CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Rose del Deserto (Biscottoni con Uvetta e Corn Flakes)

16 Giugno 2010 by pixelicious 8 Comments

Ricordi d’infanzia… Dio, quanto amo questi biscotti!! Mi viene in mente quand’ero bambina, quando dopo la scuola facevo i compiti dalla mia amica Benedetta: ogni volta che ero da lei, sua nonna ci preparava queste goduriose palline croccanti 🙂 Il loro nome, poi, “Rose del Deserto”, è tutto un programma 😉
In questi giorni, durante la mia quotidiana passeggiatina mattutina con il piccolo Diego, me ne è tornata un’irresistibile voglia. Ogni mattina la suocera mi commissiona pane e focaccine, ed ogni mattina, regolarmente, io sbavo davanti al bancone del fornaio alla vista di questi fantastici biscotti 🙂 Ed ogni santa mattina sono lì lì per comprarmeli… “Ma no, sono a dieta, devo resistere”, mi dico. Anzi no: è vero che sono a dieta, ma se devo sgarrare, allora me li preparo da sola; che ci sta a fare la mia sfegatata passione per la cucina sennò? Anche perché, se li preparo io, faccio in modo che anche Luca possa mangiarli 😉
Eccomi qui quindi, in uno dei pochissimi ritagli di tempo “seri” da qualche settimana a questa parte (le mezz’ore spezzettate servono a poco, ahimè!), a raccontarvi de Le Rose del Deserto (Biscottoni con Uvetta e Corn Flakes), dei dolcetti favolosi che emanano profumo di giochi, di bambini, di nonne e di tempi andati 🙂
Io li ho fatti esattamente come li faceva la nonna Rosalba, ossia con l’uvetta ed i corn flakes (che altro non sono che fiocchi di mais), ma potrete sbizzarrirvi utilizzando diversi tipi di cereali; inoltre, c’è chi ci mette i pinoli e chi abbonda con le gocce di cioccolato… Che non sarebbero male eh, ma io ho voluto rispettare “la tradizione” 😉

INGREDIENTI (per 15 biscottoni più o meno rotondi, larghi circa 6 cm ed alti circa 3 cm)
150 gr. di burro
120 gr. di fruttosio (o 180 gr. di zucchero)
1 pizzico di sale
3 uova
300 gr. di farina 00
1/2 cucchiaino scarso di lievito per dolci
60 gr. di uvetta
80 gr. circa di corn flakes

PREPARAZIONE
Preriscaldate il forno a 180° C. In una terrina lavorate bene il burro a temperatura ambiente con il fruttosio (o zucchero) ed il pizzico di sale, aggiungete le uova, la farina, il lievito e l’uvetta ammollata e strizzata, facendo in modo che l’impasto sia bello omogeneo. A questo punto prelevate delle palline di impasto con le mani sempre infarinate (il composto è piuttosto appiccicoso!) e passatele una ad una in una scodella riempita coi corn flakes, cercando di compattarle il più possibile per far “affondare” i fiocchi ed appiattendole leggermente. Ponete le palline su una teglia da forno rivestita con carta da forno, ad almeno un paio di centimetri l’una dall’altra (tendono ad allargarsi durante la cottura), quindi infornate per 20 minuti circa. I biscottoni devono rimanere soffici, soprattutto all’interno, e il lievito serve proprio per non ottenere una pasta troppo friabile e “biscottosa”; tuttavia non esagerate, altrimenti l’effetto “pan di spagna” sarà inevitabile… 😐
Ah: per gustare al meglio il sapore di questi biscottoni, aspettate che si raffreddino prima di ingozzarvi 😉

Oggi, quanto alla musica, siamo sul sofisticato… Un metal d’autore, un gruppo nato da un progetto di collaborazione tra Hansi Kursch, cantante dei Blind Guardian, e John Schaffer, chitarrista degli Iced Earth… Signore e signori, godetevi The Fiddler on the Green dei Demons and Wizards, una storia da ascoltare 😉

(Visited 1.756 times, 1 visits today)

More from my site

  • Ciambellone al Limone e MirtilliCiambellone al Limone e Mirtilli
  • Biscotti Irlandesi ai Fiocchi d’AvenaBiscotti Irlandesi ai Fiocchi d’Avena
  • Frollini Sablé BicoloreFrollini Sablé Bicolore
  • Strawberry Crumb Bars – Trancetti di Frolla con Fragole e CrumbleStrawberry Crumb Bars – Trancetti di Frolla con Fragole e Crumble
  • Biscotti di Farro Ripieni di Confettura di Olive NereBiscotti di Farro Ripieni di Confettura di Olive Nere
  • Biscotti con Passion Fruit CurdBiscotti con Passion Fruit Curd

Filed Under: dolci & desserts, Le mie ricette, pasticceria secca Tagged With: biscotti, cereali, colazione, corn, cornflakes, fiocchi, flakes, mais, rose del deserto, uvetta

« Flan al Cocco Italo-Brasiliano
Parfait al Cioccolato Bianco con Salsa di Fragole »

Comments

  1. klaudia says

    16 Giugno 2010 at 18:32

    😉 😉 😉 😉 😉 😉

    Rispondi
    • klaudia says

      16 Giugno 2010 at 18:33

      😉 😉 😉 😉 😉 😉

      Rispondi
      • pixel3v says

        16 Giugno 2010 at 18:57

        hihihi!! 😉

        Rispondi
  2. cioccolove says

    16 Giugno 2010 at 21:29

    era una vita che volevo questa ricetta! Alé!
    Grazie!!!
    Ari

    Rispondi
    • pixel3v says

      16 Giugno 2010 at 22:58

      Ma prego Ari!! Sono qui apposta in fin dei conti… Vedrai che ti verranno sicuramente delle rose coi fiocchi 😉

      Rispondi
  3. rosy savino says

    9 Giugno 2012 at 6:33

    buonissimiiiiiiii oggi li faccio <3

    Rispondi
    • pixel3v says

      11 Giugno 2012 at 0:59

      grazie del tuo commento Rosy!! Sono venuti bene? 🙂

      Rispondi
  4. coppell tx taxi Service says

    10 Marzo 2013 at 15:09

    Saved as a favorite, I really like your site!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 121 altri iscritti

Facebook

PixeLiciouS

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi caprino cavolo cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele menta nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane

le ricette più lette

  • Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
    Mini Cheesecake Salate al Gorgonzola con Noci e Coulis di Fichi
  • Tartellette Salate al Parmigiano con Funghi Porcini e Robiola
    Tartellette Salate al Parmigiano con Funghi Porcini e Robiola
  • Pecorino Cheesecake con Rosmarino, Crudo, Noci e Gelée al Chianti Classico
    Pecorino Cheesecake con Rosmarino, Crudo, Noci e Gelée al Chianti Classico
  • Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella
    Alici Croccanti su Crema di Fagiolini e Nepitella

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

Associazione Italiana Foodblogger

Associazione Italiana Foodblogger

Commenti recenti

  • pixelicious su Paul Hollywood’s Orange and Walnuts Traybake (Torta Arancia e Noci)
  • Lara De Angeli su Paul Hollywood’s Orange and Walnuts Traybake (Torta Arancia e Noci)
  • pixelicious su Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • Mammoli Elena su Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • pixelicious su Biscotti di Farina di Castagne con Curd di Cachi
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2019 · Tasteful theme by Restored 316