CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Patate Stufate all’Indiana

21 Maggio 2009 by pixelicious 5 commenti

Ecco qua un’altra ricetta, stavolta si torna in India, con le Patate Stufate all’Indiana, ricetta segnalatami da Claudia (lei l’ha presa da Fabien) che io riporto sul mio blog, dopo averla testata personalmente, con le leggere modifiche da me apportate.

INGREDIENTI (per 4 persone)
700 gr. di patate novelle
1 cucchiaino di semi di cumino
1 cucchiaino di peperoncino macinato
1 cipolla
3 cucchiai di ghee (il burro chiarificato alla base delle ricette indiane, se non ce l’avete usate il burro classico)
2 cucchiaini di curry
1 cucchiaino di semi di senape
1 cucchiaino di curcuma
20 gr. di farina di cocco (il cocco in polvere, lo trovate di solito al reparto dolci)
sale

PREPARAZIONE
Lavate le patate e tagliatele a pezzetti non troppo grandi (altrimenti vi ci vorrà molto per cuocerle). Tostate il cumino e il peperoncino in una padella insieme alla cipolla tagliata a fettine sottili e ad un cucchiaio di ghee, facendo insaporire fino a che tutto il ghee non si sarà sciolto. A questo punto, trasferite il tutto in un mixer con 2 cucchiai d’ acqua e tritate fino ad ottenere una pasta. Fate fondere il ghee rimasto in una padella; unite quindi il curry, i semi di senape, la pasta di spezie, le patate, la curcuma, la farina di cocco e altri 3 cucchiai di acqua.
Salate, coprite la padella e fate cuocere a fuoco basso per una quindicina di minuti o fino a quando le patate saranno tenere (se è il  caso riaggiungete un po’ d’acqua). Servite caldo.

57-patate stufate all'indiana

La grande quantità di spezie potrebbe trarre in inganno, ma vi assicuro che il gusto finale risulta molto delicato e assolutamente non piccante, se vi attenete alle dosi indicate…!
Un consiglio: sono ottime per accompagnare del pesce non troppo elaborato, ad esempio dei gamberi o degli scampi cotti semplicemente in padella 🙂

(Visited 670 times, 1 visits today)

More from my site

  • Samosa Indiani VegetarianiSamosa Indiani Vegetariani
  • Muffins Salati alle Patate Dolci Profumati alla CurcumaMuffins Salati alle Patate Dolci Profumati alla Curcuma
  • Polpette di Patate, Radicchio e GorgonzolaPolpette di Patate, Radicchio e Gorgonzola
  • Gran Galletto Guidi: due Versioni GoloseGran Galletto Guidi: due Versioni Golose
  • Pizza con patate e salsiccia: una versione tutta da scoprirePizza con patate e salsiccia: una versione tutta da scoprire
  • Polpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCainPolpettine di Primavera (con Asparagi e Piselli) con Patatine Kid Smile McCain

Archiviato in:contorni, India, Le mie ricette, piatti etnici / esotici Contrassegnato con: curcuma, indiana, patate, patate stufate all'indiana, stufate

« Saint-Maure in Cocottes
Biscotti al Burro »

Commenti

  1. Fabien dice

    19 Novembre 2009 alle 0:07

    mmmm…. buoneeeeeee
    è da un secolo che non le faccio!
    a vedere che aspetto hanno le tue mi viene una voglia… gnam! 🙂

    Rispondi
  2. pixel3v dice

    19 Novembre 2009 alle 0:26

    Uh che onore leggerti qui… ti seguo spesso, hai delle ricette da leccarsi i baffi Fabien, e poi mi piace davvero tanto come scrivi 🙂
    In realtà come vedi il post è di qualche tempo fa (anche io è un pezzo che non le rifaccio e me n’è tornata la voglia, e considerato che è uno dei pochi piatti ‘esotici’ che anche mio padre aveva a suo tempo apprezzato mi sa che presto le ripropongo alla famiglia ;)), ma solo stasera mi sono decisa ad imparare come fare x rendere cliccabili i link (grande passo eh?!), quindi ho modificato tutti i post che lo richiedevano… ed eccoti qui 🙂

    Rispondi

Trackback

  1. Aloo Methi (Patate Stufate al Fieno Greco) « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    20 Aprile 2010 alle 14:16

    […] innamorata Lo so, ci piazzo sempre le patate (tra l’altro la ricetta è simile a quella delle Patate Stufate all’Indiana), ma secondo me con certe spezie vanno proprio a nozze Il fieno greco ha un vago sentore di […]

    Rispondi
  2. English Lemon Curd (Crema al Limone) « Pixel3v Weblog – Il Blog di Sara ha detto:
    8 Gennaio 2013 alle 14:34

    […] Sto parlando del blog di Fabien e delle sue Patate stufate all’indiana, poi da me riproposte qui… Da quel giorno, io quel blog non l’ho mollato più! Da più di un anno, però, Fabien, dal […]

    Rispondi
  3. Tortino di Porri e Patate | Pixelicious ha detto:
    10 Giugno 2013 alle 12:55

    […] di cibo Non è la prima volta che traggo spunto dal blog di Fabien per delle mie ricette (vedi le patate stufate all’indiana e la lemon curd…). E giusto per non perdere il vizio, anche la ricetta che vi propongo oggi […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi