CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Gazpacho Andaluso (Senza Peperoni)

6 Agosto 2014 by pixelicious 3 commenti

Gazpacho Andaluso (Senza Peperoni)
Ricordo il mio viaggio in Andalusia come fosse oggi. Ricordo le millemila volte in cui ho ordinato un gazpacho (perchè sì, esiste anche senza peperoni!) e l’ho gustato bello freddo… Mi sono cimentata in questi giorni per prepararlo a casa, ed eccolo qui, il mio Gazpacho Andaluso (Senza Peperoni).


Chi è dell’idea che la mia sia un’eresia (il gazpacho senza peperoni?! Ma quando mai!) può benissimo cambiare blog e cercare in rete le millemila ricette di Gazpacho originale. Che poi, come vi dicevo all’inizio, non è neanche troppo vero, perchè in Andalusia chiedevo ogni volta prima di ordinarlo, ed in molti casi il peperone non era tra gli ingredienti 😛
E poi, vi dirò, non credo di essere l’unica ad odiare i peperoni dal profondo del cuore, quindi ho il sospetto che questa ricettina, fresca, estiva e leggera, sia di aiuto a molti!

Il Gazpacho, per chi non lo sapesse, è una zuppa andalusa che va gustata fredda, a base di pomodori, cetrioli (e a volte peperoni), tutto frullato a crudo. Io la adoro… Esistono migliaia di versioni di questa zuppa. Io ho optato per quella base, una zuppa di pomodoro in sostanza, ma fidatevi: tra aglio e cipolla (che non sono in dosi esagerate, quindi potete stare tranquilli), anche questo gapzacho è decisamente gustoso! E allora, eccovi la mia ricetta (foto rifatte a settembre 2021):

INGREDIENTI (per 2 persone)
750 g di pomodori rossi (5 grandi)
1 cetriolo (peso con la buccia 170 g)
½ cipolla bianca piccola
½ cucchiaino di cumino in polvere
½ cucchiaino di sale
1 spicchio d’aglio piccolo
80 g di olio extravergine di oliva + quello per la decorazione
2 fette di pane raffermo (circa 80 g) + quello da arrostire
2 cucchiai di aceto bianco
mandorle a lamelle per la decorazione
basilico per la decorazione

PREPARAZIONE
Lavate i pomodori e tagliateli a pezzi; sbucciate ed affettate grossolanamente sia il cetriolo che la cipolla. Ponete le verdure nel mixer insieme al cumino, il sale, l’aglio sbucciato, l’olio, il pane precedentemente ammollato e ben strizzato (per ammorbidirlo) e l’aceto e frullate bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Se volete, potete passare poi il composto al passaverdure o con un colino a maglie fini, in modo da eliminare i residui di buccia di pomodoro e da rendere il vostro gazpacho più liquido come dovrebbe essere. A questo punto ponete il gazpacho in frigo a raffreddare almeno un’ora, coperto con pellicola.
Al momento di servire, impiattate decorando ogni bicchiere con un filo d’olio, una manciata di mandorle a lamelle appena tostate ed un ciuffetto di basilico. Se volete, completate con qualche dadino di cetriolo e di pomodoro. Servite con crostini di pane arrostito.
Se il vostro gazpacho risultasse troppo cremoso (soprattutto se non l’avete passato al passaverdure), unite un paio di cubetti di ghiaccio in ogni bicchiere (perchè sì, in Andalusia in teoria si servirebbe nei bicchieri!).

Gazpacho Andaluso (Senza Peperoni)

Con questa ricetta partecipo al Concorso di CiboCrudo e DolceSenzaZucchero!

(Visited 4.485 times, 1 visits today)

More from my site

  • Tabulè Libanese: Insalata di Bulgur con Prezzemolo, Menta, Pomodori, Cetrioli e Cipollotti FreschiTabulè Libanese: Insalata di Bulgur con Prezzemolo, Menta, Pomodori, Cetrioli e Cipollotti Freschi
  • Insalata GrecaInsalata Greca
  • Gazpacho Verde (con Spinaci, Porro, Cetriolo e Avocado)Gazpacho Verde (con Spinaci, Porro, Cetriolo e Avocado)
  • Panzanella Croccante con Sgombro Grigliato, Avocado e PomodoriniPanzanella Croccante con Sgombro Grigliato, Avocado e Pomodorini
  • Domatokeftedes: le Frittelle al Pomodoro di SantoriniDomatokeftedes: le Frittelle al Pomodoro di Santorini
  • Polpo alla DiavolaPolpo alla Diavola

Archiviato in:Le mie ricette, piatti etnici / esotici, Spagna, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: aglio, andalusia, cetrioli, cetriolo, cipolla, gazpacho, gazpacho andaluso, pomodori, pomodoro

« Polpo Spadellato con Pomodorini e Olive e Quadrotti di Cecìna
Spaghetti con Calamari, Fiori di Zucca e Zucchine »

Commenti

  1. Loli dice

    25 Agosto 2019 alle 16:48

    Grazie finalmente una ricetta senza gli onnipresenti peperoni

    Rispondi
    • pixelicious dice

      25 Agosto 2019 alle 17:19

      Ciao Loli! Felice di esserti stata di aiuto. Anche io non li tollero, ma amando il gazpacho ho trovato la soluzione 😊😊

      Rispondi

Trackback

  1. Gazpacho Verde (con Spinaci, Porro, Cetriolo e Avocado) | Pixelicious ha detto:
    12 Giugno 2015 alle 13:00

    […] conoscete il gazpacho classico, non è vero? Ve lo avevo già presentato qui, l’estate scorsa, nella mia personale versione senza peperoni, ma non per questo senza gusto! Con […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Stefania su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo antispreco su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
  • Sardine Gratinate con Pistacchi e Insalatina Carote Pomodori su Spiedini di Mini Burger di Salmone e Zucchine con Finto Ketchup
  • pixelicious su Frollini Salati al Parmigiano e Rosmarino
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi