CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Bougatsa: Sfoglia Greca di Pasta Fillo con Crema di Ricotta e Semolino

11 Ottobre 2010 by pixelicious 8 commenti

Bougatsa: Sfoglia Greca di Pasta Fillo con Crema di Ricotta e Semolino
Non ho mai utilizzato la pasta fillo in preparazioni dolci. Eppure, essendo del tutto insapore, la fillo si presta ottimamente ad essere usata in ricette sì salate, ma anche, per l’appunto, dolci… E in quale nazione andare a scuriosare per trovare questo tipo di dolci, se non in Grecia? 🙂
Ecco qui un dolce tipico, che vi sorprenderà: la Bougatsa, Sfoglia Greca di Pasta Fillo con Crema di Ricotta e Semolino!


Devo essere sincera: adoro la cucina greca, ho avuto modo di gustarla svariate volte, anche in loco, ma sarà stato il caldo, o l’aver mangiato troppo ogni volta… Fatto sta che il più delle volte non ho mangiato dolci, tranne ciotoline di yogurt greco con frutta secca e miele. Ma sfogliando il mio librino di ricette greche, ecco che salta fuori la Bougatsa (o Bugatsa)… Immediatamente, ho sentito l’irresistibile bisogno di cucinarla 🙂


Quindi, signore e signori, vi presento la mia Bougatsa, ovvero una deliziosa sfoglia di pasta fillo farcita con una delicatissima crema a base di semolino e ricotta… Con un piccolo appunto: ho usato appunto la ricotta al posto del Mizitra, formaggio molle dal gusto semidolce ovviamente introvabile in Italia e in teoria necessario per questo dolce 😉
Ah, a chi interessasse, questo dolce è originario della Macedonia, e tuttora è tipico della zona nord della Grecia, ma anche di Creta.
Foto remake 2021.

Bougatsa: Sfoglia Greca di Pasta Fillo con Crema di Ricotta e Semolino

INGREDIENTI (per una teglia rettangolare, 22×28 cm)
800 ml di latte
130 g di fruttosio (o 150 g di zucchero semolato)
80 g di semolino
15 g di maizena
20 g di burro
100 g di ricotta di pecora
1 limone (scorza)
1/2 cucchiaino di vaniglia in polvere
2 uova
100 g di ghee (burro chiarificato)
10 fogli di pasta fillo (i miei sono rettangolari, 24×36 cm)
cannella in polvere
zucchero a velo

PREPARAZIONE
Scaldate il latte in un pentolino ed unitevi il fruttosio (o zucchero); mescolate fino a che i cristalli non saranno sciolti.
Setacciate il semolino con la maizena e versatelo a pioggia nel latte non appena si formeranno le prime bolle, quindi mescolate ininterrottamente con una frusta manuale fino a che il composto non sarà rappreso (circa 5 minuti); a fine cottura, prima di spegnere, unite il burro e fate sciogliere. Fuori fuoco amalgamate alla crema di semolino la ricotta, la scorza di limone grattugiata, la vaniglia e in ultimo le uova, una alla volta, amalgamando sempre con la frusta. Se ci fossero dei grumi, fate un passaggio rapido con le fruste elettriche per rendere più liscia la crema.
Fondete il ghee in un pentolino e spennellate lo stampo. Stendete un foglio di pasta fillo e spennellatelo col ghee, sovrapponetene un altro e spennellate anch’esso, fino ad avere 5 fogli sovrapposti; rivestitevi una teglia da forno rettangolare (la mia è 22 x 28 cm), facendo in modo che la pasta fuoriesca dai bordi della teglia. A questo punto versate la crema, quindi ricoprite con i restanti 5 fogli di pasta fillo precedentemente spennellati col ghee fuso e sovrapposti; sigillate i bordi e spennellate anch’essi.
Con un coltello affilato o con un paio di forbici, incidete le porzioni della bougatsa affondando fino a tagliare tutti i fogli di pasta fillo della superficie: questo servirà sia per la fuoriuscita del vapore in cottura che per agevolare il taglio una volta cotta, senza che si rovini la fillo in superficie. Io ho fatto un taglio ogni 6 cm abbondanti, ottenendo quindi 12 quadrati.
Infornate a 200° C per 25-30 minuti; lasciate raffreddare qualche ora a temperatura ambiente, quindi cospargete con la cannella in polvere e con lo zucchero a velo, sporzionate e servite.

E poi c’è lei, la musica. Oggi si va sul punk, con una canzone di diversi anni fa, un gruppo che poi, IMHO, è andato peggiorando e commercializzandosi… Ma non certo con questa Self Esteem!! Eccovi i The Offspring… Per cominciare carichi questa nuova (e freddina) settimana 😉

(Visited 3.706 times, 1 visits today)

More from my site

  • Fagottini di Pasta Fillo con Ricotta, Zucchine, Pomodori Secchi e ScamorzaFagottini di Pasta Fillo con Ricotta, Zucchine, Pomodori Secchi e Scamorza
  • Spanakopitakia: Fagottini Greci di Pasta Fillo con Feta e SpinaciSpanakopitakia: Fagottini Greci di Pasta Fillo con Feta e Spinaci
  • Frittelle Dolci di SemolinoFrittelle Dolci di Semolino
  • Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)Strifti Prasopita (Girella di Pasta Fillo con Porri e Feta)
  • Melitzanopita Me Karydia – Torta Salata di Pasta Fillo con Melanzane e NociMelitzanopita Me Karydia – Torta Salata di Pasta Fillo con Melanzane e Noci
  • Cestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e CioccolatoCestini di Pasta Fillo con Ricotta, Fichi e Cioccolato

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, Grecia, piatti etnici / esotici, torte e crostate Contrassegnato con: bogatsa, bougatsa, bugatsa, cannella, crema, dolci greci, greek, pasta fillo, phyllo, ricotta, semolino, zucchero a velo

« Ravioli di Gamberi al Vapore (all’Italiana) – Chinese Jiaozi
Cestini di Pasta Fillo con Gorgonzola e Pere »

Commenti

  1. Sergio dice

    11 Ottobre 2010 alle 12:52

    Questo dolce deve essere proprio buono, ma io non mi sono mai cimentato con i dolci….

    Rispondi
    • pixel3v dice

      11 Ottobre 2010 alle 13:06

      beh potresti sempre iniziare 😀
      Altrimenti lascia fare i dolci ad Eva e tu continua a cimentarti col salato, che ti viene benissimo mi pare 😀

      Rispondi
  2. Sergio dice

    11 Ottobre 2010 alle 13:58

    Si infatti, quest’ultima mi sembra la soluzione migliore 😉

    Rispondi
  3. klaudia dice

    11 Ottobre 2010 alle 18:34

    Penso che basta questo………………..♥
    Un Bacio Sarina….:)

    Rispondi
    • pixel3v dice

      11 Ottobre 2010 alle 18:49

      cara, dolce Klaudia… 😛
      Un bacio a te 🙂
      ♥

      Rispondi
  4. Mirtilla dice

    29 Settembre 2016 alle 21:40

    spettacolo !! la rifaccio sicuramente!! è buona anche fredda? Sara sei una fonte d’ispirazione culinaria!! 🙂

    Rispondi
    • pixelicious dice

      30 Settembre 2016 alle 13:58

      Ciao Mirtilla! Grazie per il tuo apprezzamento, credimi se ti dico che mi fa un piacere immenso! Sì, la Bougatsa è buona anche fredda, anzi, forse se aspetti che raffreddi prima di tagliarla è anche meglio. Per i giorni successivi però se la fai intiepidire pochi minuti nel forno caldo sprigiona un aroma migliore 😉 Se la provi fammi sapere! Un abbraccio e di nuovo grazie 😉

      Rispondi

Trackback

  1. Greek Bougatsa – Sfoglia di Pasta Fillo con Crema di Ricotta e … : Vacanze a Creta ha detto:
    11 Ottobre 2010 alle 16:56

    […] View original post here: Greek Bougatsa – Sfoglia di Pasta Fillo con Crema di Ricotta e … […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi