CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

“Ristorante” Sushi Mania

1 Febbraio 2008 by pixelicious 1 commento

Per la serie “voglia di sushi”, anche ieri a pranzo ho degustato le delizie del Giappone… è stato un semplice caso a dire la verità. A mezzogiorno avevo una visita dermatologica a Firenze, zona Piazza della Libertà, e ci sono andata con mia mamma, due macchine separate visto che io avevo lezione all’Università alle 14,00 e temevo di non fare in tempo a riportarla a casa. Addirittura avevo portato con me un panino, perché credevo di dover fare tutto di corsa… E invece la visita è stata rapida, per cui avevamo abbastanza tempo per mangiare qualcosa insieme con più calma. E la scelta è ricaduta proprio lì… proprio sul divino sushi… molto meglio di un panino tutto pane e poco ripieno, no???

18-sushi mania 1

Avevamo notato questo Sushi Mania (in Viale Strozzi) la scorsa settimana, sempre andando dalla stessa dottoressa (perioduccio, questo, per i miei nei…), e avevo giurato a me stessa che prima o poi avrei provato anche questo posto, con chi non importava. Ma l’ho fatto molto prima del previsto!!
Il posto è molto carino, ben curato, con un arredamento semplice e moderno, ed è molto “easy”, nel senso che si mangia su degli sgabelli intorno al bancone o a dei tavolini tipo bar. In effetti, la particolarità del locale è proprio quella di fare principalmente servizio take away (ordini, vai, prendi e porti via) e da asporto (presto li chiamerò per farmi portare la cenetta giapponese direttamente a casa…). I prezzi sono proporzionati alla semplicità del locale: con un set di 6 Uromaki e uno di 4 Futomaki ho speso poco più di 12,00 euro; il rapporto qualità prezzo è senz’altro conveniente. Insomma, magari non sarà il posto ideale per una cenetta a lume di candela, ma per un pasto tranquillo va più che bene… Anzi, è perfetto per chi, come me, adora il sushi ma non sempre (anzi quasi mai) può spendere un’esagerazione… e allora meglio sedersi intorno ad un bancone, e mangiare senza tovaglia, ma gustare comunque dell’ottimo cibo giapponese… 🙂

19-sushi mania 2

Una curiosità: sapete che cosa significa la parola “sushi”? Significa “aceto con riso”, dove “su” sta a significare “aceto” e “shi” è l’abbreviazione della parola “meshi”, ossia “riso cotto”. E’ proprio con l’aceto, infatti, che i giapponesi condiscono il loro riso, anche se non si direbbe proprio… io odio l’aceto… ma amo il sushi!!!!

More from my site

  • Ristorante Oh SushiRistorante Oh Sushi
  • Ristorante NagoyaRistorante Nagoya
  • Ristorante AshokaRistorante Ashoka
  • Ristorante DarvishRistorante Darvish
  • Ristorante DionisoRistorante Dioniso
  • Poke Bowl con Salmone, Mango, Edamame, Avocado, Ravanelli e Fruttato al MangoPoke Bowl con Salmone, Mango, Edamame, Avocado, Ravanelli e Fruttato al Mango
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:ristoranti etnici Contrassegnato con: firenze, maki, nigiri, ristorante sushi mania, ristoranti etnici, ristoranti giapponesi, sashimi, sushi

« Fusilli con Pomodorini, Olive e Rucola
Risotto alle Fragole e Stracchino »

Commenti

  1. luca dice

    1 Febbraio 2008 alle 17:07

    quante cosine imparo da te amorino 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi