CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Mini-Spiedini con Salmone, Uva e Roquefort

11 Marzo 2011 by pixelicious 17 commenti

Questa ricetta non è farina del mio sacco: l’ho trovata qui. Ma con molto orgoglio mi prendo comunque il merito, se non altro, di avere in qualche modo creduto in questo trittico: salmone, uva e Roquefort non si accostano certo tutti i giorni!
Quando proposi questo piatto per capodanno qualcuno, sì, storse il naso. Più che altro, però, si trattava di coloro che non amano il Roquefort, o il salmone, perché chi come me li adora entrambi, pur avendoli sempre mangiati separatamente, era curioso quanto me di provare questo accostamento…
Insomma, per farla breve, l’esperimento riuscì: in pochi minuti la nostra efficientissima catena di montaggio (c’era l’addetto al passaggio stuzzicadenti, l’addetto al taglio cubetti di Roquefort, l’addetto al lavaggio e spippolamento uva etc.) preparò questi deliziosi spiedini. La ricetta originale prevedeva i bastoncini lunghi, noi invece preferimmo comporre dei mini-spiedini con gli stuzzicadenti classici: un solo chicco d’uva, un solo dadino di Roquefort ed una sola strisciolina di salmone per ogni bocconcino. Abbiamo trasformato quei lunghi, e forse eccessivi, spiedini in dei deliziosi fingerfood 😉
Nonostante sia ormai passato del tempo da quella cena, ringrazio di nuovo tutti i miei aiutanti e anche chi non ha messo mano alla preparazione di questi Mini-spiedini con Salmone, Uva e Roquefort ma li ha comunque mangiati con gusto… E anche, ovviamente, chi, schifato, non li ha neanche toccati, ché ne ha lasciati di più per noi buongustai 😀
Ah: la nostra ricetta è stata, per quanto possibile, ulteriormente semplificata rispetto all’originale: no finocchietto, no pepe rosso, no limone sul salmone. Col senno di poi, però, abbiamo convenuto tutti sul fatto che forse due gocce di limone (solo sul salmone) avrebbero dato il tocco. Nel riproporla alla mia famiglia, quindi, il limone l’ho messo… Qui vi riporto quindi la versione definitiva, with lemon 😉

INGREDIENTI (per 16 spiedini monoporzione)
150 gr. di carpaccio di salmone (anche affumicato va bene)
1/2 limone (succo)
100 gr. di uva (16 chicchi :mrgreen: )
110 gr. di Roquefort

PREPARAZIONE
Semplicissimamente: irrorate le fette di salmone con il succo del limone e fatele a striscioline larghe circa 3 cm, lavate l’uva e tagliate il Roquefort a cubetti. Formate gli spiedini iniziando con un chicco d’uva, quindi infilzate una strisciolina di salmone ripiegata in 4 ed infine un dadino di Roquefort. Servite e gustate 😉

Il consiglio di Zola (uno di coloro che a capodanno più hanno gradito): mordere in un sol boccone Roquefort e salmone e, solo dopo qualche secondo, mangiare anche il chicco d’uva, facendolo “scoppiare” in bocca… Una libidine, confermo!!

L'altra Farina - http://latortapendente.blogspot.com

Con questa ricetta partecipo a due contest: uno è quello il cui banner vedete qui sopra, contest indetto da La Torta Pendente (Kà)… Spiedini di ogni forma e sorta, dall’antipasto al dolce 😉 Le regole le trovate qui!

Il secondo contest a cui partecipo con questa ricetta è di Una Cucina Tutta per sè (Francesca): qui trovate le regole per partecipare, io vi anticipo che la sua idea, davvero simpatica, è stata quella di raccogliere ricette, come si dice dalle mie parti, “tocco-preso”, qualcosa di pratico da poter mangiare davanti alla tv senza sporcare ovunque 😉

More from my site

  • Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto KetchupSpiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • Spiedini di Gamberi e VerdureSpiedini di Gamberi e Verdure
  • Avocado Ripieni con Salmone, Pomodorini, Cetrioli e LimeAvocado Ripieni con Salmone, Pomodorini, Cetrioli e Lime
  • Lohikeitto, la Zuppa di Salmone FinlandeseLohikeitto, la Zuppa di Salmone Finlandese
  • Bicchierini con Crema di Bufala, Guacamole Piccante, Salmone e LimeBicchierini con Crema di Bufala, Guacamole Piccante, Salmone e Lime
  • Insalata d’Autunno con Rucola, Uva, Fichi, Nocciole e Hummus ClassicoInsalata d’Autunno con Rucola, Uva, Fichi, Nocciole e Hummus Classico
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: roquefort, salmone, spiedini, uva

« Cenci di Carnevale
Crostata di Ricotta con Nocciole al Profumo d’Arancia »

Commenti

  1. Sergio dice

    11 Marzo 2011 alle 12:57

    Belli e decisamente sfiziosi….complimenti!!!

    Rispondi
  2. Ka' dice

    11 Marzo 2011 alle 14:02

    Ciao! Grazie mille per la partecipazione al contest! Inserisco subito la ricetta tra gli antipasti, penso che come categoria sia la più adatta, se così non fosse fammi sapere! Bacioni!

    Rispondi
  3. Caterina dice

    11 Marzo 2011 alle 15:45

    Colorato, sfizioso, allegro e appetitoso! Meglio di così! 🙂
    Un bacione

    Rispondi
  4. Francesca dice

    11 Marzo 2011 alle 16:43

    Sfiziosi e colorati, che belli! Grazie di aver partecipato, così ho anche conosciuto il tuo bel blog 🙂 Vado a curiosare le tue altre ricette, ne ho già addocchiate di interessanti!!

    Rispondi
  5. armando dice

    13 Marzo 2011 alle 19:20

    Ciao Sara, stavo cercando una ricetta veloce da gustare, mi auguro, martedi sera davanti alla tv. Grazie e a presto. Armando.

    Rispondi
  6. Antonietta dice

    13 Marzo 2011 alle 20:04

    Mi hai dato una bella idea per domenica ,,,devono essere molta sfiziosi ,,,,in alternativa di questo formaggio posso usare il gorganzola?o altro

    Rispondi
  7. spunti e spunti senza glutine dice

    14 Marzo 2011 alle 16:05

    assolutamente da provare..!!

    Rispondi
  8. antonietta dice

    1 Gennaio 2012 alle 19:29

    ciao ieri per il cenone ho fatto un bel vassoio di questi spiedini metà con il roquefort e metà con del grana di ottima qualita …ne ho fatti un centinaio. be devo dire che hanno gradito tutte e due uno piu delicato uno piu forte ,… ma non ne è rimasto nemmeno uno ,….. buon anno

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi