CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Strudel Salato dai Mille Sapori

29 Maggio 2008 by pixelicious 7 commenti

Ecco un’altra torta salata che ho sempre amato cucinare. Era da un pezzo che non la facevo e… Sembra che stavolta sia venuta più buona che mai!! Lo so, l’accozzamento degli ingredienti può sembrare strano, ma vi giuro che il gusto è ottimo, almeno per me… 🙂
Ogni boccone è una sorpresa, e ad ogni assaggio predomina un gusto diverso a seconda dell’ingrediente che è più presente… Insomma, questo è davvero uno Strudel Salato dai Mille Sapori!
Allora, ecco come si fa:

INGREDIENTI (per 4 persone)
1 melanzana grande (500 gr circa)
20 (più o meno!) pomodorini ciliegini o datterini
80 gr di pinoli
100 gr di pecorino scoperino (ma va bene anche quello di grotta)
100 gr di robiola
1 confezione di pasta sfoglia pronta (250 gr circa)
olio extravergine di oliva
sale
pepe

PREPARAZIONE
Lavate la melanzana, fatela a dadini e rosolatela nell’olio, salandola e pepandola al punto giusto, fin quando non avrà preso colore e si sarà ammorbidita. A cottura quasi ultimata aggiungete i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a pezzetti, aggiustate di sale, quindi scolate il composto, se necessario, e ponetelo in una ciotola. Quando il tutto sarà quasi raffreddato aggiungete il pecorino a dadini, i pinoli ed infine la robiola. Mescolate bene con un cucchiaio di legno. Stendete dunque la pasta sfoglia sulla carta da forno (la pasta dovrebbe essere rettangolare, più o meno…) e ponete il composto su circa la metà della pasta (nel senso della lunghezza), lasciando però un paio di cm di spazio ai bordi. Arrotolate i bordi in eccesso sul ripieno (prima i bordi più piccoli, quelli laterali, poi quello più lungo) ed infine, con la metà della pasta rimasta libera, coprite il tutto avendo cura di chiudere bene lo strudel in ogni suo punto di “giuntura”, per non rischiare che si apra durante la cottura.
Mettetelo nel forno a 230° per un quarto d’ora, quindi abbassate la temperatura a 170° e lasciate cuocere per un’altra mezz’ora, o comunque fin quando la sfoglia non risulterà dorata.
E’ buono anche servito freddo, ma secondo me tiepido rende di più, perché gli ingredienti risultano più amalgamati.

40-strudel salato dai mille sapori

Mmhh, ho quasi voglia di rifarlo, oggi me l’hanno praticamente divorato… 🙂

(Visited 315 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pomodori Ripieni alla Crotonese di SergioPomodori Ripieni alla Crotonese di Sergio
  • Muffins al Pesto con Cuore di Pecorino MarzolinoMuffins al Pesto con Cuore di Pecorino Marzolino
  • Gnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e PinoliGnocchetti di Ricotta con Sgombro, Pomodorini, Capperi e Pinoli
  • Cestini di Pecorino con Pomodorini Colorati e Glassa di Aceto BalsamicoCestini di Pecorino con Pomodorini Colorati e Glassa di Aceto Balsamico
  • Chicche di Patate con Fave, Pomodorini e Crema di PecorinoChicche di Patate con Fave, Pomodorini e Crema di Pecorino
  • Fagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba CipollinaFagottini di Pasta Phyllo con Robiola, Pomodorini, Olive ed Erba Cipollina

Archiviato in:Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: forno, melanzana, mille, pecorino, pinoli, pomodori, robiola, salato, sapori, strudel, strudel salato, torte salate

« I Campioni dell’Italia Siamo Noi!!
Melitzanosalata, Salsa di Melanzane Arrostite Greca »

Commenti

  1. nicola dice

    29 Maggio 2008 alle 8:17

    interessante! da provare! adoro le melanzane!

    Rispondi
  2. luca dice

    29 Maggio 2008 alle 10:49

    davvero molto buono ne ho mangiato quasi mezzo 🙂 🙂 🙂 sara rifallo ti prego !!!!!

    Rispondi
  3. murex26 dice

    29 Maggio 2008 alle 12:01

    uh…che fame! questo lo provo al sicuro!!

    Rispondi
  4. 1axax1 dice

    2 Novembre 2009 alle 23:51

    Oggi ho deciso di smettere di mangiare… non definitivamente, è chiaro, ma mangiucchio cose e cosine che mi fanno recuperare chili che pesano come rocce.
    Poi incontro te e la tua ricetta… magari inizio la settimana prossima, prima
    – se trovo le melanzane! – mi provo la tua ricetta.
    Ciao.

    Rispondi
    • pixel3v dice

      3 Novembre 2009 alle 0:18

      Ciao MaestraGrazia (mi fai venire in mente la mia maestra elementare… :D), mi spiace essere ‘capitata’ nel momento più sbagliato per te… Questo strudel non è la ricetta più leggera del mondo in effetti, ci sono molti formaggi, però… Beh, se ti va provalo (parlo da buongustaia un po’ sovrappeso che rimanda la dieta di giorno in giorno da una decina d’anni…), in fin dei conti, se ci si regola, niente fa male… 😉
      ps. Nel caso tu la provi… di’ la tua di nuovo 🙂

      Rispondi
  5. 1axax1 dice

    19 Aprile 2010 alle 17:37

    …ho trovato le melenzane e ho elaborato il tutto: fantastica!
    Il mio costume resterà a piangere ancora un pò… però mi sento meglio.
    P.S. i miei cuccioli hanno gradito anche se, di solito, mostrano la faccia da pesce lesso e l’espressione dell’untore della “Colonna Infame”. Hai fatto centro due volte, brava!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      19 Aprile 2010 alle 18:15

      ma… ma… ma allora eri tu davvero!! E io che dicevo “mi fai venire in mente la mia maestra elementare…” … Sei tu!! Che bello, sono felice che tu l’abbia fatta alla fine, che ti sia ricordata di raccontarmi com’è andata e… che la famiglia abbia approvato 😉

      Grazie infinite per i complimenti.. è un onore per me aver fatto centro 😳

      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi