CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Salsa Verde della Nonna Lilia

6 Dicembre 2010 by pixelicious 8 commenti

La ricettina di oggi è rapida rapida, e nasce da un’esigenza: l’altro giorno avevo in avanzo un po’ d’arista tagliata a fettine fini, priva di qualunque tipo di sugo… 🙁 E siccome io mangio la carne solo se è ‘nascosta’ (leggi: bella insugata), ho deciso di preparare la Salsa Verde recuperando una vecchia ricetta della mia cara nonna Lilia (sempre lei!) 🙂 La nonna ci metteva anche la maionese, ma a me la maionese sta piuttosto antipatica e quindi ho evitato… A me pare ottima lo stesso 😉
Oltre che con l’arista, la salsa verde (che dovrebbe essere tipica del Piemonte) è ottima come accompagnamento per la carne lessa.

INGREDIENTI (per 4 persone)
2 tuorli d’uovo (sodi)
100 gr. di prezzemolo
1 cucchiaio di capperi
1 spicchio d’aglio
50 gr. di mollica di pane
1 cucchiaino di pasta d’acciughe (meglio 3 filetti d’acciughe, ma io in casa non li avevo!)
4/5 cucchiai d’olio extravergine di oliva (io ho usato l’olio novo… buono…)
sale
pepe

PREPARAZIONE
Fate assodare le uova, quando si freddano eliminate l’albume tenendo da parte i tuorli. Mettete a mollo la mollica di pane per una decina di minuti. Tritate nel mixer i capperi, il prezzemolo, il pane, l’aglio, la pasta d’acciughe e i tuorli; grattate un po’ di pepe, aggiungete un pizzico di sale e unite l’olio, mescolando bene.

Con questa ricetta partecipo alla raccolta In Tutte le Salse! indetta da Maetta del blog Che Gusto Sa?… Partecipate numerosi, valgono salse/creme/mousse (insomma, qualunque cosa possa essere spalmata!) sia dolci che salate… Su, Maetta aspetta voi per completare il suo pdf 😛

(Visited 2.477 times, 1 visits today)

More from my site

  • La Sardenaira di SanremoLa Sardenaira di Sanremo
  • Spaghetti alla PuttanescaSpaghetti alla Puttanesca
  • Carciofi Ripieni alla SicilianaCarciofi Ripieni alla Siciliana
  • Crema di Topinambur Arrosto con Caprino, Alici e Salsa al PrezzemoloCrema di Topinambur Arrosto con Caprino, Alici e Salsa al Prezzemolo
  • Perciati (o Bucatini) con la Mollica MolisaniPerciati (o Bucatini) con la Mollica Molisani
  • Bruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al PrezzemoloBruschette con Fiori di Zucca, Mozzarelline, Acciughe e Olio al Prezzemolo

Archiviato in:Le mie ricette, salse e condimenti Contrassegnato con: acciughe, aglio, capperi, pane, prezzemolo, uovo, verde

« Pici ai Profumi della Campagna Mediterranea (con Pomodori Pachino, Ricotta Salata, Pecorino Crotonese, Capperi e Finocchietto Selvatico)
Crumble (dolce) di Susine Gialle »

Commenti

  1. klaudia dice

    6 Dicembre 2010 alle 15:47

    Bona!…pero io faccio senza acciughe 😉
    Quando ci si vede BELLINA???
    🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      6 Dicembre 2010 alle 15:59

      Klaudia guarda che le acciughe non si sentono e danno solo sapore… comunque se non piacciono non insisto 😀
      Eh tesoro, io in settimana non vengo più a Lucca perchè che ci faccio? Luca è a lavoro! Passa da Angela un sabato così magari ti vedo 🙂

      Rispondi
  2. klaudia dice

    6 Dicembre 2010 alle 18:14

    O se no puoi venire Tu da me?!?!
    😀

    Rispondi
    • pixel3v dice

      6 Dicembre 2010 alle 18:20

      hihihi volentieri ma io non so dove stai! dimmi 🙂

      Rispondi
  3. klaudia dice

    6 Dicembre 2010 alle 21:06

    Amore vicino-vicino!!! sempre a s.Concordio..cmq quando sei a Lucca mi mandi un sms o mail cosi si fa d’accordo e vieni (pero Ti prego un giorno prima–faccio dolce 😀 )
    🙂 🙂 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      6 Dicembre 2010 alle 21:20

      ok tesoro, il tuo numero ce l’ho 🙂
      Questo fine settimana siamo un po’ incasinati, poi tra l’altro vengo a Lucca solo sabato in serata, non prima… Ti faccio sapere (prima, ovvio!!) per il prossimo fine settimana!!
      Un bacione 😀

      Rispondi
  4. maetta dice

    10 Dicembre 2010 alle 12:14

    Sì sì….con un bel bollito…….che fame!!!!!
    grazie mille, a presto, MARA

    Rispondi
    • pixel3v dice

      10 Dicembre 2010 alle 12:23

      grazie a te Mara!
      A presto 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi