CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Scones Salati al Pecorino con Basilico Fresco

25 Maggio 2011 by pixelicious 16 commenti

Non si finisce mai di imparare… Lo so, arrivo tardi io, rispetto al resto della food-blogosfera, che ci volete fare… Ma adesso che ho scoperto gli Scones non li mollo più! Per le spiegazioni copio da Wikipedia: gli scones sono dei tipici dolcetti di origine scozzese. Sono simili a delle piccole brioches, ma meno dolci. Questi panini dolci generalmente accompagnano il tè e possono essere serviti con burro e marmellata, con il miele o con la lemon curd. Esistono varie versioni di scones: con uva passa, con pezzetti di cioccolato, con i mirtilli o in versione salata.
Ecco, appunto, la versione salata 😳 Prima ancora di cimentarmi nella preparazione degli scones classici io, da amante del salato, dei fingerfood e quant’altro, ho preparato questi Scones Salati al Pecorino con Basilico Fresco… Per la versione tradizionale dolce, da accompagnare ad un tè caldo magari, ne riparleremo in inverno… Per adesso accontentatevi di quella salata, da accompagnare magari, invece che con la marmellata, con formaggi morbidi e salumi, perché no 😉
Questa ricetta è ispirata a questa di Sigrid: è la base dalla quale son partita prima di fare le mie piccole modifiche (farina, formaggio, basilico, panna… Insomma, ‘na rivoluzione 😛 )!

INGREDIENTI (per circa 35 scones, diametro 4 cm)
330 gr. di farina 00
15 gr. (una bustina) di baking powder (lievito non zuccherato né vanigliato)
1 e ½ cucchiaini di sale
150 gr. di pecorino stagionato (io ho usato un crosta nera di Pienza)
120 gr. di burro
3 uova
100 ml di panna fresca
30 gr. di basilico fresco
pepe nero

PREPARAZIONE
Setacciate la farina con il lievito, il sale, una macinata di pepe e il pecorino grattugiato. Aggiungete il burro a tocchetti e lavoratelo il tutto con le dita fino ad ottenere un composto bricioloso. In un’altra ciotola, sbattete due uova con la panna liquida ed il basilico finemente tritato. Versate il composto liquido sulla farina e mescolate prima con forchetta, quindi con le mani, aggiungendo altra farina se l’impasto dovesse risultare troppo appiccicoso.
Stendete l’impasto a 2 cm di spessore su di un piano infarinato, spolverando con la farina anche la superficie e, con un tagliapasta rotondo (io ne ho usato uno dal diametro di 4 cm ma sarebbe meglio se lo aveste di 5/6 cm), anch’esso infarinato, ritagliate i vostri scones, reimpastando i resti fino ad esaurire tutta la pasta (infarinate il tagliapasta ogni volta, che gli scones si staccano più facilmente senza doverli toccare tutti imprimendo le impronte delle dita!). Disponete gli scones su una teglia da forno rivestita con carta da forno a circa 1 cm di distanza l’uno dall’altro; spenellate con il restante uovo sbattuto ed infornate a 200° per circa 20 minuti, o comunque finché non saranno leggermente dorati in superficie ed asciutti all’interno (fate la prova stecchino). Staccate delicatamente i vostri scones dalla carta forno e fateli intiepidire su una griglia prima di servirli.
Piccola dritta
–> aprire a metà gli scones per farcirli è davvero semplice, non servono coltelli: basta una leggera pressione di lato ed i vostri piccoli panini briosciosi si divideranno perfettamente a metà, come se li aveste “stappati” 😛

Con questa ricetta partecipo al contest di Claudia (Mamma in Pentola): sotto con le ricette col basilico, non è difficile 😉 Cliccate il banner per tutte le info del caso 🙂

(Visited 775 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cheese Garlic Basil Swirl Bread Rolls – Girelle di Pasta Lievitata con Pecorino, Aglio e BasilicoCheese Garlic Basil Swirl Bread Rolls – Girelle di Pasta Lievitata con Pecorino, Aglio e Basilico
  • Polpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al BasilicoPolpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al Basilico
  • Alici Marinate su Crema di Ricotta al Pecorino e Basilico con Riduzione di PomodoroAlici Marinate su Crema di Ricotta al Pecorino e Basilico con Riduzione di Pomodoro
  • Panini di Patate con Pecorino ed Erba CipollinaPanini di Patate con Pecorino ed Erba Cipollina
  • Insalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di MelogranoInsalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di Melograno
  • Pennette alla BoscaiolaPennette alla Boscaiola

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati, piatti etnici / esotici, Scozia Contrassegnato con: basilico, panini, pecorino, scones

« Crumble Salato di Zucchine e Robiola
Popovers (American) »

Commenti

  1. Sergio dice

    25 Maggio 2011 alle 14:47

    Devono essere proprio buoni….Complimentissimi!!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      25 Maggio 2011 alle 14:48

      Grazie Sergio!!! 😀

      Rispondi
  2. madama bavareisa dice

    26 Maggio 2011 alle 11:44

    buoni ma anche belli… quando torno magari ci provo! (mai fatti gli scones!)

    Rispondi
    • pixel3v dice

      26 Maggio 2011 alle 17:16

      anche per me era la prima volta, ed è stata un successone! Provaci e poi mi dici 😉 Un abbraccio 🙂

      Rispondi
  3. Claudia dice

    27 Maggio 2011 alle 16:47

    Chiaraaaaa grazieeeee! prima di tutto grazie per aver patecipato al contest e poi perchè io sono ancora più in ritardo di te…apprendo ora l’esistenza di questi panini! Sono meravigliosi e non vedo l’ora di provare la tua ricetta modificata….una domandina: ma per lievito, va bene quello per torte salate?
    E ora mi metto a lavoro e inserisco anche la tua ricetta!
    Un bacio
    Claudia

    Rispondi
    • pixel3v dice

      27 Maggio 2011 alle 18:40

      Ciao Claudia!
      Io… ehm… sono Sara, non Chiara 😀
      Quanto alla tua domanda, sì il lievito per torte salate va bene lo stesso se li fai in versione salata come i miei… Per quelli dolci invece al limite usa quello zuccherato se non hai la baking powder (io uso sempre quella perchè è un jolly, la trovo alla Lidl)… Per il resto grazie infinite dei complimenti, sono felice di non essere stata la sola ad aver scoperto gli scones così tardi 😛 Provali e poi mi dici 😉 Un bacione e grazie per il tuo bel contest 😀

      Rispondi
      • Claudia dice

        2 Giugno 2011 alle 13:32

        ops….scusa…Sara, non Chiara…ho fuso, sto fondendo e fonderò…sto ripassando da tutte voi per preparare il pdf e la futura stampa dei libri per le finaliste….scuuuusa per lo scambio di nome!
        Buona festa della Repubblica!
        Claudia

        Rispondi
    • pixel3v dice

      2 Giugno 2011 alle 13:39

      tranquilla, non preoccuparti! buona festa della repubblica anche a te!!

      Rispondi
  4. letiziando dice

    26 Giugno 2011 alle 6:08

    Ho visto che sei tra le dodici finaliste del contest e ne hai tutto il diritto, questa ricetta è fantastica…( che bello ci sono anch’io) ……

    Buona domenica
    diariodicucina

    Rispondi
    • pixel3v dice

      27 Giugno 2011 alle 9:31

      wow, Leti ma lo sai che non sapevo? non ero al pc questo fine set… Grazie per la splendida notizia che mi hai dato 🙂 Complimenti anche a te allora, e in bocca al lupo 🙂 Baci

      Rispondi
  5. sonia dice

    1 Luglio 2011 alle 16:24

    Quanto mi mettono appetito ^_^ bravissima!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      1 Luglio 2011 alle 17:21

      Grazie mille del tuo commento Sonia!!! 😀

      Rispondi
  6. jhaverim77 dice

    5 Luglio 2011 alle 11:45

    Sara, I think d recipe is amazing……am surely going to make it soon & then let u kw:). Also, thanks for giving me the knowledge bout scones…..!!! Keep blogging…….kudos to u!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      5 Luglio 2011 alle 12:09

      Hi Monica!! You don’t have to thank me… I’m happy if you try my recipes!! Yes, please, let me know!! Kisses!!

      Rispondi

Trackback

  1. The American Popovers « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    27 Maggio 2011 alle 12:09

    […] ammetto, ho conosciuto i Popovers praticamente insieme agli Scones (ricordate l’altro ieri?)… Non so bene come, forse ci sono arrivata per associazione di idee (e di link), boh… […]

    Rispondi
  2. Scones con Caprino, Albicocche e Pistacchi | PixeLiciouS ha detto:
    22 Maggio 2018 alle 12:00

    […] ricetta è di Sigrid, anche se come impasto base per gli scones salati sono partita da questi miei Scones al Pecorino con Basilico, a loro volta ispirati ad un’altra ricetta del Cavoletto, che è sempre una garanzia 😉 E prima […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi