Ecco un’altra ricettina con la pasta fillo… Stavolta però si torna sul salato. Questi Cestini di Pasta Fillo con Gorgonzola e Pere sono estremamente facili; la parte più divertente è comunque la sistemazione della pasta fillo, la “nascita” dei cestini, la pasta morbida ed elastica che prende la forma che gli si dà, indurendosi e divenendo croccante con una passatina di forno… Le magie della cucina 😛
Inutile dire che, fatti i cestini, potrete riempirli con qualunque tipo di preparazione cremosa, anche dolce se volete. La mia ricetta comunque è questa:
INGREDIENTI (per 6 cestini)
18 fogli di pasta fillo (i miei sono quadrati, 14 cm di lato)
80 gr. di ghee
3 pere Williams rosse medie + ½ per la decorazione
200 gr. di gorgonzola dolce
100 gr. di gorgonzola piccante
5 noci
PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 200° C.
Spennellate ognuno dei fogli di pasta fillo con il ghee fuso (50 gr.) su entrambe le facciate. Capovolgete i vostri stampini monoporzione (io uso quelli in alluminio da crème caramel), quindi spennellate l’esterno sempre col ghee e adagiate sopra ad ogni stampino 3 fogli di pasta fillo, pressandoli per fare in modo che aderiscano l’uno all’altro e cercando di sfalsare le punte dei quadrati. Passate i cestini così capovolti in forno per 10 minuti (devono solo dorare e diventare croccanti), quindi lasciateli raffreddare un pochino prima di sformarli (con delicatezza!).
Nel frattempo sbucciate le tre pere, riducetele a cubetti molto piccoli e tagliate a fettine sottili la mezza. Ponete le fettine di pera in una ciotola d’acqua fresca per evitare che annerisca; passate invece in padella i cubetti con i restanti 30 gr. di ghee per 10 minuti, fino a che la pera non avrà preso colore e si sarà leggermente ammorbidita. In una terrina, lavorate a crema i due tipi di gorgonzola con una forchetta, quindi amalgamatevi i cubetti di pera; continuate a mescolare e vedrete che la vostra crema, incorporandovi la frutta, sarà subito più morbida.
Riempite i cestini con il composto preparato; decorate ogni cestino con le noci ridotte ad una granella grossolana e le fettine di pera, avendo cura di sgocciolare ed asciugare bene quest’ultime. Rimettete tutto in forno (che dovrebbe essere ancora bello caldo) sempre a 200° C per 5 minuti, il tempo di far intiepidire anche il ripieno (in questo modo tutte le parti che compongono i cestini saranno della stessa temperatura); servite subito.
Oggi ci ascoltiamo un classico del grunge, uno di quei pezzi che hanno fatto la storia della musica… No, tranquilli, non sto parlando dei miei adorati Nirvana, ma dei Soundgarden, con Black Hole Sun… Eccovela 😉
Foto sempre più belle…ricette sempre più appetitose e coreografiche…Sarina che dire?…clap clap clap!!! 🙂
questo sarà mio!!!!
che delizia questo mi fa venire l acquilina in bocca,,,. devo provarlo domenica…. ma cos è il ghee no l ho mai sentito
grazie Sara.., ho fatto questi cestini veramente buoni ma sopratutto di effeto mi hanno fatto i complimenti … ho detto che era una tua idea..brava ciao
perdonata non preocuparti era solo una coriosità…. io le olive le metto via ogni anno e mi vengono bene . ma se cè una ricetta diversa dalla mia per provare nuovi risultati ben venga non credi… a me piace sperimentare sempre cose nuove un po per migliorarmi un po per diletto,… ciao
ciao questo antipasto a porzione è fantastico…vorei farlo ma non riesco a trovare la pasta filo per caso si chiama anche in un altro modo
ciao Sara mi sono accorta solo ora che mia figlia Erika nel periodo che sono stata via in vacanza ha usato il mio pc per chiederti della pasta filo per fare dei antipastini ..per quello ti risulta la stessa email.. sicome hanno chiuso l unico negozieto etnico che avevo vicino casa non riesco a trovarla