CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Capesante al Lardo di Colonnata su Passatina di Lenticchie di Castelluccio

5 Novembre 2014 by pixelicious 5 commenti

Non so se mai ve l’ho detto, ma odio la pioggia. Pioggia e giornate corte sono forse le due cose che meno sopporto al mondo, insieme coi peperoni e col prosciutto cotto. Eppure bisognerà che resista, perchè dicono che nei prossimi giorni di pioggia ce ne sarà parecchia… Uff. Era freschino finora, ma almeno c’era il sole… Ora i panni non asciugano, si va in giro e si tira l’umido, i capelli si increspano… E vabbè, niente, era per dire. Quando non si sa che dire, si parla del tempo, no? Allora, passiamo a parlare di cucina, che è meglio. Queste Capesante al Lardo di Colonnata su Passatina di Lenticchie di Castelluccio esprimono tutta la mia voglia di mangiare pesce nonostante il periodo autunnale, e rappresentano quindi un modo di proporlo che sia più consono alla stagione. Largo quindi all’accoppiata pesce+legumi (e che legumi: le lenticchie di Castelluccio, ma non per dire eh, prese proprio lì dai miei genitori quando in quel loro bel tour enogastronomico mi comprarono un sacco di altri legumi, come la roveja e la sua farina ad esempio, ricordate la farecchiata, i tortini di farecchiata con le seppie, la zuppa di roveja, zucca e salsiccia e la passatina di roveja con mazzancolle?) e, perchè no, pesce+carne, ma carne per modo di dire, insomma, qui non si mischiano capesante e pollo, ma dei succulenti bocconcini delicati avvolti dal gustoso lardo di Colonnata (e di dove sennò 😉 )… Eccovi la ricetta:

capesante al lardo 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone)
200 gr. di lenticchie di Castelluccio (peso da secche)
1 spicchio d’aglio
1 rametto di rosmarino
6 capesante
6 fette fini di lardo di Colonnata
30 gr. di burro
sale
olio extravergine di oliva
pepe

PREPARAZIONE
Ponete le lenticchie in abbondante acqua (le lenticchie non hanno bisogno di ammollo) e accendete il fuoco; salate e cuocete, coperto, per 30 minuti dal momento in cui l’acqua inizierà a bollire. A questo punto, senza scolarle, frullatele col mixer ad immersione, aggiungendo un filo d’olio ed un altro po’ d’acqua se necessario, quindi rimettete sul fuoco la passata insieme con uno spicchio d’aglio schiacciato ed un rametto di rosmarino.
Nel frattempo lavate bene le capesante, staccatele dalla conchiglia con l’aiuto di un coltellino ed avvolgetele ciascuna in una fettina di lardo di Colonnata, quindi infilzatele una ad una con uno stuzzicadenti. Scaldate il burro in una padella antiaderente, unitevi le capesante al lardo e fatele dorare per cinque minuti, girandole in modo che la rosolatura risulti uniforme e il lardo cambi colore diventando anche leggermente croccante.  Eliminate aglio e rosmarino dalla passatina di lenticchie, aggiustate di sale e pepe, quindi versatela in delle ciotoline ed appoggiate su ognuna tre capesante grigliate ed un ciuffo del rosmarino tolto dalla passatina e sciacquato sotto l’acqua corrente; se le vostre ciotole sono più piccole potete poggiare una sola capasanta sulla passata e servire le altre sui loro gusci.

capesante al lardo 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Una Lenticchia Tira l’Altra, di Kucina di Kiara….

contest_lenticchia

… e al contest Ricette d’Autunno, del blog C’è Crisi!

ricette-d'autunno-banner-250

(Visited 1.621 times, 1 visits today)

More from my site

  • Risotto con Lardo di Colonnata, Mele e RosmarinoRisotto con Lardo di Colonnata, Mele e Rosmarino
  • Chisciöi al Lardo su Letto di VerzaChisciöi al Lardo su Letto di Verza
  • Il Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di MandorleIl Lardo di Colonnata: Gamberoni Lardellati su Crema di Patate allo Zenzero e Scaglie di Mandorle
  • Filetto di Maiale al Lardo di Colonnata con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole Saltate e Scaglie di Tartufo MarzuoloFiletto di Maiale al Lardo di Colonnata con Riduzione di Rosso di Bolgheri e Ginepro, Bietole Saltate e Scaglie di Tartufo Marzuolo
  • Calamaretti in Crosta di Pane al Limone con Budini di Lenticchie e Pesto di Erba Cipollina e NoccioleCalamaretti in Crosta di Pane al Limone con Budini di Lenticchie e Pesto di Erba Cipollina e Nocciole
  • Garganelli con Funghi Porcini e Verza (e Lardo di Colonnata)Garganelli con Funghi Porcini e Verza (e Lardo di Colonnata)

Archiviato in:antipasti e fingerfood, Le mie ricette Contrassegnato con: capesante, castelluccio, colonnata, crema di lenticchie, lardo, lardo di colonnata, lenticchie, lenticchie di castelluccio, passata di lenticchie, passatina di lenticchie

« Clafoutis di Uva Bianca con Farina di Castagne
Torta Rustica di Farina di Castagne con Pere e Lamponi al Vino Rosso »

Commenti

  1. Kiara dice

    6 Novembre 2014 alle 19:06

    Saraaaaa|!!!!! Accidenti che ricetta!!!!! Qui si tratta di alta cucina! Che chiccheria! Ti sono davvero grata per aver partecipato al mio contest con questa meraviglia! Inserisco subito la ricetta! Grazie ancora e in bocca al lupo! Kiss

    Rispondi
    • Sara dice

      6 Novembre 2014 alle 22:04

      ciao Kiara!!! Ma dai alta cucina… Ci si prova!!! Sono felice che ti piaccia la mia ricettina, che dire, crepi il lupo e spero di riuscire a preparare qualcos’altro entro la scadenza! Un bacione a te e grazie per la possibilità!! 🙂

      Rispondi
  2. Teresa dice

    5 Gennaio 2016 alle 12:28

    anche oggi come quando hai scritto la ricetta piove, fa freddo e umido a gogo! Resterò in casa a provare questa ricettina che mi stuzzica proprio!! Grazieeee!!!!

    Rispondi
    • pixelicious dice

      5 Gennaio 2016 alle 12:44

      Teresa grazie a te del tuo commento! Spero che il risultato ti piaccia! E buon appetito 😉

      Rispondi

Trackback

  1. Gamberoni Lardellati su Crema di Patate e Zenzero | PixeLiciouS ha detto:
    27 Febbraio 2016 alle 12:38

    […] con Lardo di Colonnata, Mele e Rosmarino Garganelli con Funghi Porcini, Verza e Lardo di Colonnata Capesante al Lardo di Colonnata su Passatina di Lenticchie di Castelluccio Garganelli con Finferli, Verza e Lardo di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi