CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Parfait al Cioccolato Bianco con Salsa di Fragole

18 Giugno 2010 by pixelicious 25 commenti

Parfait al Cioccolato Bianco con Salsa di Fragole

Oggi siamo sul raffinato… Chi vuole un delizioso e delicato Parfait al Cioccolato Bianco con Salsa di Fragole? 🙂


Intanto vi spiego: il “parfait” è un semifreddo, ossia un gelato molto più morbido (la differenza principale rispetto al gelato sta nel fatto che qui la panna è montata e non liquida), la cui caratteristica è quella di essere pressato in stampi, siano essi monoporzione o grandi; insomma, proviene dalla stessa famiglia delle “mattonelle” e degli “zuccotti” 🙂
Uno dei parfait più conosciuti è quello di mandorle, un classico della tradizione siciliana; io però ho voluto tentare ingredienti ed aromi differenti inventandomi un Parfait al Cioccolato Bianco con Salsa di Fragole (ho usato uno squisito cioccolato bianco aromatizzato alla vaniglia proveniente dal mercato equo e solidale). Ecco come ho proceduto:

Parfait al Cioccolato Bianco con Salsa di Fragole

INGREDIENTI (per 8 parfait monoporzione)
100 g di cioccolato bianco
100 ml d’acqua
110 g di fruttosio (o 190 g di zucchero)
3 uova
250 ml di panna fresca
300 g di fragole
1 limone (succo)

PREPARAZIONE
per il parfait:

Fate sciogliere il cioccolato bianco a bagnomaria. Nel frattempo in un altro pentolino versate l’acqua, unitevi 60 g di fruttosio (o 100 g di zucchero), portate ad ebollizione e fate cuocere a fuoco medio per pochi minuti, ottenendo uno sciroppo trasparente e leggermente denso (il fruttosio -o lo zucchero- deve essere completamente sciolto).
In una ciotola sbattete con le fruste le uova, quindi unitevi lo sciroppo a filo, ancora caldo, continuando ad usare le fruste. Ancora a parte, montate la panna a neve fermissima. Quando il cioccolato fuso sarà ormai a temperatura ambiente incorporatelo alle uova utilizzando una spatola in silicone e, infine, amalgamatevi la panna montata, facendo attenzione a non smontarla. Mescolate bene e versate il composto in stampini monoporzione;; conservateli nel congelatore per almeno 5 ore.
Togliete i vostri parfait dal freezer subito prima di servirli (si sciolgono abbastanza in fretta); se volete servirli su dei piatti da portata immergete gli stampini per pochissimi secondi in acqua calda, quindi sformate i parfait capovolgendoli sui piattini, altrimenti lasciateli pure negli stampini e gustateli a mo’ di budini (per una figura migliore, vi consiglio la prima opzione).
per la salsa:
Pulite le fragole, tagliatele a pezzetti e mettetele in un pentolino con i restanti 50 g di fruttosio (o i 90 g di zucchero)  ed il succo di limone. Portate ad ebollizione, quindi lasciate che il composto si raffreddi e frullatelo con il minipimer ad immersione. Servite la salsina fredda (meglio se potete tenerla in frigo per qualche ora, prima) per accompagnare i parfait. A meno che non ne abusiate, la salsina vi avanzerà con queste dosi, e va avanti qualche giorno 😉

Restando in tema di raffinatezze, oggi vi faccio ascoltare Manuel Agnelli con Pelle (Versione Piano e Voce), una squisita ed essenziale versione del già splendido successo degli Afterhours, gruppo di cui Manuel è leader e cantante… Ascoltatela ad occhi chiusi, che merita 😉

Con questa ricetta partecipo al contest de La Cucina di Irina (cliccate il banner qui a lato per tutte le info del caso!)… La raccolta delle fragole!!!

(Visited 1.649 times, 1 visits today)

More from my site

  • Biscottini “Girella” con Confettura di Frutti di BoscoBiscottini “Girella” con Confettura di Frutti di Bosco
  • Bicchierini Cremosi all’AnanasBicchierini Cremosi all’Ananas
  • Semifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e CioccolatoSemifreddo ai Cachi e Rhum con Crumble di Castagne e Cioccolato
  • Crostata Morbida con Confettura di Albicocche alla Cannella e Cioccolato BiancoCrostata Morbida con Confettura di Albicocche alla Cannella e Cioccolato Bianco
  • Semifreddo allo Yogurt con Fragole e Latte di CoccoSemifreddo allo Yogurt con Fragole e Latte di Cocco
  • Crostatine con Panna Cotta e Confettura di FragoleCrostatine con Panna Cotta e Confettura di Fragole

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait Contrassegnato con: cioccolato bianco, dolci al cucchiaio, fragole, marmellata, parfait, salsa, semifreddo

« Rose del Deserto (Biscottoni con Uvetta e Corn Flakes)
Japanese Anko (Marmellata di Fagioli Azuki Rossi) »

Commenti

  1. claudia dice

    18 Giugno 2010 alle 16:27

    Oddio la mia salivazione sta accelerando!! O_O non le puoi postare alle 5,30 queste cose eh Sarina… 😛

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Giugno 2010 alle 16:35

      Ahahha Claudia ma almeno poi i miei visitatori (te e pochi altri) hanno tutto il tempo per andare al supermercato e poi mettersi ai fornelli in tempo per l’ora di cena… 😛
      Scherzi a parte, la preparazione non è lunga, se ti organizzi puoi farli tipo stasera per domani a pranzo (per dire, insomma)… I parfait possono stare in freezer quanto vuoi, e la marmellata preparata e messa in frigo dura qualche giorno 😉

      Rispondi
  2. claudia dice

    18 Giugno 2010 alle 16:41

    ……tentatrice 😛

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Giugno 2010 alle 16:53

      hihihi!!! 😛

      Rispondi
  3. grazia nunziati dice

    18 Giugno 2010 alle 16:58

    brava Sara anche a me piacciono i dolci al cucchiaio in estate ne preparo uno buonissimo con le pesche gialle ciao ciao

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Giugno 2010 alle 17:05

      Uh ma che buono dev’essere con le pesche!! 😀
      Eh sì in questo periodo più che il forno si usa volentieri il freezer… e poi io adoro le cosine monoporzione 😉
      Un abbraccio, maestra 😉

      Rispondi
  4. klaudia dice

    18 Giugno 2010 alle 21:28

    ♥ mmmmmmmmniammmmmmmm♥

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Giugno 2010 alle 21:30

      Klaudia!! il tuo commento dice tutto… 😀
      Non te l’ho consigliata questa ricetta per la tua cena perchè non è proprio una cosa tipica italiana, però alla prossima se ti capita… Provali, anche con la cioccolata nera magari 😉

      Rispondi
  5. klaudia dice

    18 Giugno 2010 alle 21:44

    Sicuramente lo faccio !!!!!!!!!!!!!!! Mi ai segnato tutto perfetto…..Ancora ti dico GRAZIE;)

    Rispondi
    • pixel3v dice

      18 Giugno 2010 alle 22:43

      Ma di nulla ciccia 😉
      Quando hai bisogno, chiedi pure!! 😛

      Rispondi
  6. Fabien dice

    23 Giugno 2010 alle 10:04

    beh “Perfect” ci stava più qui sul Parfait… 😉
    cmq in questi giorni stavo considerando anch’io l’idea di farne uno, non so ancora se cioccoloso o caffeinato… vedremo…
    intanto magari prima faccio il tuo per trovare l’ispirazione 😀

    Rispondi
    • pixel3v dice

      23 Giugno 2010 alle 10:15

      Uh Fabien ma quale onore… Tu che provi le mie ricette 😀
      Io tra le due opzioni tifo cioccolato (nero magari)… Ma sono inevitabilmente di parte perchè non amo le preparazioni al caffè… 😕
      Quanto a “Perfect”… eh, hai ragione, mannaggia, ma ormai me l’ero già bruciata 😛

      Rispondi
  7. Irina dice

    1 Aprile 2011 alle 15:26

    Mmmm…. quanto buono questo dessert!!! Molto estivo, lo provo sicuramente!

    Grazie
    Irina

    Rispondi
    • pixel3v dice

      1 Aprile 2011 alle 15:27

      Grazie a te Irina, e complimenti per la tua bella raccolta!! 😉

      Rispondi
  8. grazia dice

    10 Aprile 2011 alle 15:01

    wow..a me il cioccolato bianco piace da impazzire brava

    Rispondi
    • pixel3v dice

      11 Aprile 2011 alle 16:23

      Grazie Grazia!! Eheheh anch’io ho un debole per il cioccolato bianco più che per qualunque altro tipo di cioccolato… Ci intendiamo allora 😛
      Grazie del tuo commento!!

      Rispondi
  9. CriCri dice

    15 Dicembre 2011 alle 0:31

    ciao!! volevo sapere per quanto tempo possono essere conservati in freezer.. 🙂

    Rispondi
    • pixel3v dice

      15 Dicembre 2011 alle 2:35

      Ciao CriCri!! Senti onestamente non li ho mai conservati per più di una settimana quindi non potrei parlare con certezza, ma essendo il congelamento un buon metodo di conservazione, io credo che non dovresti aver problemi a lasciarli in freezer per qualche settimana… Magari ecco, più di un paio di mesi non oserei, specialmente se il freezer viene aperto spesso e se non è d quelli grossi (quelli, per intenderci, che raggiungono temperature di congelamento più basse di quelli casalinghi)… Spero di averti aiutata! 🙂

      Rispondi
  10. CriCri dice

    16 Dicembre 2011 alle 13:31

    Grazie mille, sei stata gentilissima!! non vedo l’ora di provarlo! poi ti farò sapere.. :*

    Rispondi
  11. CriCri dice

    22 Dicembre 2011 alle 23:35

    Parfait pronti per la vigilia di Natale! wow, son facilissimi da fare, e ne ho fatti così tanti che dureranno per tutte le feste!! voglio provarli anche col cioccolato nero ^^

    Rispondi
  12. CriCri dice

    11 Gennaio 2012 alle 17:51

    Ho provato a rifarli usando solo gli albumi, perchè nello stampino il composto si è diviso, l’uovo è sceso sul fondo, ghiacciandosi troppo, mentre il cioccolato bianco è rimasto sopra..domani controllo come sono venuti!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      11 Gennaio 2012 alle 18:28

      Ciao CriCri, a me nn si è mai diviso in questo modo (vedi la foto), sicura di aver amalgamato bene? io di solito sul fondo ho solo la vaniglia in polvere (quella sì, ahimè, tende ad andare per conto suo… )… credo che più che un problema di uova sia un problema di cioccolato bianco, è un po’ ostico da sciogliere e da amalgamare… Fammi sapere cmq 😉

      Rispondi
  13. commercial roofing edmond ok dice

    7 Marzo 2013 alle 7:03

    Great article.

    Rispondi
    • Sara dice

      7 Marzo 2013 alle 16:13

      Thank you very much!!

      Rispondi

Trackback

  1. Marmellata di More di Rovo « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    20 Settembre 2010 alle 15:59

    […] ad arrivare neppure al mattino successivo: per una cena tra amici, quella stessa sera, ho rifatto i miei Parfait al Cioccolato Bianco e li ho accompagnati con questa marmellata fresca fresca di preparazione… Che tra […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi