In realtà non ho mai amato la zucca al punto tale da farci grosse scorpacciate… Insomma, ci sono verdure che mi fanno molta più gola 😉 Fatto sta che due settimane fa dall’orto dei suoceri sono arrivate direttamente a casa mia due zucche giganti, fanno arredamento nella mia taverna a dir la verità (fanno molto rustico), però mi son detta: “qualcosa ci devo fare…”, senza contare che sono davvero buone, genuine e bio (il suocero è molto “naturista” quando si tratta del suo orticello!)…
E data la mia passione spassionata per gli sformati, quale momento migliore per provare a fare degli Sformatini di Zucca?
Ho seguito più o meno una ricetta di un librino in omaggio con una nota marca di tortelli e ravioli (alla zucca, giustappunto), con le mie solite modifiche.
Ecco qua:
INGREDIENTI (per 6 persone – 6 sformatini)
600 gr. di polpa di zucca
60 gr. di prosciutto crudo salato
2 cucchiai di parmigiano grattugiato
3 uova
½ cipolla (una, se è piccola)
10 gr. di burro
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE
Sbucciate e pulite la zucca, tagliatela a pezzi e sistematela in una teglia da forno oliata. Fatela ammorbidire in forno, a 160° C, per un’ora. Nel frattempo, soffriggete in poco olio il prosciutto fatto a pezzettini ed un trito di cipolla e prezzemolo (usate una casseruola bella capiente, perché dopo tutti gli ingredienti andranno a finire qui 😉 ); quando la cipolla sarà dorata scioglietevi il burro. Dividete i tuorli delle uova dagli albumi e montate quest’ultimi a neve. Imburrate gli stampini da forno, sistemando alla base di ognuno un dischetto di carta da forno (trucco imparato da Fabien!). A questo punto sfornate la zucca, passatela al mixer e unite la crema così ottenuta al trito di cipolla, prezzemolo e prosciutto; cuocete per pochi minuti quindi, a fuoco spento, aggiungete i tuorli, il parmigiano e i bianchi montati a neve. Quando il composto sarà omogeneo, dividetelo negli stampini; infornate nel forno già caldo a 200° C per 20 minuti. Aspettate che gli sformatini siano tiepidi, quindi serviteli 🙂
Oggi diluvia, e a me la pioggia mette tristezza. Ma non è l’unico motivo per cui oggi mi va di ascoltare (e di farvi ascoltare) Courtney Love – Uncool… In realtà ce ne sarebbero mille altri… Ma il post della ricetta degli sformatini di zucca non è il posto adatto per parlarne, quindi… Ascoltatela, con gli occhi chiusi, e basta 😉
Fabien dice
L’hai imparato da me ma pensa che io ogni volta me lo dimentico di mettere la carta forno sotto… 😉
A dire la verità mi dimentico sempre tutto: stasera ho fatto un tortino in forno senza imburrare la teglia…
Comunque ‘sti sformatini fanno un figurone. Secondo me ci starebbe bene anche una salsina formaggiosa, tipo con il gorgonzola…
ciaoooooo
pixel3v dice
Fabien, ma ciao! Davvero te lo dimentichi il trucchetto? Pensa che io invece ormai lo faccio automaticamente 😀
Per la salsina formaggiosa… uhm mi sa che hai proprio ragione sai? La prossima volta sciolgo un po’ di gorgonzola 😉
Ciao!