CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Crumble Salato di Zucchine e Robiola

23 Maggio 2011 by pixelicious 11 commenti

Dopo il crumble dolce, ecco quello salato (per le spiegazioni ed i consigli riguardanti il crumble vi rimando di là)…
Ad onor del vero, devo dire che lo spunto per questo Crumble Salato di Zucchine e Robiola l’ho preso da qui, anche se ho cambiato diverse cose… Diciamo che da qui ho preso l’ispirazione per l’accoppiata “zucchine + robiola” e stop 😉 Vi segnalo comunque altri due ottimi accoppiamenti, per quanto riguarda i crumbles di zucchine: quello di Semi di Papavero con la feta e quello di Vaniglia con il caprino fresco… Yum!
Piccolo appunto: io ho usato delle pirofile dal diametro di 13 cm, non sono grandi ma forse una a testa è eccessiva; con le stesse dosi però, potrete ottenere all’incirca 7 crumble preparati in cocottine dal diametro di 8-9 cm (più giuste per essere monoporzione).

INGREDIENTI (per 4 pirofile rotonde dal diametro di 13 cm ciascuna)
500 gr. di zucchine (io ne usate 5 medie)
200 gr. di robiola fresca
4 crackers classici
110 gr di burro freddo + quello per le pirofile
180 gr. di farina
30 gr. di parmigiano grattugiato
25 gr. di granella di nocciole
olio extravergine di oliva
pan grattato per le pirofile
sale
pepe

PREPARAZIONE
Per prima cosa togliete il burro dal frigo: serve che sia a temperatura ambiente!
Lavate le zucchine, tagliatele a rondelle e fatele rosolare in padella con poco olio per una decina di minuti; aggiustate di sale, macinate un po’ di pepe, quindi lasciate intiepidire. Nel frattempo, imburrate le vostre pirofile (meglio monoporzione, come dicevo qui) e spolverizzatele con il pan grattato.
In una ciotola, poi, mescolate le zucchine con la robiola ed i crackers sbriciolati, quindi distribuite questo composto nelle cocottine formando uno strato di base unico, senza spazi vuoti
Tagliate il burro a tocchetti e mescolatelo in una terrina con la farina, il parmigiano, un pizzico di sale, una macinata di pepe la granella di nocciole; lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto bricioloso che dividerete sulle pirofiline ricoprendo le zucchine. Infornate a 180° C per 30 minuti, o comunque finché la superficie dei crumbles non sarà dorata. Servite tiepidi (più o meno una mezz’ora dopo averli sfornati), e cercate di non farli avanzare, che riscaldati son buoni, sì, ma non come appena sfornati 😉

Con questa ricetta partecipo al contest de La Banda Dei Broccoli… Leggete bene cliccando sul banner qui a lato: l’idea è grandiosa, ricettine gustose dolci e salate preparate ad arte per “occultare” quegli ingredienti genuini e salutari davanti ai quali spesso i piccoli (ma anche i grandi, eh!) storcono il naso! In effetti, quale miglior modo di far mangiare le verdure (in questo caso, ma anche la frutta, nel caso dei crumble dolci) ai bimbi, se non “nascondendola” sotto uno strato croccante e gustoso di briciole? 😉 )
Questo contest sta dunque dalla parte dei bimbi, per aiutare e sostenere questo spazio a loro dedicato… Partecipate numerosi!

(Visited 1.413 times, 1 visits today)

More from my site

  • Muffins Salati Integrali con Zucchine e PiselliMuffins Salati Integrali con Zucchine e Piselli
  • Zucchine Ripiene di Salsiccia e StracchinoZucchine Ripiene di Salsiccia e Stracchino
  • Polpettine di Zucchine e ScamorzaPolpettine di Zucchine e Scamorza
  • Vellutata di Patate Viola con Robiola e Crumble di Pane alle AcciugheVellutata di Patate Viola con Robiola e Crumble di Pane alle Acciughe
  • Moscardini al Balsamico con Pinoli e Uvetta su Crema di Zucchine alla NepitellaMoscardini al Balsamico con Pinoli e Uvetta su Crema di Zucchine alla Nepitella
  • Orecchiette con Zucchine, Cipollotti Freschi e NepitellaOrecchiette con Zucchine, Cipollotti Freschi e Nepitella

Archiviato in:infornati e gratinati, Le mie ricette Contrassegnato con: briciole, crumble, nocciole, robiola, zucchine, zucchini

« Tagliolini al Limone con Prezzemolo e Pinoli
Scones Salati al Pecorino con Basilico Fresco »

Commenti

  1. labandadeibroccoli dice

    23 Maggio 2011 alle 13:16

    grazie mille per aver partecipato! quasiquasi altro che per i bimbi..lo prepariamo per noi, slurp!
    a presto

    Rispondi
    • pixel3v dice

      23 Maggio 2011 alle 13:22

      ahahah grazie banda! Grazie a voi per questo contest… Davvero particolare e non scontato 😉
      A presto!

      Rispondi
  2. Ka' dice

    23 Maggio 2011 alle 13:57

    Ah il crumble è sempre il crumble dolce o salato che sia! Io a occhio e croce una coccottina me la spazzolerei! bacionI!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      23 Maggio 2011 alle 14:36

      hihihihi anch’io Katia, anch’io una di queste la finisco tutta 😛 Ma chi magari ha più ritegno di noi… 😀
      Grazie del tuo commento, un abbraccio (ps. anch’io adoro i crumble, dolci e salati non fa differenza 😉 )!

      Rispondi
  3. Sergio dice

    23 Maggio 2011 alle 16:05

    Pur non essendo più un bambino (ahimè) le zucchine onestamente non erano occultabili perchè il mio fiuto le trovava e le trova…. In ogni caso l’idea è bellissima complimenti…

    Rispondi
    • pixel3v dice

      23 Maggio 2011 alle 16:52

      ehehhe ma allora eri un bambino che amava le zucchine, quindi non sarebbe servito occultarle 😉 Grazie del commento Sergio 😉

      Rispondi
  4. Sergio dice

    23 Maggio 2011 alle 17:51

    No Sara a me le zucchine non piacevano e non piacciono proprio e le evito accuratamente……ma l’idea è comunque bellissima, anche se io le avrei scovate 😉

    Rispondi
    • pixel3v dice

      23 Maggio 2011 alle 18:06

      Ahahhaha capito… Perdonami, l’avevo interpretata nel modo opposto 😀 Beh in effetti questo è un modo per far mangiare le zucchine a chi magari nn le ama “all’idea”, come accade per i bimbi con quasi tutte le verdure… Ma se le odi non c’è scampo, per me è la stessa cosa coi peperoni… Hai voglia a nasconderli 😛

      Rispondi
  5. Roberta dice

    24 Maggio 2011 alle 20:59

    Questa è una ricetta da 10 e lode!!!! slurp!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      24 Maggio 2011 alle 21:06

      Wow Roberta grazie! 😀

      Rispondi

Trackback

  1. Crumble (Dolce) di More e Meline Selvatiche | PixeLiciouS ha detto:
    9 Gennaio 2018 alle 0:11

    […] mi ero cimentata nello sperimentare questa tipica preparazione anglosassone in versione salata (qui), dato il mio ormai noto amore per i piatti salati, prima che per quelli dolci! Stavolta invece si […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi