CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cestini di Pasta Fillo con Gorgonzola e Pere

14 Ottobre 2010 by pixelicious 13 commenti

Ecco un’altra ricettina con la pasta fillo… Stavolta però si torna sul salato. Questi Cestini di Pasta Fillo con Gorgonzola e Pere sono estremamente facili; la parte più divertente è comunque la sistemazione della pasta fillo, la “nascita” dei cestini, la pasta morbida ed elastica che prende la forma che gli si dà, indurendosi e divenendo croccante con una passatina di forno… Le magie della cucina 😛
Inutile dire che, fatti i cestini, potrete riempirli con qualunque tipo di preparazione cremosa, anche dolce se volete. La mia ricetta comunque è questa:

INGREDIENTI (per 6 cestini)
18 fogli di pasta fillo (i miei sono quadrati, 14 cm di lato)
80 gr. di ghee
3 pere Williams rosse medie + ½ per la decorazione
200 gr. di gorgonzola dolce
100 gr. di gorgonzola piccante
5 noci

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 200° C.
Spennellate ognuno dei fogli di pasta fillo con il ghee fuso (50 gr.) su entrambe le facciate. Capovolgete i vostri stampini monoporzione (io uso quelli in alluminio da crème caramel), quindi spennellate l’esterno sempre col ghee e adagiate sopra ad ogni stampino 3 fogli di pasta fillo, pressandoli per fare in modo che aderiscano l’uno all’altro e cercando di sfalsare le punte dei quadrati. Passate i cestini così capovolti in forno per 10 minuti (devono solo dorare e diventare croccanti), quindi lasciateli raffreddare un pochino prima di sformarli (con delicatezza!).
Nel frattempo sbucciate le tre pere, riducetele a cubetti molto piccoli e tagliate a fettine sottili la mezza. Ponete le fettine di pera in una ciotola d’acqua fresca per evitare che annerisca; passate invece in padella i cubetti con i restanti 30 gr. di ghee per 10 minuti, fino a che la pera non avrà preso colore e si sarà leggermente ammorbidita. In una terrina, lavorate a crema i due tipi di gorgonzola con una forchetta, quindi amalgamatevi i cubetti di pera; continuate a mescolare e vedrete che la vostra crema, incorporandovi la frutta, sarà subito più morbida.
Riempite i cestini con il composto preparato; decorate ogni cestino con le noci ridotte ad una granella grossolana e le fettine di pera, avendo cura di sgocciolare ed asciugare bene quest’ultime. Rimettete tutto in forno (che dovrebbe essere ancora bello caldo) sempre a 200° C per 5 minuti, il tempo di far intiepidire anche il ripieno (in questo modo tutte le parti che compongono i cestini saranno della stessa temperatura); servite subito.

Oggi ci ascoltiamo un classico del grunge, uno di quei pezzi che hanno fatto la storia della musica… No, tranquilli, non sto parlando dei miei adorati Nirvana, ma dei Soundgarden, con Black Hole Sun… Eccovela 😉

(Visited 3.223 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pere Ripiene di Roquefort e Noci in Crosta di Prosciutto CrudoPere Ripiene di Roquefort e Noci in Crosta di Prosciutto Crudo
  • Insalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e NociInsalata di Cavoletti di Bruxelles Arrosto con Gorgonzola Piccante, Alici, Lamponi e Noci
  • Melitzanopita Me Karydia – Torta Salata di Pasta Fillo con Melanzane e NociMelitzanopita Me Karydia – Torta Salata di Pasta Fillo con Melanzane e Noci
  • Pere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e NocciolePere Gratinate Ripiene di Quinoa con Gorgonzola Piccante, Salvia e Nocciole
  • Frittelle di Gorgonzola e NociFrittelle di Gorgonzola e Noci
  • Panna Cotta al Gorgonzola con Fichi Caramellati al Vino RossoPanna Cotta al Gorgonzola con Fichi Caramellati al Vino Rosso

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette, torte salate & affini Contrassegnato con: gorgonzola, gorgonzola dolce, gorgonzola piccante, noci, pasta fillo, pere, phyllo, williams

« Bougatsa: Sfoglia Greca di Pasta Fillo con Crema di Ricotta e Semolino
Insalata di Cavoletti con Mele Verdi, Pinoli e Pecorino Romano »

Commenti

  1. claudia dice

    14 Ottobre 2010 alle 13:18

    Foto sempre più belle…ricette sempre più appetitose e coreografiche…Sarina che dire?…clap clap clap!!! 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Ottobre 2010 alle 13:58

      ma questo non è un commento… questa è una dichiarazione d’amore! me lo incornicio!! 😀
      Apparte gli scherzi, beh, ci provo… sono contenta di migliorare, sia dal pdv delle foto che da quello culinario 😀
      ps. la tua ex macchinina fotografica mi sta dando soddisfazioni sempre più grandi <3
      Bacio cucciola :*

      Rispondi
  2. Sergio dice

    14 Ottobre 2010 alle 16:27

    questo sarà mio!!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Ottobre 2010 alle 18:03

      hihihi!! ci manca lo smile con la faccia del diavoletto qui 😛

      Rispondi
  3. antonietta dice

    14 Ottobre 2010 alle 21:19

    che delizia questo mi fa venire l acquilina in bocca,,,. devo provarlo domenica…. ma cos è il ghee no l ho mai sentito

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Ottobre 2010 alle 21:29

      info sul ghee:
      http://it.wikipedia.org/wiki/Ghee
      (in sostanza è burro chiarificato, puoi usare il burro normale cmq!)
      Grazie del tuo commento Antonietta! 🙂

      Rispondi
  4. antonietta dice

    18 Ottobre 2010 alle 21:15

    grazie Sara.., ho fatto questi cestini veramente buoni ma sopratutto di effeto mi hanno fatto i complimenti … ho detto che era una tua idea..brava ciao

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Ottobre 2010 alle 21:40

      Wow che bella soddisfazione!! per me, ma anche per te… La cuoca in fin dei conti sei stata tu 😀
      Sei stata molto carina a venirmi a scrivere, grazie 😳
      Io invece non lo sono stata altrettanto e solo adesso mi sono ricordata che non ho chiesto ai genitori del mio ragazzo come fanno le olive in salamoia… Potrai perdonarmi? Giuro che te lo faccio sapere nei prossimi giorni 😀

      Rispondi
  5. antonietta dice

    20 Ottobre 2010 alle 21:03

    perdonata non preocuparti era solo una coriosità…. io le olive le metto via ogni anno e mi vengono bene . ma se cè una ricetta diversa dalla mia per provare nuovi risultati ben venga non credi… a me piace sperimentare sempre cose nuove un po per migliorarmi un po per diletto,… ciao

    Rispondi
  6. Erika dice

    29 Dicembre 2010 alle 20:53

    ciao questo antipasto a porzione è fantastico…vorei farlo ma non riesco a trovare la pasta filo per caso si chiama anche in un altro modo

    Rispondi
    • pixel3v dice

      29 Dicembre 2010 alle 21:19

      ciao Erika, grazie intanto!! Sai, è buffo, perchè hai la stessa email di Antonietta, la signora (o ragazza?) che scrive spesso qui sul mio blog, e che puoi leggere anche nei commenti qui sopra! In ogni caso… la pasta fillo si trova solo nei supermercati ben forniti, tra i surgelati; altrimenti la trovi agli alimentari etnici, spesso asiatici… Lì ce l’hanno per forza (ce ne sono, di questi negozietti, basta sapere dove…!)… se hai bisogno sono qui 🙂
      Grazie del tuo commento!
      Ciao!!

      Rispondi
  7. antonietta dice

    19 Aprile 2011 alle 20:39

    ciao Sara mi sono accorta solo ora che mia figlia Erika nel periodo che sono stata via in vacanza ha usato il mio pc per chiederti della pasta filo per fare dei antipastini ..per quello ti risulta la stessa email.. sicome hanno chiuso l unico negozieto etnico che avevo vicino casa non riesco a trovarla

    Rispondi
    • pixel3v dice

      19 Aprile 2011 alle 20:43

      ah ecco, svelato l’arcano allora! 😀
      Mi spiace che ti hanno chiuso l’etnico uff… nei supermercati belli grandi hai provato? Lì a volte tra i surgelati si trova… Altrimenti proprio non sarei cosa dirti, se non di farne scorta in freezer quando ti capita di trovarne, magari un po’ più lontano da casa 🙂
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi