CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Calabria eat-and-go

10 Settembre 2010 by pixelicious 10 commenti

Rieccoci qua, con la seconda e ultima parte del mio reportage fotografico cibario/culinario della mia estate meridionale… Stavolta siamo in Calabria, dove ho passato la maggior parte dei giorni 🙂 E anche stavolta, bando alle ciance e spazio alle immagini… Pronti? Via!

A come… Abbondanza (Parmigiana di melanzane, Pipi e patate, Salsiccia alla brace)

Una cena in famiglia a Nocera Terinese (Catanzaro): in alto, pipi (peperoni) e patate; a sinistra, parmigiana di melanzane; a destra, salsiccia alla brace


C come… Cipolle di Tropea

Cipolle rosse a Tropea (Vibo Valentia)


F come… Finocchietto selvatico

 

 


G come…
Gazzosa al caffè

 

 


O come…
Origano

 

 


P come…
Pannocchie, Pepe rosso dolce, Peperoncini essiccati, Pomodori secchi

 

 


R come…
Ricotta stagionata (o salata, o secca)

 

 


S come…
Sardella, Scavigna, Soppressata

 

 


T come… Tartufo (quello dolce)

Tartufo di Pizzo, dessert tipico di Pizzo Calabro, Vibo Valentia (che nulla ha a che vedere con quello confezionato di una nota marca): gelato alla nocciola modellato a mano con cuore di cioccolato amaro fuso e spolverizzato con cacao in polvere


U come… Uva Fragola (marmellata)

 

Ci tengo a precisare che questi post (il presente più il precedente siciliano) non vogliono assolutamente essere elenchi completi ed esaurienti di prodotti e/o piatti tipici delle regioni che ho visitato; si tratta solo del mio personale, indubbiamente parziale, e probabilmente anche distorto, punto di vista… Chiunque scovasse imprecisioni, errori e castronerie nei miei, per così dire, appunti cibari di viaggio, è pregato di dirlo… Accetto di buon grado critiche, consigli, appunti e suggerimenti 🙂

(Visited 489 times, 1 visits today)

More from my site

  • Spaghetti con Bianchetti, Cipolla di Tropea, Olive Schiacciate e Pepe RossoSpaghetti con Bianchetti, Cipolla di Tropea, Olive Schiacciate e Pepe Rosso
  • Ad esempio a me piace il Sud: Sicilia e Calabria – Agosto 2010Ad esempio a me piace il Sud: Sicilia e Calabria – Agosto 2010
  • Rolls con Salumi, Formaggi e VerdureRolls con Salumi, Formaggi e Verdure
  • Pici ai Profumi della Campagna Mediterranea (con Pomodori Pachino, Ricotta Salata, Pecorino Crotonese, Capperi e Finocchietto Selvatico)Pici ai Profumi della Campagna Mediterranea (con Pomodori Pachino, Ricotta Salata, Pecorino Crotonese, Capperi e Finocchietto Selvatico)
  • Manfredi con la RicottaManfredi con la Ricotta
  • Torta di Ricotta con Mele e AranceTorta di Ricotta con Mele e Arance

Archiviato in:foto, viaggi Contrassegnato con: brasilena, calabria, capo rizzuto, catanzaro, crotone, italia meridionale, pepe rosso, peperoncino, pizzo, provola, ricotta, san nicola arcella, sardella, soppressata, sud, tropea

« Sicilia eat-and-go
Tortiglioni con Tonno Fresco, Alici, Capperi Siciliani e Finocchietto Selvatico »

Commenti

  1. klaudia dice

    10 Settembre 2010 alle 14:27

    Che cosine!!! Mi è venuta proprio voglia di fare qualcosa!!! Brava come sempre!!!
    None ho esagerato,ho scritto solo la verità !!! ahahah…
    Ti abbraccio 😉

    Rispondi
    • pixel3v dice

      10 Settembre 2010 alle 14:42

      hihihi!! ti è venuta fame eh? 🙂
      Grazie ciccia, un abbraccio a te 😀

      Rispondi
  2. Maria Giovanna dice

    11 Marzo 2011 alle 11:55

    Ma qui non ho mai commentato?? Ennò…sento di fare parte integrante della prima foto! Sono proprio lì, fra la salsiccia e la parmiggiana! (Con due ‘g’ è ancora più gustosa!) 😀 😀 😀

    Rispondi
    • pixel3v dice

      11 Marzo 2011 alle 12:32

      ehehheh meglio tardi che mai tesoro!!!
      Eh sì, sei decisamente parte integrante, tu… Ma non solo della prima foto 🙂
      Baci :*

      Rispondi
  3. fedele mendicino dice

    19 Aprile 2012 alle 17:13

    questo blog è belissimo
    saluti da Ginevra

    Rispondi
    • pixel3v dice

      20 Aprile 2012 alle 13:01

      ti ringrazio tanto Ginevra del tuo commento! Ripassa di qua! Sara

      Rispondi

Trackback

  1. Venezia eat-and-go: Squisitezze tra Calli e Campielli « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    17 Gennaio 2011 alle 12:12

    […] con le foto, per parlarvene, credo sia la soluzione migliore (esattamente come per i casi di Calabria e Sicilia)… Se non altro sarà più immediato e più interessante, per voi che mi leggete, […]

    Rispondi
  2. Pici con Alici Marinate all’Arancia, Capperi e Pinoli « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    28 Marzo 2011 alle 10:18

    […] tanti, eccome… Ultime, in ordine di tempo, le coste (sia la tirrenica che l’adriatica) della Calabria, agosto 2010. Che luoghi ragazzi… Acqua cristallina, calette mozzafiato, sabbia, sassolini e scogli che si […]

    Rispondi
  3. Salsicce all'Uva Bianca al Profumo di Finocchietto | Pixelicious ha detto:
    30 Ottobre 2014 alle 12:56

    […] generosa manciata di finocchietto (fresco, se l’avete, io ho quello essiccato ancora dalla mia vacanza in Calabria), quindi date un’ultima mescolata e servite, accompagnando con del pane […]

    Rispondi
  4. I Bocconotti Calabresi Di Maria Giovanna | PixeLiciouS ha detto:
    21 Marzo 2016 alle 14:20

    […] ormai sei anni fa io e il mio ciclista abbiamo conosciuto un po’ della loro terra, la Calabria (qui per la parte del cibo e qui per un breve […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi