CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Domatokeftedes: le Frittelle al Pomodoro di Santorini

31 Maggio 2022 by pixelicious Lascia un commento

Domatokeftedes, le Frittelle al Pomodoro di Santorini!

Mare, profumo di mare… Vi porto spesso in Grecia, lo so: come avrete capito si tratta di un Paese che mi affascina tantissimo, soprattutto dal punto di vista culinario. Sapori mediterranei che non sono poi così dissimili dai nostri eh, eppure quella commistione tra coste mediterranee e Balcani crea un mix di sapori così affascinante che spesso non riesco a resistere 😛
E allora voliamo insieme su una delle isole greche più note e prepariamo insieme le Domatokeftedes, le Frittelle al Pomodoro di Santorini!


Sono stata a Santorini due volte, di cui l’ultima ormai 15 anni fa. Ma nonostante l’infinità di tempo trascorso posso dirvi con certezza quasi assoluta che io le Domatokeftedes, le Frittelle al Pomodoro, non le ho mai mangiate! Forse non ho cercato nei posti giusti, in fin dei conti ammetto di non essere andata alla ricerca delle tavernette più tipiche, vuoi perché comunque ero una ventenne un po’ inesperta, vuoi perché il mare chiamava 🙂
Ma c’è un tempo per tutto, ed io ho trovato adesso quello che mi ha consentito di rimediare a questa lacuna preparando le Domatokeftedes, le Frittelle al Pomodoro di Santorini!

Domatokeftedes, le Frittelle al Pomodoro di Santorini
Quando si parla di pomodoro, la risposta è sempre la stessa: scelgo La Fiammante e – in questo caso – i suoi favolosi pomodori pelati al basilico. Sapore genuino, consistenza soda e profumo di freschezza: la loro fragranza li rende perfetti per essere utilizzati nella preparazione delle Domatokeftedes, le Frittelle al Pomodoro di Santorini!
Non vi resta che scaldare l’olio (e non ditemi che è troppo caldo per friggere: si frigge sempre! 😛 ) e preparare con me l’impasto di queste strepitose frittelle dal profumo mediterraneo!

INGREDIENTI (per circa 30 frittelline)
400 g di pomodori pelati con basilico La Fiammante, peso da sgocciolati (2 confezioni)
1 cipolla rossa
1 mazzetto di menta
1 mazzetto di basilico
1 mazzetto di origano fresco
100-120 g di farina 00
1 pizzico di bicarbonato
1 l di olio di semi di arachide per friggere
sale
pepe

PREPARAZIONE
Scolate bene i pelati dal loro succo e tritateli al coltello; salate e pepate, quindi lasciateli in un colino a maglie fini per circa mezz’ora affinché rilascino ancora parte del loro succo.
Tritate finemente la cipolla assieme alle foglie di menta, basilico e origano.
Sistemate i pelati in una ciotola, unitevi il trito di odori ed inglobate a poco a poco la farina setacciata con il bicarbonato (la quantità è indicativa, varierà in base a quanta acqua rilasceranno i pomodori). Impastate con le mani per schiacciare bene i pomodori. Aggiustate di sale e pepe e lasciate riposare il composto in frigo per circa un’ora, coperto con pellicola.
Portate l’olio a temperatura in una casseruola dai bordi alti; prelevate l’impasto aiutandovi con due cucchiaini e fatelo scivolare delicatamente nell’olio bollente. Friggete le domatokeftedes poche alla volta, fino a doratura, da ambo i lati.
Sistemate le domatokeftedes su di un vassoio con carta da cucina per eliminare l’olio in eccesso e servite subito, accompagnando con una salsa a base di yogurt greco o con dello tzatziki.

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cheesecake Salati ai Pomodori di PachinoCheesecake Salati ai Pomodori di Pachino
  • Finti Hamburger di Palamita: Bignè Salati alle Acciughe con Palamita Scottata, Maionese al Basilico e Salsa di Pomodori e OliveFinti Hamburger di Palamita: Bignè Salati alle Acciughe con Palamita Scottata, Maionese al Basilico e Salsa di Pomodori e Olive
  • Pennette alla BoscaiolaPennette alla Boscaiola
  • Cheesecake Salate di Ricotta al Basilico con Legume Crunch e Pomodorini ConfitCheesecake Salate di Ricotta al Basilico con Legume Crunch e Pomodorini Confit
  • Polpo alla DiavolaPolpo alla Diavola
  • Torta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e PancettaTorta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e Pancetta

Archiviato in:Le mie ricette, antipasti e fingerfood Contrassegnato con: basilico, frittelle, grecia, pomodori, pomodoro

« Torta al Cioccolato Bianco e Ribes
Crostatine con Crema Pasticciera e Ciliegie »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Luca DG su Sfogliatine con Crema di Ricotta e Fragole
  • Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Rucola su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Maura su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi