CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Parmigiana di Zucca alla Toma Piemontese

6 Novembre 2012 by pixelicious 10 commenti

Immancabile a novembre, ecco una ricettina con la zucca… Credetemi, nessun inneggiamento ad Halloween, di cui non mi importa una cippa (salvo essermi vista i film dell’orrore dall’omonimo titolo 😀 ): semplicemente, ottobre e novembre sono i mesi della zucca, e non avrei certo potuto non pubblicare almeno una ricetta che la contenesse… Eppure vi dirò, nel primo supermercato in cui sono andata a cercarla, non ce n’era traccia (in compenso, c’erano delle rigogliosissime fragole… Poveri noi :/ )! Il resto è presto detto: questa Parmigiana di Zucca alla Toma Piemontese è ispirata ad una ricetta molto simile, trovata in quelle vecchie riviste regalate dalla suocera, che però conteneva anche il pollo (che non mi ci piaceva affatto)… Eccovi la ricetta:

INGREDIENTI (per una teglia rotonda, diametro 21 cm)
700 grammi di polpa di zucca (peso lodo 900 gr.)
120 gr. di toma piemontese
100 ml di panna fresca
20 gr. di burro
1 mazzetto di prezzemolo
sale
pepe
noce moscata
parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE
Dividete in due parti la polpa di zucca: affettatene metà a fettine sottili e tenetele da parte; tagliate l’altra metà a cubetti piccoli e metteteli a lessare in acqua bollente salata per circa 20 minuti. Quando i cubetti saranno teneri scolateli (conservate l’acqua di cottura che rimetterete subito sul fuoco), quindi schiacciateli con una forchetta. Poneteli in un pentolino, versatevi la panna, grattate abbondante noce moscata, salate, pepate e lasciate sobbollire la purea per circa 15 minuti, finchè non si sarà addensata. Nel frattempo, nell’acqua che bollirà di nuovo, sbollentate le fette di zucca per circa 5 minuti, quindi scolatele, passatele sotto l’acqua corrente fredda ed asciugatele con della carta assorbente. Tagliate la toma a fettine sottili e tritate finemente il prezzemolo.
Preriscaldate il forno a 200° C. Imburrate una teglia da forno, stendetevi sul fondo metà della purea di zucca, ricoprite con metà delle fette di zucca, quindi con metà delle lamelle di toma; cospargete con metà del prezzemolo tritato. Ripetete l’operazione (purea, fette di zucca, fettine di toma e prezzemolo) una seconda volta fino ad esaurire gli ingredienti, quindi terminate cospargendo il burro rimasto a fiocchetti sulla superficie e spolverizzando con abbondante parmigiano grattugiato. Infornate per 15-20 minuti, sfornate e servite tiepido.

Con questa ricetta partecipo al contest Ricette d’Autunno, del blog C’è Crisi!

ricette-d'autunno-banner-250

(Visited 339 times, 1 visits today)

More from my site

  • Budini di Zucca e Mandarini con Noci e Salsa al CacaoBudini di Zucca e Mandarini con Noci e Salsa al Cacao
  • Risotto alla ZuccaRisotto alla Zucca
  • Sonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi NatalizieSonhos de Abobora, Frittelle Dolci di Zucca Portoghesi Natalizie
  • Torta Zebrata Zucca e CacaoTorta Zebrata Zucca e Cacao
  • Pumpkin Pecan BarsPumpkin Pecan Bars
  • Hummus di Zucca Butternut di Yotham OttolenghiHummus di Zucca Butternut di Yotham Ottolenghi

Archiviato in:infornati e gratinati, Le mie ricette Contrassegnato con: halloween, parmigiana, piemonte, toma, zucca

« Garganelli con Finferli e Verza (e Lardo di Colonnata)
Budino di Biscotti con Salsa al Cioccolato Fondente »

Commenti

  1. Cocca dice

    6 Novembre 2012 alle 15:30

    Mmmm….io già mi lecco i baffiiiii…e visto che sabato molto probabilmente avrò tutto il cuginame a cena per una serata a base di zucca (coltivata da un cugino con i semini della mia dell’anno scorso) questa ricetta capita proprio a fagiolo!!!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      7 Novembre 2012 alle 1:44

      Uuuuhhhh grande cocca!!! Bella la cena a base di zucca dell’orto di famiglia 😉 Se la provi fammi sapere… è facile e sfama 😉
      Baci!

      Rispondi
  2. Sergio dice

    6 Novembre 2012 alle 15:31

    MI sembra ottima, l’unico mio problema potrebbe essere rappresentato dal fatto che il dolciastro della zucca dopo un po’ mi stucca, anche se dopo un bel po’ 😉

    Rispondi
    • pixel3v dice

      7 Novembre 2012 alle 1:43

      Beh, Sergio, qui c’è taaaanta zucca 😛 Ma non stucca, fidati… Semmai potresti provare a contrastare con un formaggio dal sapore più deciso 😉

      Rispondi
  3. Tammara Arbaugh dice

    9 Novembre 2012 alle 10:39

    I would like to thank you for the efforts you’ve put in writing this site. I’m hoping to see the same high-grade blog posts by you later on as well. In fact, your creative writing abilities has inspired me to get my own, personal website now 😉

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Novembre 2012 alle 18:54

      Thank you very much Tammara 🙂

      Rispondi
  4. Trey Wynne dice

    10 Novembre 2012 alle 15:22

    Pretty nice post. I just stumbled upon your weblog and wished to say that I’ve really enjoyed browsing your blog posts. In any case I will be subscribing to your feed and I hope you write again soon!

    Rispondi
    • pixel3v dice

      14 Novembre 2012 alle 18:53

      Thank you Trey! Follow me 😉

      Rispondi
  5. Abdul Diviney dice

    13 Dicembre 2012 alle 6:43

    I simply want to say I am just very new to blogging and site-building and definitely savored this website. Likely I’m likely to bookmark your site . You surely come with wonderful articles and reviews. Cheers for revealing your blog site.

    Rispondi
    • pixel3v dice

      20 Dicembre 2012 alle 19:42

      thanks!! 😀

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi