CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ristorante Darvish

22 Gennaio 2008 by pixelicious 5 commenti

Quello che vi propongo oggi è un locale multietnico che si trova a Firenze, in Via Ghibellina 76/r, dove Luca ed io siamo stati a cena sabato sera con Claudia e Nicola. Loro c’erano già stati e ce ne avevano parlato molto bene, così abbiamo deciso di provarlo anche noi. Il ristorante – cocktail bar Darvish propone piatti provenienti da vari paesi: Grecia, Persia, Thailandia, Libano, India, Turchia, Israele. Questo, se da un lato può rappresentare un limite (molti non si fidano di certi locali “misti”), dall’altro è positivo poiché permette di scegliere di quale paese orientale gustare la cucina…
Il locale è molto piccolo, circa una decina di coperti, ma è davvero ben curato: luci calde e soffuse, candele, rilassante musica araba, drappeggi esotici e aromi speziati… tutto contribuisce a creare un’atmosfera piacevole, intima e… ovviamente orientaleggiante!

13-darvish

Ecco quali sono i piatti che abbiamo assaggiato:
– Frittelle di Patate (Persia) con cipolla, farina, uova e spezie;
– Tortino di Spinaci (Israele) con uova, farina, feta e spezie;
– Tortino di Carote (Persia) con uova e cannella;
– Humuos (Libano), una salsa a base di ceci, aglio, limone e Tahina (una crema oleosa che si ottiene dai semi di sesamo tostati e spremuti);
– Babaganush (Libano), una crema di melanzane affumicate con tahina e spezie varie;
– Pollo al Curry (India), a base di yogurt, pomodoro, carote e, ovviamente, curry;
– Felafel (Libano), polpette a base di ceci, prezzemolo, porri, sedano e coriandolo;
– Pollo al Lime, accompagnato o da Riso con Lenticchie (Persia) insaporito con cipolla e curcuma o da Riso Verde (Persia) a base di porri, aneto ed erbe.

(Un grazie particolare a Nicola, che ha fotografato l’intero menu… altrimenti non avrei mai potuto ricordarmi tutto!!!)
Abbiamo mangiato davvero bene, anche se sono un po’ di parte visto che adoro i sapori orientali… 🙂
Dunque, un ottimo rapporto qualità – prezzo: la spesa è stata di circa 22 euro a testa, compresi il vino, l’acqua, i dolci e i caffè. A proposito di caffè: al Darvish si possono sorseggiare anche il caffè turco (simile a quello greco, cioè parecchio denso) e quello marocchino (con la schiuma del latte e il cacao in polvere). Insomma, se passate da quelle parti vi consiglio di farci una sosta, anche solo per sorseggiare una delle numerose varietà di tè!

More from my site

  • Ristorante AshokaRistorante Ashoka
  • “Ristorante” Sushi Mania“Ristorante” Sushi Mania
  • Ristorante Oh SushiRistorante Oh Sushi
  • Ristorante DionisoRistorante Dioniso
  • Corte Reale, Firenze: un Viaggio nello Street Food d’ItaliaCorte Reale, Firenze: un Viaggio nello Street Food d’Italia
  • Il Panino col Lampredotto (e Salsa Verde), vanto di FirenzeIl Panino col Lampredotto (e Salsa Verde), vanto di Firenze
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:ristoranti etnici Contrassegnato con: firenze, ristorante darvish, ristoranti etnici, ristoranti multietnici

« Tokidoki
Pollo al Curry »

Commenti

  1. nicola dice

    23 Gennaio 2008 alle 8:36

    mmm ci devo passare un giorno da questo darvish! :D:D

    Rispondi
  2. murex dice

    23 Gennaio 2008 alle 9:50

    sisi, il Darvish ci piace..ci si mangiano un sacco di cose particolari e multietniche, come ha detto Sara 🙂

    Rispondi
  3. luca dice

    23 Gennaio 2008 alle 15:28

    si davvero buono!!!

    Rispondi
  4. pixel3v dice

    23 Gennaio 2008 alle 18:46

    Grazie a tutti per i commenti!!! Insomma direi che è piaciuta a tutti quella cenetta!!!

    Rispondi
  5. Marion dice

    26 Agosto 2010 alle 13:32

    Ciao, vorrei segnalare a tutti i fan del Darvish Café che la settimana prossima, sul sito Groupon.it, verrà proposta un’offerta per un buono sconto su tutti il menù del ristorante. 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi