CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ad esempio a me piace il Sud: Sicilia e Calabria – Agosto 2010

29 Agosto 2010 by pixelicious 4 commenti

Ed eccoci qui. L’estate è quasi finita, le mie vacanze sono state belle lunghe, ammetto (e a dirla tutta non sono ancora finite :oops:), ma si sa… non sarebbero mai lunghe abbastanza. Insomma, non ho abbandonato il mio mare, la mia Val di Cornia, la mia San Vincenzo, i miei amici del “Circo Togni” (anche quest’anno abbiamo dato il meglio di noi!)… Ma la mia permanenza a “Sanvi” quest’anno ha fatto un po’ da cornice, aprendo e poi concludendo (e questo non è ancora accaduto!) la mia estate…
Il cuore delle mie vacanze è rappresentato da 10 splendidi giorni passati nel sud Italia, tra la Sicilia e la Calabria, da dove sono tornata proprio stamattina. Ho visto posti favolosi, in certi casi un po’ retrò, dal sapore antico e poetico; ho vissuto appieno i ritmi tremendamente coinvolgenti di quelle terre focose e carnali; ho colto i profumi magici ed inebrianti di frittelle e cornetti, di pesce fresco e cannoli, di frutta fresca e purpette… E’ incredibile quanto in ogni paesino, in ogni vicolo, in ogni angolo, in ogni casa, tutto si mischi a creare un’atmosfera magica di festa, di allegria e di abbondanza che non è facile raccontare a parole. Quindi sì, proviamo con la musica…

Ma non basta. No, Rino non basta a descrivere l’atmosfera favolosa in cui ho vissuto durante questi giorni; i colori, i sapori, i profumi… Lo so, certo, occorrerebbero tutti e cinque i sensi, e forse neanche quelli basterebbero. Però insomma, qui tanti mezzi a disposizione non ce ne sono, ed allora vediamo se riesco, con le foto, a rendere l’idea: i due post che seguiranno nei prossimi giorni (e ciò non avverrà prima del 6 settembre, perché per un’altra settimana, come ho detto, sarò a San Vincenzo senza connessione) avranno lo scopo di raccontare la mia vacanza attraverso le immagini soltanto, con le parole ridotte al minimo indispensabile. E però, visto che qui si parla, ultimamente ed ormai inesorabilmente, solo di cibo, il reportage fotografico sarà inevitabilmente monotematico… A buon intenditor poche parole 😉
Due parole sul non-cibo, però, voglio dirle: se ho vissuto appieno Calabria e Sicilia (più la Calabria che la Sicilia, dove sono rimasta solo per 3 giorni) è solo grazie a delle persone splendide: Miranda e Claudio, che ci hanno portati in giro, nonostante il tremendo raffreddore e la macchina in panne, per i dintorni di Catania, e Maria Giovanna ed Antonio, che ci hanno ospitati a Lamezia Terme, il centro nevralgico del nostro mondo, scarrozzandoci a destra e a manca a ritmi serratissimi per farci assaporare ogni singolo aspetto della loro vita calabrese 🙂
Insomma, stavolta mi sono sentita meno turista del solito, nonostante la macchina fotografica fosse ben salda al collo dall’alba fino… all’alba del giorno dopo 🙂 E credo proprio che grazie a queste mie foto cibar-culinarie chiunque potrà capire quanto sia stato facile, per me, riprendere buona parte dei chili persi nei mesi scorsi con somma fatica :/
Ma basta chiacchiere: mo’ mi faccio un’ultima settimana a Sanvi, poi dalla prossima settimana cercherò di farvi venire fame di nuovo 😉 Intanto, però, un paio di posti in cui vale veramente la pena passare ve li mostro… Sognate, sognate 🙂

Gole dell’Alcantara (ME) – Sicilia

San Nicola Arcella (CS) – Calabria

(Visited 174 times, 1 visits today)

More from my site

  • Calabria eat-and-goCalabria eat-and-go
  • Cassatelle Siciliane di CarnevaleCassatelle Siciliane di Carnevale
  • Pan d’Arancio SicilianoPan d’Arancio Siciliano
  • ‘Mbriulate Siciliane‘Mbriulate Siciliane
  • Tomasini Ragusani con Ricotta e SalsicciaTomasini Ragusani con Ricotta e Salsiccia
  • Spaghetti con Bianchetti, Cipolla di Tropea, Olive Schiacciate e Pepe RossoSpaghetti con Bianchetti, Cipolla di Tropea, Olive Schiacciate e Pepe Rosso

Archiviato in:viaggi Contrassegnato con: calabria, italia meridionale, sicilia, sud, vacanze

« Panzanella!
Sicilia eat-and-go »

Commenti

  1. claudia dice

    30 Agosto 2010 alle 9:17

    che dire….w il Sud e w le belle amicizie!!! Aspetto con ansia il racconto anche live tesoro!!baciuzzz

    Rispondi
    • pixel3v dice

      6 Settembre 2010 alle 14:49

      Claudia… Hai detto benissimo 🙂
      A breve ci rivedremo anche live finalmente 🙂
      un bacio grande grande

      Rispondi
  2. klaudia dice

    30 Agosto 2010 alle 11:43

    Sara…a me mi sembra che per Te e facile raccontare a parole…Sei tropo brava e stupenda!!!
    Ti mando un grande bacio 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      6 Settembre 2010 alle 14:53

      Ciao Kludia!!
      Raccontare a parole 10 giorni di vacanza richiede tempo… Ma soprattutto, con le immagini credo che potrò riuscire a rendere al meglio l’idea di quel che ho vissuto laggiù…!!
      Ci vediamo presto ciccia, grazie infinite dei tuoi (sempre graditi) complimenti… Un bacione!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi