CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • antipasti e fingerfood
    • contorni
    • dolci & desserts
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • piatti etnici / esotici
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • salse e condimenti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • torte salate & affini
    • varie
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Polpo Spadellato con Pomodorini e Olive e Quadrotti di Cecìna

4 Agosto 2014 by pixelicious Lascia un commento

Mare, mare, mare… Dai, su, ci siamo! Ancora pochi giorni e finalmente ci trasferiremo nella mia Sanvi per 15 giorni. L’estate adesso sembra essersi convinta che è il suo momento, quindi cosa c’è di meglio di un bel secondo piatto di pesce per festeggiarla? 😉 Questo Polpo Spadellato con Pomodorini e Olive e Quadrotti di Cecìna è saporito e gustoso; se non avete voglia di preparare la cecìna (o torta di ceci; a proposito, la ricetta è mia e la trovate qui, anche se io l’ho riportata in questa ricetta in modo da far coincidere i tempi di cottura) potete pur sempre servirlo con del pane arrostito!

polpo e cecina 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone)
per la cecina (torta di ceci):
250 gr. di farina di ceci
1 cucchiaino scarso di sale
750 ml di acqua
1 rametto di rosmarino
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
pepe nero
per il polpo:
1 polpo da circa 700 gr.
2 spicchi d’aglio
1 peperoncino
250 gr. di pomodorini
1 bicchiere di vino bianco
60 gr. di olive taggiasche (snocciolate)
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale

PREPARAZIONE
Per prima cosa, preparate l’impasto per la cecina: setacciate la farina di ceci col sale, versatevi l’acqua piano piano e mescolate bene eliminando eventuali grumi; “inzuppatevi” un rametto di rosmarino, quindi lasciate riposare il composto per circa un’ora.
Nel frattempo, mettete a bollire un bel pentolone d’acqua, versatevi da subito il peperoncino, salate al bollore ed immergetevi il polpo precedentemente pulito, spellato ed eviscerato. Cuocete, scoperto, per circa 25/30 minuti (se il peso del vostro polpo è intorno ai 500 gr., diminuite la cottura a circa 20 minuti).  Una volta trascorso il tempo di cottura del polpo spegnete il fuoco, coprite la pentola e lasciate il polpo immerso per altri 20 minuti.
Durante questa attesa, accendete il forno a 220° C. Prendete il composto della cecina, togliete la schiuma che si sarà formata in superficie, eliminate il rosmarino ed unite l’olio; rimescolate lentamente, quindi versate in una teglia da forno (io di solito uso quella apposita, rotonda, bordi bassi e diametro di 39 cm; stavolta ne ho usata una rettangolare, 37 x 27 cm, per poter tagliare la cecina in quadrotti anzichè a spicchi) precedentemente oliata (fate attenzione che il composto è liquido e la teglia molto bassa!), ed infornate per 20 minuti circa, o comunque fino a che la superficie non sarà bella dorata.
Estraete il polpo dalla pentola e tagliatelo a pezzettini. In una padella fate rosolare l’aglio con un po’ di olio; aggiungete il polpo e fate insaporire bene, quindi versate il vino e fate evaporare a fiamma alta. Lavate i pomodorini e tagliateli a spicchi, quindi uniteli al polpo insieme con le olive denocciolate non appena il vino sarà evaporato; abbassate la fiamma, coprite e lasciate insaporire una decina di minuti, quindi togliete il coperchio, eliminate l’aglio, aggiustate di sale, fate ritirare i liquidi qualche altro minuto se necessario e servite, decorando col prezzemolo ed accompagnando coi quadrotti di cecina sui quali avrete macinato abbondante pepe.

polpo e cecina 2 72dpi

(Visited 4.589 times, 1 visits today)

More from my site

  • Eliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di CerignolaEliche con Rana Pescatrice, Calamaretti, Ciliegini Gialli e Olive di Cerignola
  • Linguine con Polpo, Pomodorini e Olive al Profumo di LimoneLinguine con Polpo, Pomodorini e Olive al Profumo di Limone
  • Coda di Rospo (Rana Pescatrice) con Pomodori e OliveCoda di Rospo (Rana Pescatrice) con Pomodori e Olive
  • Linguine con Seppioline e Pomodorini FreschiLinguine con Seppioline e Pomodorini Freschi
  • Finti Hamburger di Palamita: Bignè Salati alle Acciughe con Palamita Scottata, Maionese al Basilico e Salsa di Pomodori e OliveFinti Hamburger di Palamita: Bignè Salati alle Acciughe con Palamita Scottata, Maionese al Basilico e Salsa di Pomodori e Olive
  • Insalata di Bulgur all’Arancia con Polpo, Ceci, Sedano e Olive TaggiascheInsalata di Bulgur all’Arancia con Polpo, Ceci, Sedano e Olive Taggiasche

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di pesce Contrassegnato con: cecina, cinque e cinque, olive, olive taggiasche, polpo, pomodori, pomodorini, torta di ceci

« Insalata di Ceci Neri e Zucchine al Timo Limone con Pomodori Secchi e Pecorino di Grotta
Gazpacho Andaluso (Senza Peperoni) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 146 altri iscritti

Instagram

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mazzancolle mele nocciole noci olive pancetta pane parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rosmarino rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, pastasciutta & simili
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

le ricette più lette

  • Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
    Crostata con Crema al Semolino e Ganache al Cioccolato
  • Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
    Chocoflan: la Torta Impossibile Messicana
  • Cookies Vegani Bicolore con Crema di Cacao e Nocciole e Burro di Arachidi
    Cookies Vegani Bicolore con Crema di Cacao e Nocciole e Burro di Arachidi
  • Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
    Fegatelli di Maiale “nella Rete” con Rapini e Fagioli Cannellini
  • Rotolo al Caffè con Crema di Ricotta al Cacao
    Rotolo al Caffè con Crema di Ricotta al Cacao

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Sarapixel su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • saltandoinpadella su Sformato di Patate con Salsiccia e Provola
  • Le Mbriulate | Mint On My Mind - Ealing Home Food Delivery su ‘Mbriulate Siciliane
  • pixelicious su Red Velvet Cake
  • Serena su Red Velvet Cake
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2021 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2021 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi