CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Focaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e Rosmarino

16 Dicembre 2017 by pixelicious Lascia un commento

Una nuova ricetta, extra Natale e stranamente di sabato, per ricordare una persona cara che se n’è andata pochi giorni fa… Focaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e Rosmarino, da preparare se, come nel mio caso, avete poco tempo e un po’ di avanzi nel frigo… Ma anche solamente se l’idea vi piace 🙂


Martedì 6 settembre 2016. Cena condominiale a casa di Anna, la dirimpettaia. Il giorno dopo saremmo partiti per Parigi, con sveglia alle 4. Ero incinta di Marta, ma non lo sapevo ancora. Avevamo già declinato l’invito proprio per la levataccia che ci aspettava, ma Anna aveva così tanto insistito… “Ognuno porta qualcosa, poca roba”. Alla fine avevamo ceduto: “ci penso io”, avevo detto a Luca. E così, con il nulla che avevo in casa in vista della partenza, avevo preparato questa focaccia, misera per le 20 e passa persone che eravamo, ma tant’è. Oltre a questa portai anche uno scampolo di salame, già tagliato a fettine per rendere il quantitativo un pelo meno triste. Non c’entra niente, ma lo mangiai di gusto e Marta, che all’epoca probabilmente era lunga meno di 1 cm, deve aver sicuramente apprezzato.
La focaccia piacque tantissimo, e ricordo che dentro di me pensai “menomale allora che l’ho fotografata, almeno metto la ricetta sul blog!”. In realtà, poi, non l’ho mai fatto. Non so perché, ma questa ricetta è sempre rimasta lì nell’archivio, assieme ad altre mille preparate, fotografate ma mai pubblicate.


Adesso, però, ha un senso. Adesso tu, Anna, non ci sei più, e quando entro ed esco di casa e guardo il tuo portone, il magone mi assale. Non riesco a crederci ancora, mi dico che non è vero, che adesso aprirai la porta, come facevi ogni cacchio di volta che io entravo ed uscivo, appena sentivi il suono delle chiavi nella toppa o la porta che sbatteva, per chiedermi di Marta, o per dirmi che la Gaia non si era ancora fatta vedere per la sua dose giornaliera di coccole, o per chiedermi un uovo, della farina, un po’ di latte, o le sigarette. E quando la Gaia la sera tarda a rientrare e mi affaccio al terrazzo chiamandola, mi aspetto sempre che da un momento all’altro spunti tu, come facevi ogni volta: “chiamavi Gaia o chiamavi Anna?”.
Ho provato a spiegare alla Gaia che non ci sei più, ma non sembra avere capito: salta sul cornicione del tuo terrazzo e poi scivola dentro, attendendo invano che la finestra si apra. E’ triste e chiede a me doppia razione di coccole. So bene che gran parte delle fusa che fa a me, in realtà sarebbero per te.


Avrei voluto avere più tempo. Avrei dovuto donarti più del mio tempo, ma ultimamente non sono riuscita a donarlo neanche a me stessa, e lo so che non è una giustificazione plausibile ma sono convinta che capirai, perché sai meglio di me quanta energia assorbano i bimbi.
E visto che non ti ho chiesto mai la ricetta del tuo famoso risotto ai gamberi, il must delle tue cene della Vigilia di Natale – noi sempre soli, ché nelle nostre famiglie non usa festeggiarla, e di là da te sempre il finimondo! – ripiego con la ricetta di questa focaccia, che non sarà la stessa cosa, perché non è una tua ricetta, ma mi ricorda te.
Voglio pensarti non come ti ho vista l’ultima volta, stesa in quella bara, ma com’eri prima di questi ultimi due mesi, prima che il tumore ti lasciasse solo pelle e ossa portandoti via anche l’anima, il sorriso, la voglia di chiacchierare ed infine la forza di respirare. Ciao Anna. E tante fusa dalla “tua” (tanto quanto mia) Gaia.

stampa
Focaccia di Mais con Scalogni, Olive Taggiasche e Rosmarino
Author: PixeLiciouS
tempo di preparazione:  30 min
tempo di cottura:  20 min
tempo totale:  50 min
Dosi: per una focaccia rotonda, diametro 30 cm
 
INGREDIENTI
per l’impasto:
  • 15 g di lievito di birra fresco
  • 100 ml di acqua tiepida
  • 150 g di farina di mais tipo fioretto
  • 180 g di farina 0
  • 5 g di sale
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva + quello per la superficie
per la decorazione:
  • 100 g di scalogni (3)
  • 50 g di olive taggiasche (peso già snocciolate)
  • 1 mazzetto di rosmarino
  • olio extravergine di oliva
  • origano essiccato
  • sale
PREPARAZIONE
  1. Sciogliete il lievito di birra nell’acqua tiepida all’interno di un bicchiere di plastica.
  2. Setacciate le due farine con il sale, amalgamatevi l’olio, dunque versate il lievito sciolto in acqua ed impastate con le mani per una decina di minuti, sbattendolo ripetutamente su di una spianatoia.
  3. Formate una palla, ungetela leggermente e disponetela in una ciotola. Copritela con un canovaccio e lasciate lievitare in un luogo tiepido per circa 2 ore.
  4. Trascorso questo tempo riprendete l’impasto, lavoratelo di nuovo per sgonfiarlo e stendetelo con le mani in una teglia unta con un filo d’olio; versate un filo d’olio anche sulla superficie e lasciate lievitare, coperto con un panno, ancora per 30 minuti.
  5. Nel frattempo affettate gli scalogni a rondelle e lavate ed asciugate gli aghetti di rosmarino.
  6. Trascorsa la mezz’ora distribuite sulla focaccia gli scalogni e le olive, decorate col rosmarino e con un pizzico di origano e salate leggermente; cuocete nel forno già caldo a 220° C per circa 20 minuti. Lasciate intiepidire, dunque affettate e servite.
3.5.3229

More from my site

  • Focaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e NociFocaccia Multicereali con Broccoli, Olive Taggiasche e Noci
  • Tagliatelle di Farina di Mais con Radicchio, Scamorza e NoccioleTagliatelle di Farina di Mais con Radicchio, Scamorza e Nocciole
  • Muffins Salati di Farina di Mais con Salvia, Scalogni e PancettaMuffins Salati di Farina di Mais con Salvia, Scalogni e Pancetta
  • Polenta con Ragù di CastagnePolenta con Ragù di Castagne
  • Focaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e RosmarinoFocaccia Dolce Integrale con Fichi, Noci e Rosmarino
  • Focaccia Locatelli (senza impasto) al RosmarinoFocaccia Locatelli (senza impasto) al Rosmarino
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati Contrassegnato con: cipolle, farina di mais, farina fioretto, farina gialla, focaccia, mais, olive, olive taggiasche, rosmarino, scalogni, schiacciata

« L’avvento dei trifle per l’MTC: Trifle al Frutto della Passione con Crema al Cioccolato Bianco e Chantilly al Lime
Zuppa di Farro, Borlotti e Cannellini con Cavolo Nero e Crostini all’Aglio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Rate this recipe:  

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi