CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Cocottes di Cavolfiori e Broccoli con Speck e Provola

5 Aprile 2013 by pixelicious Lascia un commento

La stagione fredda è ormai quasi alle spalle, lo so, e so bene che dovrei dimenticarmi queste superbe verdure invernali per lasciare spazio ad un tocco di freschezza, o quantomeno di qualcosa che faccia più “mezza stagione”… Ma come si fa? Quest’anno, ammetto, mi sono letteralmente innamorata di cavoli di ogni sorta e tipo, di zucche, cimette varie e chi più ne ha più ne metta… E finchè queste splendide verdurine sono in giro, perchè non approfittarne?! Queste Cocottes di Cavolfiore e Broccoli con Speck, Provola e Mandorle sono nate da un tentativo malriuscito, tempo fa, di riprodurre questa ricetta, malriuscito perchè a mio parere la quantità di brodo era veramente eccessiva ed ho dovuto riparare arrangiandomi con scolapasta e quantità abnormi di pangrattato. Inoltre in principio c’era la verza, che dopo il primo tentativo ho sostituito con i broccoli che avevo nella cassetta di Orto & Co.  insieme ai cavolfiori. Quindi, se in principio la riproduzione malriuscita mi aveva fatto desistere dal pubblicare la ricetta, l’arrivo della cassetta mi ha messo voglia di riprovarci, un po’ più a modo mio, e stavolta ci siamo, la consistenza è quella giusta e le mandorle danno un tocco di croccantezza unico! Tra l’altro ho proposto questo piattino anche agli amici sotto le feste di Pasqua, e anche chi solitamente non va tanto d’accordo con le verdure iin generale e coi cavoli in particolare ha gradito assai!! Ecco la mia ricetta (in foto non rendono granchè ma vi assicuro che sono gustosissime!):

cocottes di cavolfiore 1 72dpi

INGREDIENTI (Per 3 cocottes, diametro inferiore 9 cm, superiore 14 cm, h 5 cm)
1 broccolo piccolo
1 cavolfiore piccolo
2 spicchi d’aglio
5 filetti di acciughe
150 gr. di speck tagliato a cubetti
150 gr. di provola piccante
30 gr. di mandorle in granella
olio extravergine di oliva
pepe
sale
burro
pan grattato
parmigiano grattugiato

PREPARAZIONE
In una casseruola fate rosolare il cavolfiore e il broccolo a tocchetti insieme con un filo d’olio, l’aglio ed i filetti di acciughe; cuocete fino a che le acciughe non saranno sciolte, quindi macinate abbondante pepe, versate due bicchieri colmi d’acqua e lasciate cuocere, scoperto, fino a che le verdure non avranno assorbito tutto il liquido (circa un quarto d’ora). Nel frattempo, in una padellina, fate rosolare a secco lo speck a cubetti. Quando l’acqua sarà del tutto evaporata aggiustate di sale, unite lo speck alle verdure, eliminate l’aglio (se lo ritrovate!) e lasciate insaporire qualche minuto, quindi spengete il fornello ed incorporate la provola a pezzettini e le mandorle. Mescolate, trasferite il tutto nelle pirofiline precedentemente imburrate e cosparse di pangrattato, coprite la superficie con una spolverata di parmigiano, quindi infornate a 180° C per 20 minuti circa, o comunque fino a che non si sarà formata una crosticina dorata. Lasciate intiepidire prima di servire.

cocottes di cavolfiore 2 72dpi

*NB: io ho usato due cocottes diametro inferiore 9 cm e diametro superiore 14 cm (una in foto non si vede) e altre due più piccole, ma le dosi sono perfette per 3 cocottes delle dimensioni di cui sopra!

(Visited 472 times, 1 visits today)

More from my site

  • Pennette con Broccoli, Pancetta ed Epoisses de BourgognePennette con Broccoli, Pancetta ed Epoisses de Bourgogne
  • Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e LimoneMezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone
  • Vellutata di Cavolfiore con Speck Croccante e Semi di GirasoleVellutata di Cavolfiore con Speck Croccante e Semi di Girasole
  • Vellutata di Cavolfiore Viola Con Nocciole e Pecorino di FossaVellutata di Cavolfiore Viola Con Nocciole e Pecorino di Fossa
  • Zuppa di Cavolfiori ColoratiZuppa di Cavolfiori Colorati
  • Ciambelline Salate con Broccolo Romanesco e SalsicciaCiambelline Salate con Broccolo Romanesco e Salsiccia

Archiviato in:infornati e gratinati, Le mie ricette Contrassegnato con: broccoli, cavolfiore, cavolo, cocottes, pancetta, provola

« Tortino di Cime di Rapa, Ricotta Salata e Olive
Biscotti al Cocco (della Cocca) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi