CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Frittelle di Berlingaccio (con Farina di Castagne)

11 Febbraio 2010 by pixelicious 6 commenti

E adesso, come promesso, torniamo ufficialmente in Italia. Non so se lo sapete, ma oggi è Berlingaccio, una festa che si celebra a Firenze e nei comuni limitrofi il “giovedì grasso”, ovvero il giovedì precedente l’ultimo giorno di carnevale.
Il termine “Berlingaccio” potrebbe derivare dal tedesco bretling (tavola), dal latino per+ligere (leccare con insistenza, nel senso di mangiare gustosamente) o, sempre dal latino, berlengo (tavola, mensa). Tutti i significati riportano tuttavia alla tavola, al cibo e in particolare ai dolci che era uso mangiare per questa festa. (Fonte: Wikipedia).
E per Berlingaccio, dalle mie parti si usa cucinare le Frittelle di Farina di Castagne, che altro non sono che lo stesso impasto del Castagnaccio, prelevato a cucchiaiate e fritto 😀 Anche queste frittelle erano uno dei piatti forti della nonna Lilia, ma non c’è traccia, come per il Castagnaccio, di ricetta negli archivi di famiglia 🙁
Quindi, eccoci qua a parlar di dosi (io avevo solo questa farina e quindi mi sono organizzata di conseguenza, eventualmente fatevi le proporzioni 😉 ):

INGREDIENTI (per 25 frittelle circa)
320 gr. di farina di castagne
350 ml d’acqua
1 pizzico di sale
olio per friggere

PREPARAZIONE
Ponete la farina in una ciotola ed unitevi l’acqua piano piano, stando attenti che non vi si formino dei grumi. Mescolate vigorosamente ed unite un pizzico di sale. Ponete l’olio in una teglia e, appena sarà caldo, fatevi scivolare l’impasto a cucchiaiate. Togliete le frittelle dall’olio quando le vedete belle colorite… Dentro restano comunque morbide.

89-frittelle di berlingaccio

E ora… Festeggiate il Carnevale (io, personalmente, non ci tengo!)… E mentre cucinate le frittelle, beccatevi questa 😉
The Pipettes – Pull Shapes

(Visited 666 times, 1 visits today)

More from my site

  • Amor CastagnaAmor Castagna
  • Tamplun Ferraresi: Frittelle di Farina di Castagne, Uvetta e CognacTamplun Ferraresi: Frittelle di Farina di Castagne, Uvetta e Cognac
  • Limoncini Fritti di CarnevaleLimoncini Fritti di Carnevale
  • Brighelle con Crema al Limoncino DiVinoBrighelle con Crema al Limoncino DiVino
  • Semifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e CioccolatoSemifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e Cioccolato
  • Castagnole Ripiene di Crema PasticceraCastagnole Ripiene di Crema Pasticcera

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, piccola pasticceria morbida, ricette di Carnevale, ricette tipiche toscane Contrassegnato con: berlingaccio, carnevale, castagne, farina, farina di castagne, frittelle, frittelle di castagne

« Ceci con Cipolla, Pinoli, Uvetta e Aceto Balsamico (Garbanzos de Pinotxo)
Polpette (della Nonna Lilia) del Martedì Grasso »

Trackback

  1. I Cenci di Carnevale « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    9 Marzo 2011 alle 12:16

    […] pubblico oggi, che ci volete fare Nel periodo di Carnevale, a casa mia è tradizione preparare le Frittelle di Berlingaccio, i cenci invece si comprano… E ahimè, neanche nel preziosissimo ricettario della Nonna Lilia ve […]

    Rispondi
  2. Biscotti Integrali alle Nocciole « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    20 Aprile 2011 alle 9:47

    […] giovedì che precede il martedì grasso, ultimo giorno di Carnevale… E da noi si usa fare le Frittelle con la Farina di Castagne! Chi volesse […]

    Rispondi
  3. Il Castagnaccio | PixeLiciouS ha detto:
    24 Dicembre 2015 alle 14:34

    […] (le polpette del Martedì grasso, il tiramisù, le frittelle di riso – a breve ricetta -, le frittelle di Berlingaccio, la torta di mele e tante altre ricette tradizionali), e a non farli passare mai di […]

    Rispondi
  4. Spaghetti alla Chitarra con Pesto di Cavolo Nero, Briciole di Pane alla Cipolla e Scaglie di Pecorino di Fossa | PixeLiciouS ha detto:
    4 Febbraio 2016 alle 13:30

    […] grasso, per dirla in gergo carnevalesco. Un tempo, quest’oggi, la nonna Lilia preparava le Frittelle di Farina di Castagne, semplici e buonissime… Ho già l’olio caldo sul fuoco, ammetto! Ma parleremo la […]

    Rispondi
  5. Migliaccio Dolce Campano | PixeLiciouS ha detto:
    8 Febbraio 2016 alle 14:21

    […] i giorni. Mia nonna ha preparato per una vita (e io continuo la sua tradizione da anni) le Frittelle di Farina di Castagne per il giorno di Berlingaccio (il giovedì grasso) e le Polpette di Carne per il martedì grasso; […]

    Rispondi
  6. Frittelle con Mele, Uvetta e Pinoli | PixeLiciouS ha detto:
    27 Febbraio 2016 alle 12:27

    […] nei forni antichi e nelle pasticcerie più attente alla tradizione. Mia nonna preparava soltanto le Frittelle di Berlingaccio (con la Farina di Castagne) per celebrare il giovedì grasso, ossia l’ultimo giovedì prima della fine del Carnevale, […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi