CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Chocolate Biscuit Cake (English)

3 Dicembre 2014 by pixelicious 5 commenti

Un tempo non troppo lontano, ebbene sì, facevo attività fisica. In casa, davanti alla tv. E siccome questo si verificava, causa lavoro, sempre a ridosso dell’ora di cena, io mi dilettavo, mentre pedalavo-saltavo-mi allungavo, a guardare programmi di cucina. E tra questi, ogni tanto beccavo anche LEI, la Benedetta nazionale. Il nostro  era diventato un rapporto di amore-odio: cercavo disperatamente di vedere ancora in lei quella cuocherella triste che spruzzava un tubetto di sugo per condire le lasagne, e invece non c’era più… Uff, non potevo più guardarla con sdegno 🙁 Mi sembrava evoluta, migliorata (o chi per lei, chi le stava dietro insomma), mi veniva proprio da seguirla. E’ successo così anche per questo Chocolate Biscuit Cake, dolce di cui ignoravo l’esistenza e che mi attirò non poco. La ricetta poi finì nel dimenticatoio, salvo poi essere ripescata proprio di recente. Così, cercando info in rete, è andata a finire, al solito, che la ricetta della Benedetta (che era come questa qui, ma con dosi doppie) me la sono scordata, innamorandomi invece di una ricetta molto più semplice (che ha il solo problema che il dolce deve riposare una notte… Sofferenza!!) che vaga per il web a partire dalla pubblicazione di Ale… Ecco qui la sua ricetta, che  riporto  con dosi triplicate (altrimenti vi consiglio di munirvi di tortiera monoporzione!) e con le mie modifiche senza zucchero… Ah, non ve l’ho detto? Dicono che questa fosse la torta nunziale di William e Kate 😀

chocolate biscuit cake 1 72dpi

INGREDIENTI (per una torta rotonda, diametro 20 cm, altezza almeno 8 cm)
400 gr. di biscotti Digestive al cioccolato (io uso biscotti senza zucchero)
400 ml di panna fresca
300 gr. di cioccolato fondente
100 gr. di cioccolato al latte

PREPARAZIONE
Foderate la vostra tortiera con la carta da forno bagnata e ben strizzata (si adatterà meglio allo stampo), quindi spezzettatevi grossolanamente (tipo in 4, non più piccoli) i biscotti. In un pentolino scaldate la panna senza portare a bollore; nel frattempo spezzettate tutta la cioccolata in una ciotola. Quando la panna sarà bella calda versatela a filo sul cioccolato e mescolate di continuo fino ad ottenere una crema omogenea; versate questa ganache sui biscotti, livellate la superficie della torta “affogando” nella ganache eventuali biscotti rimasti in superficie, battete la teglia sul piano di lavoro affinchè non restino bolle d’aria nell’impasto e la ganache penetri fino in fondo, quindi ricoprite la superficie con la pellicola e lasciate riposare in frigo per tutta la notte. L’indomani sformatelo, eliminate la carta forno e trasferitelo su di un piatto da portata; tagliatelo quando è ancora ben freddo (se necessario, fatelo stare 15 minuti in freezer), a rettangoli o a fette, e gustatelo non appena sarà un pelino più ammorbidito.

chocolate biscuit cake 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest La Torta di Compleanno la Porto Io, di Rita di Sorrincucina!

La-Torta-di-Compleanno-la-Porto-Io-2

(Visited 3.719 times, 1 visits today)

More from my site

  • Cookies Caramellati al Cioccolato (Chewy Chocolate Chunk Cookies)Cookies Caramellati al Cioccolato (Chewy Chocolate Chunk Cookies)
  • Chocolate Thumbprint CookiesChocolate Thumbprint Cookies
  • Biscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato FondenteBiscotti di Farina di Riso all’Arancia e Cioccolato Fondente
  • Toffee Crisp Chocolate Bars (Barrette di Riso Soffiato al Caramello Salato Ricoperte di Cioccolato Fondente)Toffee Crisp Chocolate Bars (Barrette di Riso Soffiato al Caramello Salato Ricoperte di Cioccolato Fondente)
  • Chocolate Chip Pumpkin BreadChocolate Chip Pumpkin Bread
  • Frollini alle Nocciole con Cioccolato FondenteFrollini alle Nocciole con Cioccolato Fondente

Archiviato in:dolci & desserts, Gran Bretagna, Le mie ricette, piatti etnici / esotici, torte e crostate Contrassegnato con: biscotti, biscuit, cake, chocolate, cioccolato, cioccolato fondente, digestive, torta al cioccolato

« Tartufini di Castagne, Ricotta e Cacao
Befanini (Biscotti dell’Epifania con Zuccherini Colorati) »

Commenti

  1. Stefania dice

    3 Dicembre 2014 alle 13:30

    Ma questa torta l’avevi data anche al babbo da portare via?

    Rispondi
    • Sara dice

      3 Dicembre 2014 alle 14:59

      Oh bada la mi’sorella! 😛 MMhh no, ti sbagli forse con il salame al cioccolato bianco e ciliegie che non ho ancora pubblicato? Questa l’ho fatta solo due volte ultimamente ma non l’hanno assaggiata il babbo e la mamma…

      Rispondi
  2. valentina dice

    3 Dicembre 2014 alle 17:18

    Voglio provare a prepararla! Scusa ma mi sfugge una cosa…dici di mettere il cioccolato fondente nella ciotola per poi aggiungerci sopra la panna…ma il cioccolato al latte…quando lo uso? Insieme a quello fondente?

    Rispondi
    • Sara dice

      3 Dicembre 2014 alle 17:48

      Ciao Valentina! Hai ragione, mi è sfuggito il cioccolato al latte! In realtà la preparazione prevederebbe solo cioccolato fondente, sono io che ho messo anche quello al latte per smorzare un pochettino, comunque qualunque tipo di cioccolato usi sì, va messo tutta insieme a pezzi nella ciotola per poi versarci sopra la panna calda! Ora correggo… Grazie della segnalazione e se la prepari fammi sapere! 😉

      Rispondi

Trackback

  1. Compliblog e Contest “La Torta di Compleanno la Porto Io!” | Sorrincucina ha detto:
    30 Novembre 2015 alle 22:39

    […] con crema alla menta di Sogniesaporincucina 17. Torta Crema e Panna di Uncestinodiciliege 18. Chocolate biscuit cake english di Pixelicious 19. Torta Babà al Rum di Woman’s Fashion e Life Style 20. Torta di Compleanno di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi