Budini di Cachi e Cacao con Coulis di Cachi
Ci sono le mode del momento… E poi ci sono io, che arrivo sempre tardi. In questo caso però, sono solo in ritardo di un anno… Poteva andare peggio 😛 In ogni caso, anche se forse la moda è passata, questa ricetta è davvero favolosa oltre che veloce: quella dei Budini di Cachi e Cacao con Coulis di Cachi!
Vi spiego meglio: l’anno scorso la ricetta di questi budini spopolava, l’ho vista e rivista in ogni dove, ed in effetti poi ho capito il motivo: bastano due secondi per frullare la polpa di un paio di cachi maturi assieme a del cacao amaro, qualche ora di pazienza per il raffreddamento e… Ecco pronti questi favolosi budini di cachi e cacao, in perfetto stile autunnale!
Come sapete i cachi non sono proprio la mia passione, ma se utilizzati in modo sapiente diventano frutti davvero magici: la loro polpa è perfetta per andare a completare l’impasto di torte, muffins e plumcakes, per essere ridotta in purea e diventare budino, semifreddo o quant’altro e anche per preparare gustose marmellate.
In questo caso io mi sono lasciata guidare dalla Valentina (qui la sua ricetta) per preparare questi deliziosi e rapidissimi budini, ai quali ho aggiunto una coulis di cachi per “completare” il piatto. Niente di stratosferico, ma ci sta 😉
Se come spesso capita avete amici che vi regalano cassette di cachi ma dopo uno o due mangiati così, nature, poi non ne potete più, adesso sapete come utilizzarli 😉
Ecco qui la ricetta dei budini di cachi e cacao con coulis di cachi!
INGREDIENTI (per 4 persone)
per i budini:
400 g di polpa di cachi maturi (2 frutti)
30 g di cacao amaro
per la coulis:
100 g di polpa di cachi
15 g di fruttosio (o 10 g di zucchero)
2 cucchiai di rhum scuro
per completare:
cacao amaro
PREPARAZIONE
Per i budini: sbucciate i cachi e frullate al mixer la polpa assieme al cacao amaro. Frullate almeno un minuto, fino ad ottenere un composto liscio dalla consistenza cremosa. Se la polpa dei cachi non fosse abbastanza dolce (ma se sono maturi al punto giusto dovrebbe esserlo) aggiungete un cucchiaio di zucchero e frullate ancora.
Suddividete il preparato negli stampini da budino e lasciate raffreddare in frigo per almeno 3 ore.
Nel frattempo, preparate la coulis: sbucciate il caco e frullate la sua polpa assieme al fruttosio (o zucchero) e al rhum. Ponete in frigo.
Al momento di servire, sformate i budini sui piattini e completate con una cucchiaiata di coulis. Spolverizzate con un pizzico di cacao amaro e servite subito.
Sabrina dice
Un budino più che buono con quella coulis!
Gusto, aroma e profumi unici, mi piace molto!
Ne ho preparati anche io, di semplicissimi e senza coulis, la prossima volta li renderò super come questi tuoi!
pixelicious dice
La ricetta è di una semplicità imbarazzante, la coulis li rende diciamo più completi! Provali anche te con questa aggiunta <3 Un bacione Sabri!