Eccomi qua, ad iniziare questo 2010 a suon di ricette… Meglio tardi che mai!! In questi giorni, complice il tanto cibo mangiato in giro, tra parenti ed amici, non ho grandi ispirazioni in cucina, e quando sono a casa mia tendo ad andarci cauta 🙂 Per fortuna ho un archivio ben fornito di ricette provate e consolidate, che aspettano l’occasione giusta per essere pubblicate… Questa è, appunto, una di quelle occasioni 🙂
E dunque, ecco qui un piatto nuovo, particolare, dal sapore molto deciso. Sto parlando delle Frittelle di Semolino al Roquefort, ottime come antipasto ma anche come secondo. In realtà non sono vere e proprie frittelle, dal momento che non si frigge nulla, però diciamo che all’apparenza ci assomigliano… ma vediamo un po’ come si fa!
INGREDIENTI (per 6 persone)
250 gr. di semolino di grano duro
200 gr. di Roquefort
800 ml di latte
100 gr. di burro
2 tuorli d’uovo
50 gr. di parmigiano grattugiato
sale
PREPARAZIONE
Mettete il latte in un pentolino e portatelo ad ebollizione. Quando bolle unite il semolino, mescolando bene e continuamente. Tenete il composto sul fuoco per circa 10 minuti, quindi spengete il fornello ed incorporate il burro a pezzetti. Quando il composto sarà tiepido, aggiungete il Roquefort a cubetti ed i tuorli d’uovo; amalgamate bene l’impasto, quindi formate delle palline, schiacciandole leggermente col palmo della mano, e ponetele in una pirofila da forno precedentemente imburrata. Spolverizzate le frittelle con il grana grattugiato, quindi infornate per circa 20 minuti a 200°C.
Devono essere gustose. Interessanti.
questo tuo commento era finito nello spam e l’ho ripescato solo adesso 😀
Grazie cara, anche se un po’ in ritardo (e fidati, sono gustose davvero 😉 )
Ciao Sara ho letto questa ricetta e mi piacerebbe provarla ma mi fermo e ti chiedo gentilmente….cos”è……il Roquefort magari è chiamato anche con un altro nome???? grazie x la risposta che sicuramente mi darai a presto ivana ciao
Ciao Ivana!
Il Roquefort è un formaggio francese, molto simile al nostro gorgonzola ma leggermente più compatto e decisamente più saporito, con la muffa ben più scura… Se apprezzi il gorgonzola non puoi non apprezzare il Roquefort 🙂 Tra l’altro lo trovi facilmente al supermercato, sia nel reparto frigo che alla gastronomia. Se invece dovessi avere dei problemi a trovarlo puoi sempre ripiegare sul gorgonzola, meglio quello piccante (che in realtà più che piccante è semplicemente più compatto e più saporito, una via di mezzo tra il gorgonzola dolce e il Roquefort diciamo)…
Fammi sapere!
Ciao
Sara
Ciao Sara grazie mille…la proverò e ti farò sapere. ciao ivana.