La Melitzanosalata è una tipica salsa greca a base di melanzane; nel bacino del Mediterraneo la si trova in milioni di diverse versioni. E allora eccovi anche la mia, personalissima, versione di questa favolosa salsina… Non sarà all’altezza di quella di Dioniso (che ci mette pure la mollica di pane, ma io non conoscendo le dosi non mi sono azzardata… 🙂 ), ma è cmq buona e ottima per l’estate…
INGREDIENTi (per 4 persone)
1 grande melanzana scura (circa 500 gr)
1/2 cipolla
100 gr yogurt greco
1 mazzetto di menta
1 cucchiaio di aceto di vino bianco
50 gr di pinoli
5 olive kalamata
pepe
1 cucchiaino di sale
olio d’oliva
PREPARAZIONE
Lavate la melanzana, bucatela in più punti con i rebbi di una forchetta e lasciatela intera nel forno a 180° per circa un’ora, fino a che la buccia non si sarà abbrustolita; una volta tolta dal forno lasciatela raffreddare. Intanto, soffriggete la cipolla a pezzetti con un po’ d’olio, facendola dorare, quindi scolatela. Sbucciate la melanzana (la buccia dovrebbe venire via facilmente), tagliatela a pezzetti piccoli, privandola della parte superiore, quindi frullatela nel mixer insieme a tutti gli altri ingredienti fino ad ottenere un composto quasi cremoso.
Servitela fredda, insieme a pomodori conditi ed olive kalamata.
E’ ottima spalmata sulla pita, ma va benissimo anche con il nostro pane casereccio!!
l’aspetto non è molto bello, però il sapore deve essere meraviglioso….brava amorino
Uffi cattivo… ora cambio la foto… vedrai la faccio sembrare più bellina… e che è colpa mia se gli ingredienti sono tutti beige-gialli-verdi? Il risultato è questo colorino… ma il sapore è buono, garantito… ci siamo fatte certi crostini con pane arrostito e mezza oliva kalamata sopra… yummy!