CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ristorante Ashoka

13 Settembre 2008 by pixelicious Lascia un commento

Sicuramente molti di voi avranno sentito parlare del Ristorante Ashoka, in zona San Frediano a Firenze; vi si possono gustare ottimi piatti tipici indiani, e da molti è considerato uno dei migliori ristoranti indiani della zona. In effetti, fin dall’entrata nel locale, tutto lascia presagire che la serata si prospetti positiva: l’ambiente è caldo e accogliente, le salette sono ben curate (c’è anche la disponibilità di una sala per fumatori) e l’atmosfera che si viene a creare è orientaleggiante quanto basta per poter mangiare dell’ottimo cibo indiano senza sentirsi fuori luogo.
Anche il servizio è ottimo: la ragazza che si occupa di prendere l’ordinazione, oltre ad essere carinissima, è indiana a tutti gli effetti, dunque è molto brava a dispensare consigli su cosa davvero valga la pena assaggiare e su quali sono le bevande che meglio si sposano col cibo indiano.

46-ashoka

Ma ecco che cosa abbiamo mangiato io e Luca ieri sera (non vi spaventate, siamo dei veri buongustai…):
– Nan, ossia una soffice focaccia di farina bianca lievitata;
– Bharua Pakora, una sfoglia (la cui forma e consistenza ricordano un “involtino primavera” un po’ più lungo) ripiena di verdure e patate;
– Paneer Pakora, frittelle salate fatte con una pastella di farina di ceci ripiene di formaaggio fresco solido (non fuso);
– Murg Madras Curry, cioè pollo in salsa di farina di lenticchie e Madras (una salsa tipica del Sud dell’India a base di curry rosso, più piccante rispetto al curry tradizionale);
– Murg Tikka Masala, cioè bocconcini di pollo disossato cotti al forno in salsa densa speziata, il Tikka Masala appunto (una salsa rossa le cui spezie di base sono il Garam Masala, la Paprika e il Cumino);
– Riso Basmati bianco, da accompagnare con i due piatti a base di pollo;
– Bharua Alu, ossia delle patate sbucciate ma intere, scavate nel senso della lunghezza, riempite con del formaggio e cotte in forno;
– Baigan Bartha, melanzane arrosto in salsa di cipolle e spezie.

La nostra lauta cena è stata accompagnata da del Lassi, una bevanda tipica indiana a base di yogurt sbattuto; lo abbiamo assaggiato sia nella sua versione al naturale, cioè salato, che con il mango, quindi dolce. In realtà gli indiani bevono il Lassi come aperitivo, ma noi lo abbiamo usato per “spengere il fuoco” tra un piatto e l’altro (addirittura la cameriera credeva che io non lo avessi gradito, visto che dopo l’antipasto ho lasciato il mio Lassi quasi intero da una parte!!). Ma non solo: ci siamo scolati pure dell’ottima birra indiana King Fisher!
Insomma, che dire, la cena è stata ottima; i prezzi sono un tantino alti, se si considera che un piatto a base di pollo costa intorno ai 9,00 euro e ogni piatto a base di verdure circa 6,00 euro. Tutto sommato, però, direi che una volta all’anno si può fare… Anche se io ci tornerei pure stasera!!!

(Visited 77 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ristorante TanduriRistorante Tanduri
  • “Ristorante” Sushi Mania“Ristorante” Sushi Mania
  • Ristorante Oh SushiRistorante Oh Sushi
  • Ristorante DarvishRistorante Darvish
  • Ristorante DionisoRistorante Dioniso
  • Corte Reale, Firenze: un Viaggio nello Street Food d’ItaliaCorte Reale, Firenze: un Viaggio nello Street Food d’Italia

Archiviato in:ristoranti etnici Contrassegnato con: firenze, ristorante ashoka, ristoranti etnici, ristoranti indiani

« Ristorante Nagoya
New York Cheesecake con Salsa ai Mirtilli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi