CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup

28 Novembre 2022 by pixelicious 1 commento

Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup

Un inizio col botto, malaticcia e con tante cose da fare: non mi lamento, per carità, però oggi avrei tanto voluto rimanere sotto le coperte! Il fine settimana l’abbiamo trascorso a casa, come spesso accade – al di là di febbre e acciacchi vari – ed è una cosa sempre più comune tra le famiglie, lo sapevate?
Vi spiego meglio, prima di lasciarvi una ricetta simpatica e veloce, per tutta la famiglia: gli Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup!


Si chiama “Home Nesting” la pratica secondo la quale gli italiani – ma non solo loro – hanno “imparato” a trascorrere più tempo a casa, lavorando da remoto, facendo attività fisica in autonomia e ritrovando il piacere di cucinare in famiglia, coinvolgendo anche i bambini. Quest’attività è considerata una vera e propria “cooking therapy” ed ha molti vantaggi, primo tra tutti quello di educare i bimbi ad un’alimentazione sana, stimolando la loro autostima e la loro creatività: c’è infatti un vero e proprio collegamento tra la cucina sana e la maggior produzione di serotonina, il cosiddetto “ormone della felicità”. Interpretando il cucinare insieme come un’avventura, un gioco che li vede coinvolti in prima persona, è più facile inserire nella loro alimentazione quegli alimenti che di solito non amano mangiare, come il pesce ad esempio. Tra gli alimenti più utilizzati in queste pratiche di cucina in famiglia c’è il infatti pesce in scatola, il miglior modo per far mangiare il pesce ai bambini poiché non contiene lische ed è molto gustoso. A questo link potete leggere tutti i dettagli!

Le conserve ittiche (tonno, alici, sgombro, salmone e sardine) hanno inoltre un ridotto apporto calorico e si prestano a numerose preparazioni, oltre ad essere pratiche e comode anche per i ragazzi, per poter preparare per loro stessi un pasto sano e ricco di proteine in poco tempo, senza dover ricorrere ai junk foods.

Proprio per avvalorare queste tesi, ho pensato per Ancit (Associazione Nazionale dei Conservieri Ittici e delle Tonnare) tre ricette a base di pesce in scatola da preparare con e per i propri figli, per stimolare la loro parte creativa con piatti semplici e colorati ed educarli ad alimentarsi nel modo più sano possibile (le trovate raccolte qui). Li ho preparati con Marta, che per quanto non ami troppo sporcarsi le mani in cucina mi ha osservata curiosa, intervenendo ogni tanto (per noi è già una conquista!), collaborando a suo modo ed apprezzando tutto, o quasi (un passo alla volta!).

Nella ricetta che riporto qui oggi, gli Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup, ha persino posato nei miei scatti (questo sì, le piace tanto!), oltre ad adorare quelle che lei ha definito “polpette infilzate” e la salsina presentata come ketchup, moto somigliante nel sapore ma decisamente più sana e più veloce da preparare!

Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup

INGREDIENTI (per 4 persone)
per i mini burger (12):
300 g di salmone al naturale
1 uovo + 1 tuorlo
20 g di pangrattato
qualche ciuffetto di aneto
sale
per il finto ketchup:
120 g di concentrato di pomodoro
2 cucchiaini di glassa di aceto balsamico
2 cucchiaini di aceto di vino bianco
1 pizzico di pepe bianco
½ cucchiaino di paprika dolce
1 pizzico di sale
20 ml di latte
30 ml di olio di semi di girasole
per gli spiedini:
1 zucchina chiara
olio extravergine di oliva
sale

PREPARAZIONE
Iniziate preparando il finto ketchup: riunite tutti gli ingredienti nel bicchiere del minipimer e frullate fino a che il composto non si monterà; mantenete il frullatore ad immersione poggiato sul fondo per i primi secondi. Ponete in frigo, coperto con pellicola.
Scolate i filetti di salmone dal liquido di conservazione, schiacciateli con una forchetta e riuniteli in una ciotola amalgamandovi l’uovo, il tuorlo, il pangrattato e l’aneto sminuzzato; aggiustate di sale.
Prelevate dal composto 12 palline di impasto di circa 30 g ciascuna e con le mani inumidite formate delle polpettine, schiacciandole e pressandole; per formarle con più precisione potete utilizzare un coppapasta del diametro di 5 cm.
Ungete una padella antiaderente con un filo d’olio e cuocete i burger di salmone circa 2 minuti per lato; lasciate intiepidire.
Preriscaldate il forno a 220° C.
Lavate la zucchina e tagliatela a fette ottenendo 16 fette spesse circa ½ cm; salatele e conditele con un filo d’olio.
Componete gli spiedini di mini burger di salmone inserendo in ogni stecchino quattro fette di zucchina e tre mini burger, alternandoli.
Sistemate gli spiedini di mini burger di salmone su di una placca ricoperta con carta forno, spennellateli con un filo d’olio e cuoceteli nel forno già caldo per 15 minuti, girandoli a metà cottura.
Servite subito gli spiedini di mini burger di salmone, insieme alla salsa preparata.

 

(Visited 1 times, 1 visits today)

More from my site

  • Burger Vegetariani con Buns Multicereali, Zucchine Grigliate, Formaggio di Capra e Maionese al PomodoroBurger Vegetariani con Buns Multicereali, Zucchine Grigliate, Formaggio di Capra e Maionese al Pomodoro
  • Mini-Spiedini con Salmone, Uva e RoquefortMini-Spiedini con Salmone, Uva e Roquefort
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina di Carote e PomodoriSardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina di Carote e Pomodori
  • Tartare di Salmone con Uovo PochèTartare di Salmone con Uovo Pochè
  • Risoni freddi con Pesto di Crescione, Salmone e LimeRisoni freddi con Pesto di Crescione, Salmone e Lime
  • Torta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e PancettaTorta Salata con Filetti di Pomodoro, Mozzarella, Zucchine e Pancetta

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: burger, ketchup, pesce in scatola, salmone, spiedini, zucchine, zuchine

« Torta Zebrata Zucca e Cacao
Pici all’Aglione della Val d’Orcia »

Trackback

  1. Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori ha detto:
    27 Dicembre 2022 alle 7:00

    […] ho già parlato qui dell’”Home Nesting”, pratica in base alla quale ormai trascorriamo più tempo a casa rispetto […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi