CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Biscotti Integrali alle Nocciole

2 Marzo 2011 by pixelicious 5 commenti

Il sottotitolo di questo post potrebbe essere “Luca e le sue voglie”… Eh sì, l’altro giorno mi telefona e mi fa: “Senti, volevo chiederti una cosa… Te saresti capace di fare dei dolci o dei biscotti integrali?”… E io (quasi risentita, insomma, “capace” ❓ ): “Certo, perché?”… Credevo fosse una richiesta specifica da parte di qualcuno che deve seguire una dieta particolare, che so… E invece lui mi risponde, tranquillissimamente: “Perché mi piacciono”.
Insomma, mi ha fatta morire dal ridere… E che ci vuole? Basta sostituire la farina 😉 Ovvio che poi io come al solito non riesco a far le cose proprio terra terra e… “Amore ma qualche fruttina secca dentro ce la vorresti?” Claro que sì… Ecco che quindi, rovistando nel mio scatoloncino strapieno di ogni tipo di frutta secca, la scelta è ricaduta sulle nocciole, quelle presenti in dose più massiccia 😉

INGREDIENTI (per circa 42 biscotti rotondi, diametro 4-5 cm)
200 gr. di farina integrale
30 gr. di farina di nocciole (nocciole ridotte in polvere)
½ bustina di lievito
50 gr. di granella di nocciole + altri 20 gr. circa per la superficie
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
un pizzico di sale
100 gr. di burro
80 gr. di miele (io uso il succo d’agave)
1 uovo

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 180° C. In una ciotola setacciate le due farine, il lievito, la granella di nocciole, la vaniglia ed il sale, quindi unite il burro a tocchetti e lavorate l’impasto con la punta delle dita finchè non diverrà bricioloso. A questo punto unite l’uovo ed il miele (o il succo d’agave), quindi continuate ad impastare finchè il composto non sarà omogeneo (risulterà un po’ appiccicoso, ma non preoccupatevi, lo deve fare).
A questo punto, con le mani inumidite, formate delle palline grandi come noci, modellatele appiattendole un po’ e ponetele su una teglia ricoperta con carta da forno, mantenendo un paio di cm di distanza tra una pallina e l’altra. Spolverizzate con la restante granella di nocciole, quindi infornate per 15/20 minuti. Lasciate raffreddare, quindi servite.

I biscotti diventeranno gonfiotti e risulteranno morbidini… E molto nocciolosi (Luca dice “troppo”… 🙄 ) 😉

Ah: vi ricordo che domani dalle nostre parti si festeggia Berlingaccio, il “giovedì grasso”, ossia il giovedì che precede il martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale… E da noi si usa fare le Frittelle con la Farina di Castagne! Chi volesse provarci… 😉

Altra cosa: la musica, che tra un contest e l’altro manca da un po’ sul mio blog. Niente di stupefacente oggi, solo una canzone che adoro e che è stata riportata alla ribalta un po’ di tempo fa grazie a quel rapper da strapazzo di Eminem… Io però la preferisco in versione originale, quindi eccovi Dido con Thank You 🙂

(Visited 1.160 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cookies Vegani Bicolore con Crema di Cacao e Nocciole e Burro di ArachidiCookies Vegani Bicolore con Crema di Cacao e Nocciole e Burro di Arachidi
  • Frollini alle Nocciole con Cioccolato FondenteFrollini alle Nocciole con Cioccolato Fondente
  • Cheese Cake (American) al Cioccolato (Buon Compleanno Pixel3v Weblog!)Cheese Cake (American) al Cioccolato (Buon Compleanno Pixel3v Weblog!)
  • Biscotti Ripieni di Mandarini CaramellatiBiscotti Ripieni di Mandarini Caramellati
  • Frollini Salati al Parmigiano e RosmarinoFrollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Pumpkin Cheesecake CookiesPumpkin Cheesecake Cookies

Archiviato in:dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca Contrassegnato con: biscotti, farina integrale, nocciole

« Schiacciata con le Olive (Taggiasche) e Sale Nero delle Hawaii
Bocconcini di Filetto di Manzo Croccanti all’Arancia su Letto di Cipolle Rosse »

Commenti

  1. Claudia dice

    2 Marzo 2011 alle 12:33

    che voglia di assaggiarli!! 🙂

    Rispondi
    • Sergio dice

      2 Marzo 2011 alle 12:45

      pure io!!!!

      Rispondi
  2. pixel3v dice

    2 Marzo 2011 alle 13:28

    @ Sergio, Claudia: grazie mille 🙂 Vorrà dire che questi alla prossima visita saranno d’obbligo… Insieme con la mia marmellatina di cipolle 😉
    Baci ad entrambi :*

    Rispondi
  3. rebecca dice

    2 Marzo 2011 alle 14:49

    ahahahah gli uomini!!! non sanno mai qual è il modo giusto di chiedere le cose!:)
    bè la prossima volta, dopo questi biscotti, sono sicura che te li chiederà direttamente! senza troppi giri di parole!
    baci!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      2 Marzo 2011 alle 23:06

      ahahha Rebecca quanto c’hai ragione… ‘sti uomini 😛
      tanti baci a te!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi