CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Tortino di Porri e Patate

10 Giugno 2013 by pixelicious 3 commenti

E’ un pezzetto che non trovo un momento per pubblicare una ricetta… L’ultimo post non era dei più felici, ammetto, adesso la situazione sembra lievemente più confortante anche se resto dell’idea che l’attesa così a’bbischero, come si dice dalle mie parti, non faccia per me… Tanto per essere un  po’ poetici e portare qualche citazione colta (ehm, in realtà sarò banale ma è il solo libro che so praticamente a memoria, forse il solo che ho apprezzato davvero, ma non solo perchè breve 😛 ), sapete cosa dice la volpe al Piccolo Principe? “Se tu vieni, per esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice. Col passare dell’ora aumenterà la mia felicità. Quando saranno le quattro, incomincerò ad agitarmi e ad inquietarmi; scoprirò il prezzo della felicità! Ma se tu vieni non si sa quando, io non saprò mai a che ora prepararmi il cuore…”. Ecco, appunto: questa attesa indeterminata mi distrugge… Prima c’era una data da rispettare, una data che entro e non oltre, come le scadenze dei cibi, adesso no, una settimana, forse due… Per fortuna che il periodo è stato piuttosto intenso, tra valigie, traslochi, il mio compleanno che, al di là delle aspettative, per fortuna son riuscita a festeggiare a dovere nonostante i giorni fossero a dir poco caotici… Giorni di emozioni di ogni tipo: ho pianto riso ballato gioito sofferto amato faticato e dormito molto, molto poco… Ma almeno per qualche giorno non ho pensato all’attesa. Still waiting, per dirla alla Sum41. E adesso che vi ho fatto venire due maroni che toccano terra, possiamo parlare di cibo 😀
Non è la prima volta che traggo spunto dal blog di Fabien per delle mie ricette (vedi le patate stufate all’indiana e la lemon curd…). E giusto per non perdere il vizio, anche la ricetta che vi propongo oggi è sua, anche se come sempre è stata (prima di essere pubblicata qui) cucinata, fotografata e testata da me, apportando piccole modifiche. Senza perdersi troppo in discorsi quindi, che vi ho già annoiati abbastanza e che di quanto mi piaccia il blog di Fabien e di quanto mi dispiaccia che non lo porti più avanti ne ho già parlato spesso, ecco dunque il mio Tortino di Porri e Patate (qui la ricetta originale di Fabien), perfetto per tutte le occasioni e per tutte le stagioni, quindi a maggior ragione in questo periodo dal tempo incerto e indeciso:

tortino di porri e patate 1 72dpi

INGREDIENTI (per 7 stampini  monoporzione)
450 gr. di cuori di porri (peso da puliti) (io ne uso 4 )
350 gr. di patate (circa 4) (peso da pulite – peso lordo 500 gr.)
20 gr. di ghee + quello per ungere gli stampini
olio
sale
pepe
pan grattato

PREPARAZIONE
Affettate i porri a rondelle sottili e rosolateli in padella con il ghee, un pizzico di sale e un po’ di pepe per circa 15 minuti, o comunque fino a che non saranno belli morbidi, a fuoco basso.
Affettate le patate a fettine sottili e, a parte, saltatele in padella una decina di minuti con olio e sale.
Imburrate gli stampini (il consiglio di Fabien – che io ho seguito – è quello di mettere inoltre, sul fondo degli stampini, un disco di carta da forno, per far sì che il primo strato non si attacchi allo stampino), spolverizzateli col pan grattato, quindi componete il tortino partendo dalle patate ed alternandole ai porri (con queste dosi, io sono riuscita a fare 3 strati precisi precisi: partendo dal fondo, patate-porri-patate-porri-patate-porri). Spolverizzate i tortini con il pangrattato e infornate a 180°C per circa 30 minuti, o comunque a seconda del vostro forno (Fabien dice 15 minuti, ma per il forno che ho a casa dei miei sono trooooppo pochi!). Sformate e servite.

tortino di porri e patate 2 72dpi

More from my site

  • L’Insalata RussaL’Insalata Russa
  • Tortino di Patate, Carciofi e PecorinoTortino di Patate, Carciofi e Pecorino
  • Gnocchi di Prugne DolciGnocchi di Prugne Dolci
  • Lohikeitto, la Zuppa di Salmone FinlandeseLohikeitto, la Zuppa di Salmone Finlandese
  • Patate alla Mediterranea (con Pomodori San Marzano, Acciughe, Capperi e Olive)Patate alla Mediterranea (con Pomodori San Marzano, Acciughe, Capperi e Olive)
  • Zuppa di Verza e Patate al PomodoroZuppa di Verza e Patate al Pomodoro
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:infornati e gratinati, Le mie ricette Contrassegnato con: pan grattato, patate, porri, tortino, verdure

« Bruschette Integrali con Rucola, Salmone e Uova Strapazzate
Torta Sbriciolata con Ricotta e Pesche »

Commenti

  1. sergio dice

    10 Giugno 2013 alle 13:25

    Buono questo……

    Rispondi
  2. Cocca dice

    1 Agosto 2013 alle 15:51

    <3 wwwwwooooooowwww….ci fossero i porri…non fosse agosto…non dovessi accendere il forno ne farei un centinaio adesso!!!!!!
    ricordameli a tempo debito mi sono già innamorata!!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi