Ve lo devo proprio dire, sì, che di questi biscottini di mia invenzione vado quanto mai orgogliosa… Intanto, non avevo mai messo prima della frutta fresca negli impasti di pasticceria secca… E la cosa è decisamente da riproporre 😉 Inoltre, devo dire che l’accoppiata cioccolato bianco (non a pezzi, ma fuso ed amalgamato all’impasto) + fragole è divina… Per non parlare della menta, che conferisce quel tocco in più che… Mmmhh… Insomma, questi Biscotti al Cioccolato Bianco con Fragole e Menta sono stati un’idea quanto mai riuscita e decisamente da ripetere, sperimentando magari con altra frutta estiva 😉
INGREDIENTI (per circa 60 biscotti)
260 gr. di farina 00 + quella per dopo
20 gr. di maizena (amido di mais)
100 gr. di zucchero a velo (o 75 gr di fruttosio a velo)
½ cucchiaino di vaniglia in polvere
1 pizzico di sale
1 mazzetto di menta fresca (una dozzina i foglioline)
60 gr. di burro
100 gr. di cioccolato bianco
150 gr. di fragole (peso da pulite)
PREPARAZIONE
In una ciotola capiente setacciate la farina con la maizena, lo zucchero (o fruttosio) a velo, la vaniglia, il sale e la menta tritata finissimamente; a questo punto unite il burro ed il cioccolato bianco, che avrete fuso insieme (meglio se a bagnomaria), quindi iniziate a mescolare con una forchetta; aggiungete le fragole lavate e tagliate a pezzetti piccoli ed impastate bene con le mani fino a che l’impasto non risulterà omogeneo e liscio e le fragole un po’ spappolate. L’impasto sarà pure appiccicoso, ma non temete: una volta che l’avrete reso abbastanza omogeneo formate 4 palle, quindi infarinatele bene una alla volta e, con le mani anch’esse infarinate, formate 4 salsicciotti cilindrici dal diametro di circa5 cmciascuno. Avvolgete ogni salsicciotto con la pellicola trasparente e lasciateli riposare in freezer per circa 40 minuti (son molto molli e ci mettono un po’ a solidificarsi). Trascorso questo tempo riprendete i salsicciotti, ricavatene delle fette spesse1 cmcirca, quindi disponete i vostri biscotti su una teglia rivestita con carta da forno, distanziandoli un pochino l’uno dall’altro. Cuocete in forno già caldo a 180° C per circa 20 minuti; fate raffreddare bene prima di servire.
Con questa ricetta partecipo al contest “Afternoon Tea Time” di Antonella e a “La Raccolta delle Fragole” di Irina… Eccovi i banner, cliccateli 😉
Oioi boni..
Concordo con Carlo so’proprio boni altrochè! bacioni!
Buongiorno Sara,
Ti contatto tramite commento perché non ho trovato nessun altro modo per farlo.
Vorrei farti conoscere il servizio Paperblog, http://it.paperblog.com che ha la missione di individuare e valorizzare i migliori blog della rete. I tuoi articoli mi sembrano adatti a figurare tra le pagine del nostro magazine e mi piacerebbe che tu entrassi a far parte dei nostri autori.
Sperando di averti incuriosito, ti invito a contattarmi per ulteriori chiarimenti,
Silvia
silvia [at] paperblog.com
Responsabile Comunicazione Paperblog Italia
http://it.paperblog.com