CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tiramisù con Coulis di Frutti Rossi e Menta

7 Giugno 2019 by pixelicious 4 commenti

Tiramisù con Coulis di Frutti Rossi e Menta
In vista del weekend che finalmente ci regala un po’ di caldo, vi lascio un dessert fresco e goloso che si prepara velocemente e che sono sicura che adorerete: il Tiramisù con Coulis di Frutti Rossi e Menta!


Non storcete il naso, cari estremisti del tiramisù: sono io la prima ad adorare la versione classica 😛 E oltretutto, proprio l’altro giorno ho seguito un cooking show di Massari dove egli per primo sosteneva l’erroneità del definire “tiramisù” una preparazione senza il caffè, perché è proprio la sua presenza il motivo per cui questo dolce si chiama così… Ma vabbè, per me questo dolce che sto per presentarvi è un tiramisù, anche se il caffè non c’è, ed io lo chiamo così 😛


Ma non ci dilunghiamo oltre. Ho preparato questi tiramisù proprio la scorsa settimana per il corso “dolci veloci senza forno” che ho tenuto da Eataly insieme alla Letizia, e vi assicuro che ha riscosso un enorme successo. Veloce, goloso, colorato… Ha un solo difetto: per gustarlo al meglio, bisogna avere la pazienza di farlo riposare qualche ora in frigo e lo so, la resistere è dura!
Vi lascio alla ricetta e sotto ad essa, se vi interessa, vi spiego la differenza tra l’utilizzare i Pavesini (evviva, evviva!) piuttosto che i Savoiardi (giammai, per quanto mi riguarda) 😀
Buon weekend a tutti!

stampa
Tiramisù con Coulis di Frutti Rossi e Menta
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura: 
tempo totale:  30 min
Dosi: per 10 coppette
 
INGREDIENTI
  • per il tiramisù:
  • 100 g di zucchero
  • 4 uova
  • 500 g di mascarpone
  • 125-150 g di Pavesini (5-6 pacchettini) o 200 g di savoiardi
  • per la coulis:
  • 250 g di fragole
  • 250 g di lamponi
  • 250 g di mirtilli
  • 150 g di zucchero
  • 1 limone e ½ (succo)
  • 10 foglie di menta + quelle per la decorazione
PREPARAZIONE
  1. Preparate la crema mescolando lo zucchero con i tuorli utilizzando una frusta manuale (lavorate in una ciotola capiente), quindi aggiungete il mascarpone ed amalgamate bene fino ad ottenere una crema senza grumi. In un’altra ciotola, montate i bianchi a neve fermissima e con un cucchiaio incorporateli alla crema preparata, con movimenti delicati dal basso verso l’alto, fino ad ottenere un composto omogeneo. Ponete in frigo.
  2. Lavate i frutti rossi, tenetene da parte alcuni per la decorazione e poneteli nel mixer con lo zucchero, il succo dei limoni e le foglie di menta, frullando fino ad ottenere una crema densa. Prelevate 200 g di questa crema, ponetela in una ciotola ed unitevi 60 ml di acqua; fate riposare in frigo la salsa rimasta.
  3. Nella salsa allungata con acqua inzuppate i Pavesini per qualche secondo e sistematene un primo strato sul fondo di ciascuna coppetta; versate un paio di cucchiaiate di crema, decorate con la salsa densa e procedete con il secondo strato, inzuppando nuovamente i Pavesini nella salsa fluida, ricoprendo con la crema ed ultimando con la coulis. Decorate ogni coppetta con qualche frutto rosso ed una fogliolina di menta, quindi ponetele in frigo per qualche ora (ma anche tutta la notte andrà benissimo) prima di servire.
3.5.3251

PAVESINI O SAVOIARDI?
La diatriba è aperta, a voi la scelta. I savoiardi sono più spessi, hanno bisogno di più tempo per assorbire i liquidi e quindi non sono indicati se avete a disposizione poco tempo (meno di 8 ore) per far riposare il dolce. Inoltre, in quanto più alti, occupano più spazio (per poi “abbassarsi” man mano che assorbono i liquidi), per cui fate attenzione al contenitore che utilizzate o rischierete di far fuoriuscire il secondo strato di crema al momento dell’assemblaggio!
Anche quando i savoiardi saranno ormai morbidissimi in quanto imbevuti, la loro dimensione maggiore rispetto ai Pavesini farà sì che la loro presenza all’interno di un tiramisù sia più marcata, rendendo protagonista lo strato “ad effetto pan di spagna”; l’utilizzo dei Pavesini darà invece più risalto alla crema.
Insomma, volete sapere cosa ne penso io? Pavesini tutta la vita 😀

More from my site

  • Tiramisù all’Uva Rossa e MarsalaTiramisù all’Uva Rossa e Marsala
  • Joker Tiramisù – Tiramisù con Mirtilli Neri, Pistacchi e Arancia RossaJoker Tiramisù – Tiramisù con Mirtilli Neri, Pistacchi e Arancia Rossa
  • Frozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e NociFrozen Yogurt Bark con Frutti Rossi e Noci
  • Biscottini “Girella” con Confettura di Frutti di BoscoBiscottini “Girella” con Confettura di Frutti di Bosco
  • Tiramisù della Nonna LiliaTiramisù della Nonna Lilia
  • Crostata con Frolla al Cacao, Crema al Cioccolato Bianco, Fragole e PistacchiCrostata con Frolla al Cacao, Crema al Cioccolato Bianco, Fragole e Pistacchi
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, dolci al cucchiaio Contrassegnato con: fragole, frutti rossi, lamponi, mascarpone, menta, mirtilli, pavesini, savoiardi, tiramisù

« Pizzelle di “Ciurilli” (Frittelle di Fiori di Zucca)
Zucchine Ripiene di Salsiccia e Stracchino »

Commenti

  1. Mammoli Elena dice

    12 Giugno 2019 alle 1:49

    C ero anch io!!! Che delizia questo tiramisu’…passare da un bicchiere all altroera uno scherzo tanto era irresistibile! Che presentazione! E che foto !! Ottimo lavoro Sara!

    Rispondi
  2. Mile dice

    14 Giugno 2019 alle 8:11

    Mi hai convinta : pavesini! 😚

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi