CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gallinella di Mare allo Zafferano su Letto di Carote e Finocchi

2 Dicembre 2013 by pixelicious 2 commenti

Gallinella di Mare allo Zafferano su Letto di Carote e Finocchi
Oggi portiamo in tavola un piatto sofisticato ed inusuale che farà sicuramente colpo: se siete amanti del mare e degli accostamenti particolari, venite con me a scoprire la ricetta della Gallinella di Mare allo Zafferano su Letto di Carote e Finocchi!


Per essere il primo piatto ufficiale cucinato in casina nuova, circa un mese fa, in effetti non è propriamente una cosa semplicissima nè tantomeno tradizionale! Ma questa gallinella ci ispirava, come dire… Avevo distrattamente letto una versione vagamente familiare di questo piatto su News (il periodico dell’Esselunga) qualche mese fa, e mi era rimasta impressa. O meglio, diciamo che ho provato a seguire le mie logiche ed i miei gusti, in questa gallinella di mare allo zafferano su letto di carote e finocchi, a tal punto che alla fine di News è rimasto ben poco…

Gallinella di Mare allo Zafferano su Letto di Carote e Finocchi
Quel che è rimasto invece è un secondo piatto delizioso, dal sapore molto meno strano di quel che si può pensare leggendo il titolo: un piatto anzi molto salutare, pesce fresco e verdurine stufate… Credetemi, da provare se volete cucinare del pesce in modo un po’ diverso dal solito ma comunque non troppo fuori dagli schemi! 😉

Gallinella di Mare allo Zafferano su Letto di Carote e Finocchi

INGREDIENTI (per 3 persone)
0,15 g di zafferano in pistilli
1 cipolla dorata
2 carote
1 finocchio
1 bicchiere e 1/2 di vino bianco
700 ml di brodo vegetale
12 filetti di gallinella di mare (6 pesci in tutto)
50 g di olive taggiasche denocciolate
1 mazzetto di basilico
olio extravergine di oliva
sale
farina 00

PREPARAZIONE
Stemperate lo zafferano in una tazzina di acqua calda e lasciatelo così per circa un’ora.
Mondate la cipolla e le carote e spellatele. Lavate il finocchio, eliminate le parti esterne più coriacee e tagliatelo a dadini.
Scaldate un paio di cucchiai d’olio in una casseruola e fatevi rosolare la cipolla affettata, le carote a fettine ed il finocchio a cubetti per qualche minuto. Versate un bicchiere di vino bianco e lasciate evaporare, quindi unite il brodo e lasciate cuocere per mezz’ora a fuoco alto, senza coprire; a fine cottura il liquido dovrà essere quasi del tutto ritirato.
Nel frattempo pulite i filetti di gallinella (fate come me, fatevele sfilettare dal pescivendolo!): stendete ciascun filetto con la pelle rivolta verso il basso, praticate dei tagli verticali quasi fino in fondo a distanza di circa 2 cm l’uno dall’altro, quindi con un coltello affilato procedete orizzontalmente separando la carne dalla pelle, ottenendo dei bocconcini. Lavate ed asciugate con cura il pesce, quindi salate i bocconcini ed infarinateli leggermente.
Scaldate due cucchiai d’olio in una padella, unitevi la gallinella fino a che tutti i bocconcini non saranno coloriti (basteranno due minuti) quindi spegnete e tenete da parte. Nella stessa padella versate il restante 1/2 bicchiere di vino bianco, unite l’acqua con lo zafferano e le olive intere denocciolate. Cuocete a fuoco alto fino a che il sughetto non si sarà addensato, quindi unite al sughetto i bocconcini di pesce e lasciate insaporire altri due minuti a fuoco più basso. Servite subito la gallinella allo zafferano accompagnandola con le verdure stufate e decorando con qualche fogliolina di basilico.

(Visited 584 times, 1 visits today)

More from my site

  • Focaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e NociFocaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e Noci
  • Focaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e RosmarinoFocaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e Rosmarino
  • Ravioli Semintegrali Ripieni di Patate e Cozze in Brodo di Gallinella allo Zafferano con Cipolla CroccanteRavioli Semintegrali Ripieni di Patate e Cozze in Brodo di Gallinella allo Zafferano con Cipolla Croccante
  • Crudo e Cotto di Gallinella e Mela Rosa al Tartufo Nero su Cialdine di Lenticchie con Maionese alle Olive VerdiCrudo e Cotto di Gallinella e Mela Rosa al Tartufo Nero su Cialdine di Lenticchie con Maionese alle Olive Verdi
  • Linguine con Polpo, Pomodorini e Olive al Profumo di LimoneLinguine con Polpo, Pomodorini e Olive al Profumo di Limone
  • Biscottini Salati con Parmigiano, Limone e TapenadeBiscottini Salati con Parmigiano, Limone e Tapenade

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: carote, finocchio, gallinella, gallinella di mare, olive, olive taggiasche, zafferano

« Far Breton (Flan Bretone alle Prugne)
Zuppa di Funghi alla Maremmana »

Commenti

  1. sergio dice

    2 Dicembre 2013 alle 12:54

    Ottimo, lo provo…

    Rispondi
    • pixel3v dice

      3 Dicembre 2013 alle 10:47

      Grazie Sergio!! Poi sappimi dire 😉

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi