi, un’amicizia che non sfocia mai in qualcosa di più ma che è forte e profonda, nonostante la scadenza dettata dal viaggio-studio di Aidi in America. Una storia a cui fanno da sottofondo musicale Smiths, Clash e Ramones (adoro la citazione di “White Man in Hammersmith Palais”), colonne sonore anche della mia adolescenza. Una storia che si intreccia costantemente con quella de Il Piccolo Principe, forse il mio libro preferito in assoluto: c’è un continuo parallelismo tra il legame di Alex con Aidi e quello del principe con la volpe, svariate citazioni e innumerevoli rimandi. Lo stralcio di brano che riporto racconta i momenti che precedono la festa di addio di Aidi, la sera che prima della sua partenza per gli Stati Uniti, in particolare la preparazione svogliata della torta da parte di Alex, “farcita” dalla sua riluttanza al pensiero dell’arrivo di decine di persone a profanare quelli che per lungo tempo sono stati i luoghi del loro profondo rapporto: la casa di Aidi ed il bosco circostante. Ma, come dice la volpe al piccolo principe, “l’essenziale è invisibile agli occhi”: quello che rappresenta per lui Aidi, e con lei il suo contesto, nessuno degli invitati che passerà distrattamente quella sera alla festa potrà arrivare a comprenderlo. Forte di questo pensiero, Alex riesce a non andare in “para”… E continua a mescolare farina e cacao in polvere.

ciambellone cacao 1 72dpi

“… Sul tavolo se ne stavano sdraiati un paio di tegami pieni di dolci in arretrato stato di preparazione, tipo farina e cacao in polvere, quattro o cinque torte salate e arnesi da cucina assortiti. I nostri pirati avevano parlato di Aristotele e di Plotino rigirando i cucchiai nell’ impasto, badando a non trascurare il pericolo dei grumi di cacao. […]  Era la prima volta che si trovava in quella casa magica e c’era qualcuno che non fosse Aidi o i suoi familiari. La mamma di Aidi, gentile e prodiga di spunti per eventuali merende; Federico con la pistola e i cubi; il papà di Aidi, che ogni tanto spuntava anche lui, sempre più simile a un investigatore privato da film americano; Chiara, la sorella maggiore, bellissima e simpaticissima, che dava tanti pensieri ad Adelaide. E invece, nel giro di un paio d’ore sarebbe cominciata a spuntare gente a frotte, e un po’ si sarebbe profanata, quella casa segreta circondata dal bosco… Ma lui non doveva andare in para. L’essenziale è invisibile agli occhi, aveva detto la volpe. La gente che sarebbe arrivata tra poco avrebbe mangiato, scherzato, distribuito baci, raccontato cose, e alla fine se ne sarebbe andata dimenticandosi tutto, senza portar via niente della magia del posto. Sarebbero arrivati in macchina o in motorino, rombando, e non avrebbero capito nulla dell’emozione di pedalare su per la salita, nel vento o sotto il sole, coi passeri intorno.”

ciambellone cacao 2 72dpi

“Svogliato” Ciambellone al Cacao Amaro è la mia ricetta che si ispira a questo romanzo, “Jack Frusciante è uscito dal gruppo”, di Enrico Brizzi. La ricetta è così semplice che, mentre la si prepara, si può permettere alla nostra mente di evadere altrove coi pensieri: basta solo fare un po’ di attenzione ai grumi. Se riesce a farlo Alex, ritroso adolescente innamorato di Aidi, del punk-rock e della sua bici (ma non certo della cucina), può riuscirci chiunque! 😉

ciambellone cacao 3 72dpi

INGREDIENTI (per uno stampo a ciambella, diametro 26 cm, altezza 12 cm)
220 gr. di burro morbido
200 gr. di fruttosio (o 220 gr. di zucchero)
5 uova
450 gr. di farina 00
50 gr. di cacao amaro in polvere
22 gr. di lievito non zuccherato né vanigliato (baking powder)
1 pizzico di sale
180 ml di latte
zucchero a velo per la superficie

PREPARAZIONE
In una ciotola sbattete il burro morbido con il fruttosio (o zucchero) fino ad ottenere una crema; unite anche le uova, una alla volta, e continuate a sbattere. A parte, setacciate la farina con il cacao, il lievito ed il sale ed uniteli al composto. Amalgamate infine il latte, mescolate bene e trasferite il composto nello stampo a ciambella imburrato e infarinato (a meno che non sia in silicone), quindi cuocete nel forno già caldo a 180° C per 50 minuti (coprite la superficie con un foglio di alluminio dopo mezz’ora). Fate intiepidire, quindi sformate il ciambellone e lasciatelo raffreddare completamente su di una griglia. Una volta freddo, spolverizzate con lo zucchero a velo e servite.

ciambellone cacao 4 72dpi

ciambellone cacao 5 72dpi

ciambellone cacao 6 72dpiok

Con questa ricetta partecipo al contest C’era una Torta…, di Angela di Dolci Pasticci e I DeCor della Cla!

Ceraunatorta-300x300

… E alla raccolta Sweet Dreams Chocolate, di Camilla de La Cascata dei Sapori!

chocolate_cascatadeisapori

(Visited 408 times, 1 visits today)

More from my site

  • Bundt Cake al CaffèBundt Cake al Caffè
  • Muffins alla Zucca e Cioccolato FondenteMuffins alla Zucca e Cioccolato Fondente
  • Gingerbread Bundt CakeGingerbread Bundt Cake
  • Budini di Cachi e Cacao con Coulis di CachiBudini di Cachi e Cacao con Coulis di Cachi
  • Chisöl, la Ciambella Dolce BrescianaChisöl, la Ciambella Dolce Bresciana
  • Mini Cheesecakes al CioccolatoMini Cheesecakes al Cioccolato

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, torte e crostate Contrassegnato con: aidi, alex, bundt cake, cacao, cacao amaro, ciambella, ciambellone, enrico brizzi, jack frusciante è uscito dal gruppo, peroni, stefano accorsi, violante placido

« Orecchiette al Pesto di Spinaci con Castelmagno DOP e Mandorle Tostate
Filetto di Maiale al Lardo di Colonnata con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole Saltate e Scaglie di Tartufo Marzuolo »

Commenti

  1. Angela dice

    10 Aprile 2015 alle 10:05

    Meravigliosa storia, golosissimo il tuo ciambellone e molto bello il tuo blog, che mi ero incredibilmente persa.
    Vedi? A questo servono i contest 😉
    Grazie per questa ricetta, in bocca al lupo!!!

    Rispondi

Trackback

  1. Contest 'C’era una Torta...' - DOLCI PASTICCI ha detto:
    10 Aprile 2015 alle 10:19

    […] “Svogliato” Ciambellone al Cacao Amaro – dal blog Pixelicious […]

    Rispondi
  2. Sweet Dreams Chocolate: 1° Raccolta - La Cascata dei Sapori ha detto:
    10 Giugno 2016 alle 12:00

    […] “SVOGLIATO” CIAMBELLONE AL CACAO AMARO […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi