CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Ravioli di Gamberi al Vapore (all’Italiana) – Chinese Jiaozi

8 Ottobre 2010 by pixelicious 7 commenti

Da Cristaldi a Catania, oltre alla carta di riso, ho comprato anche il cestello di bambù per cuocere gli alimenti a vapore. Ebbene, il cestello sta lì da un po’, sempre tutto incellophanato… E quando lo guardo mi sento troppo in colpa 😳 Ecco che quindi ieri mi son decisa ad usarlo… E quale modo migliore, se non provando a cucinare dei ravioli al vapore? 😉

La ricetta è quasi inventata, nel senso che ho dato un occhio a quel che si dice in rete riguardo ai ravioli di pesce (perché io non volevo farli di carne) e ho riadattato il tutto in base a quel che avevo in casa… Ne è uscita una ricetta quasi più italiana che non cinese, ma dal gusto divino, questo è assicurato 🙂
Non ho usato salsa di soia nel ripieno, come invece le ricette in giro dicono, per non uccidere il delicatissimo sapore dei gamberi… Insomma, bando alle ciance: ecco qua la mia ricetta dei Chinese Jiaozi – Ravioli di Gamberi al Vapore (all’italiana):

INGREDIENTI (per 13 ravioli)
150 g di farina
50 ml di acqua bollente
25 ml di acqua fredda
1 cucchiaino d’olio
200 gr. di gamberi (peso da sgusciati)
2 cucchiai di vino bianco secco
¼ di limone (succo)
1 cucchiaino raso di pepe rosso dolce in polvere
3 spicchi d’aglio
1 mazzetto di prezzemolo
3 foglie di verza (per foderare il ripiano del cestello)
sale

PREPARAZIONE
Preparate la pasta per i ravioli impastando con le mani la farina con l’acqua (prima calda, poi fredda), due pizzichi di sale e l’olio; quando l’impasto sarà liscio e morbido, copritelo con un canovaccio e fatelo riposare un’oretta.
Nel frattempo sgusciate i gamberi, privateli del budellino e fateli a tocchetti. Poneteli a marinare per una mezz’ora circa in un ciotolino insieme col vino, il succo di limone, il pepe rosso dolce, gli spicchi d’aglio schiacciati ed una presa di sale. A parte, tritate il prezzemolo e tenetelo da parte. Passato il tempo della marinatura, sgocciolate i gamberoni ed uniteli al prezzemolo. Il vostro ripieno è pronto 🙂
Quando il tempo di riposo della pasta sarà trascorso, stendetela con un mattarello fino ad ottenere uno spessore sottile. Con un coppapasta intagliate tanti dischi (il mio ha il diametro di 9 cm e con queste dosi a me ne sono venuti 13), che saranno i vostri ravioli. Ponete al centro di ogni disco una cucchiaiata di ripieno, quindi chiudete il raviolo sigillandolo come mostrato in questo video:

[youtube=http://www.youtube.com/watch?v=KuTTzfszyn4]
A questo punto, procedete con la cottura a vapore: ponete le foglie di verza alla base del vostro cestello, per far sì che i ravioli non si attacchino al fondo (rovinandosi e rovinando il vostro adorato cestello); poggiatevi i ravioli, quindi cuocete a vapore per 15 minuti. La pentola in cui l’acqua bolle dovrà restare sul fuoco acceso per tutta la durata della cottura; abbiate cura di scegliere una pentola che si incastri benino all’interno della base del vostro cestello, o una sulla quale il cestello si poggi bene ed in modo stabile. A cottura ultimata servite subito; in ogni caso, per mantenere la giusta temperatura se avete da attendere qualche minuto, spegnete il fuoco ma lasciate il cestello appoggiato sulla pentola.
Servite irrorando con della salsa di soia… O con la salsa agrodolce 🙂

Ammetto che, prima di fare la pasta per  ravioli da sola, avevo provato ad usare la carta di riso… i ravioli erano molto buoni lo stesso ma, ahimè, erano bruttini a vedersi, in quanto la carta di riso era troppo sottile e si era totalmente afflosciata in cottura 😕 L’avevo già detto nel caso degli Involtini Primavera, ma lo ripeto dunque: niente cottura per la carta di riso, se non in forno e per poco tempo 😀

Ieri sera Marta mi ha fatto tornare in mente tanti splendidi ricordi pubblicando su Facebook il video di Patience dei Guns’n’Roses. Ed ecco che quindi oggi vi propongo proprio questa canzone, che ben si adatta, tra l’altro, al momento che sto vivendo… Ascoltatevela va’… E buon fine settimana a tutti 😀

More from my site

  • Gambas al Ajillo y Tomate SpagnoliGambas al Ajillo y Tomate Spagnoli
  • Spiedini di Melone con Zucchine e Gamberi e con Crudo e MozzarellaSpiedini di Melone con Zucchine e Gamberi e con Crudo e Mozzarella
  • Tacos con Gamberoni al Curry, Cavolo Rosso, Pomodorini e Guacamole ClassicoTacos con Gamberoni al Curry, Cavolo Rosso, Pomodorini e Guacamole Classico
  • Paccheri con Datterino, Fiori di Zucca e MazzancollePaccheri con Datterino, Fiori di Zucca e Mazzancolle
  • Bao Buns (Panini Cinesi) a Vapore con Sgombro Piccante, Ravanelli, Carote, Spinacino e Salsa YogurtBao Buns (Panini Cinesi) a Vapore con Sgombro Piccante, Ravanelli, Carote, Spinacino e Salsa Yogurt
  • Spiedini di Gamberi al Burro, Lime ed Erbe Aromatiche con Le Patatine Originali McCainSpiedini di Gamberi al Burro, Lime ed Erbe Aromatiche con Le Patatine Originali McCain
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Cina, Le mie ricette, piatti etnici / esotici Contrassegnato con: china, chinese, gamberi, jiaozi, ravioli, vapore

« Involtini Primavera Cinesi con Salsa Agrodolce
Bougatsa: Sfoglia Greca di Pasta Fillo con Crema di Ricotta e Semolino »

Commenti

  1. Vi dice

    21 Ottobre 2010 alle 21:40

    buoni saraaaaa!! io amo la cucina cinese 😀 e tu sei bravissima!! sto cercando qualche ricettina con le castagne, ora spulcio un pò i tuoi ultimi post 😉
    baci Vi

    Rispondi
  2. Cranberry dice

    25 Ottobre 2010 alle 16:31

    uauuuuuuuuuuuuuuuuuu
    Ho creato il mio blog insieme a Blueberry, lui in verità assaggia soltanto..cmq è un’apassionato di cucina cinese…
    Abbiamo provato a fare un po di tutto…ma questi ci mancano…finalmente una ricetta spiegata passo per passo….
    bellissima!!!
    La copierò sicuramente!
    Certo, blueberry adora la salsa di soia….quindi la metteremo un po dappertutto!
    Ciao e a presto 🙂

    Rispondi
  3. Vi dice

    10 Novembre 2010 alle 15:31

    ok grazie, intanto mi godo le caldarroste 😉

    Rispondi
  4. notitiae dice

    19 Dicembre 2010 alle 22:42

    Bello il Vr. articolo, prezioso!!!! Gustose ricette grazie…

    Il nr.contributo per la Cina, arte a Spoleto su NotitiAE.. il Link:

    http://notitiae.wordpress.com/2010/12/19/mostra-percorso-chinese-contemporary-art-exhibition/

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi