CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al Basilico

10 Novembre 2017 by pixelicious 2 commenti

Finalmente è venerdì! Che programmi avete per questo fine settimana? Io approfitterò della presenza del mio ciclista per prepararmi per il corso che terrò da Eataly tra una decina di giorni: il babbo con la Marta e la mamma in cucina! Stavolta si tratta di risotti, sperando di ripetere il successo dei precedenti, tenuti l’anno scorso col pancione: fingerfood e polpette 🙂 A proposito di polpette, veniamo a noi e alla ricetta di oggi: ecco qui delle sfiziose Polpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al Basilico ideali per un aperitivo in compagnia!


Non è un mistero quanto io ami questo tipo di preparazione: versatili, sfiziose, modificabili in base ai gusti e agli ingredienti che si hanno in frigorifero o in dispensa, le polpette sono perfette per grandi e piccini, per una cena seduti o per un buffet in piedi. Il top del top è accompagnarle con una salsina golosa, meglio se fatta in casa, come nel caso di questa maionese aromatizzata con basilico fresco: si prepara in pochissimi minuti! Cotte in forno se si vuol restare leggeri, le polpette danno ovviamente il meglio di loro se fritte: croccanti fuori e morbide dentro 😉 E se la materia prima è di qualità, il risultato è ancora più buono!


L’ingrediente base di queste polpette è davvero ottimo: si tratta dei ceci rugosi, una varietà particolare di questi legumi (ammetto: i miei preferiti in assoluto!) dell’azienda pistoiese Michelotti e Zei, con la quale sto collaborando assieme ad altre 3 foodblogger al progetto Legumi Italiani in Giro per il Bel Paese. Questa che vi propongo oggi – e con la quale vi auguro un buon fine settimana – è la mia proposta per questo mese, e potete trovarla (comprensiva di foto della preparazione) anche sul sito ufficiale Legumi Italiani, a questo link. Che aspettate dunque? 😉

stampa
Polpette di Ceci Rugosi al Pecorino con Maionese al Basilico
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  40 min
tempo di cottura:  2 h 20 min
tempo totale:  3 h
Dosi: per circa 30 polpette
 
INGREDIENTI
per le polpette:
  • 250 g di ceci rugosi, secchi
  • 2 uova
  • 150 gr. di pecorino toscano DOP stagionato, grattugiato
  • 5 g di foglie di basilico
  • sale
  • pan grattato per la panatura
  • olio per friggere (semi di arachide o di girasole)
per la maionese al basilico:
  • 10 g di foglie di basilico
  • 170 g di olio di semi di girasole
  • 3 tuorli a temperatura ambiente
  • 20 g di succo di limone (indicativamente ½ limone)
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pizzico di pepe bianco
  • 2 cucchiaini di aceto di vino bianco
PREPARAZIONE
  1. La sera precedente, ponete i ceci in ammollo in abbondante acqua fredda, coperti.
  2. Trascorse 12 ore sciacquate i ceci, riempite di nuovo la pentola con abbondante acqua e portate a bollore; lasciate cuocere per circa 2 ore a partire dall’ebollizione e salate solo a fine cottura.
  3. Mentre i ceci cuociono, preparate la maionese: tritate bene il basilico con la mezzaluna. Versate l’olio nel bicchiere del minipimer (o comunque un recipiente stretto e dalle pareti alte), unite i tuorli, il succo di limone filtrato, il sale, il pepe e l’aceto. Azionate il minipimer tenendolo ben fermo sul fondo fino a che la maionese non inizierà a gonfiarsi, quindi proseguite muovendolo verso l’alto e verso il basso; solo quando vedete che è densa e compatta unite il basilico tritato e frullate ancora. A questo punto trasferite la maionese in una ciotola e ponetela in frigo fino al momento di servirla, coperta con pellicola alimentare.
  4. Quando i ceci saranno cotti scolateli conservando 60 ml della loro acqua di cottura, trasferiteli nel tritatutto e frullateli assieme alla loro acqua, alle uova, al pecorino grattugiato e al basilico; aggiustate di sale, dunque ponete in frigo a rassodare per un’oretta.
  5. Trascorso questo tempo, prelevate un pezzetto di impasto alla volta e, con le mani inumidite, formate delle palline grosse poco più di una noce; passatele nel pan grattato e friggetele in olio bollente fino a doratura. Ponete le polpette su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso e servite subito, assieme alla maionese al basilico.
3.5.3228

Altre idee per polpette di ogni tipo e sorta potete trovarle cliccando qui: ce ne sono davvero per tutti i gusti!! 🙂

More from my site

  • Baccalà e Ceci Neri su Crema di PorriBaccalà e Ceci Neri su Crema di Porri
  • Cacciucco di CeciCacciucco di Ceci
  • Polpette di Ricotta al PomodoroPolpette di Ricotta al Pomodoro
  • Insalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di MelogranoInsalata di Polpo con Ceci, Lamponi e Basilico con Aceto di Melograno
  • Minestra “sui” Ceci con Pappardelle al FarroMinestra “sui” Ceci con Pappardelle al Farro
  • Cheese Garlic Basil Swirl Bread Rolls – Girelle di Pasta Lievitata con Pecorino, Aglio e BasilicoCheese Garlic Basil Swirl Bread Rolls – Girelle di Pasta Lievitata con Pecorino, Aglio e Basilico
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: basilico, ceci, ceci rugosi, LEGUMI ITALIANI, maionese, MICHELOTTI E ZEI, pecorino, polpette

« Gnocchi di Patate al Taleggio con Crema di Zucca al Rosmarino e Tartufo Bianco
Chocolate Peanut Butter Cheesecake »

Commenti

  1. Catia dice

    13 Marzo 2018 alle 12:58

    Una domanada: perché lessare i ceci e non usarli crudi come per i felafel?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi