CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Adas Bis Silq (Zuppa Libanese di Lenticchie e Bietole al Limone)

20 Novembre 2014 by pixelicious 7 commenti

Era davvero tanto tempo che non guardavo un po’ fuori Europa… E sì che a suo tempo, la cucina di certi Paesi mi affascinava tanto! L’altro giorno ero alla ricerca di una ricetta a base di lenticchie e, nello sfogliare uno dei miei preziosissimi librini di cucina, in particolare quello dei sapori mediorientali, mi sono imbattuta in questa Adas Bis Silq (Zuppa Libanese di Lenticchie e Bietole al Limone)… Che dire, davvero buona! Il limone ed il coriandolo donano un tocco particolare a questa di per sè semplice zuppa… Per chi ama certi sapori, consiglio di provarla 😉

adas bis bilq 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone)
1 l di brodo di carne
200 gr. lenticchie (le mie sono di Castelluccio, ma servirebbero quelle rosse) secche
450 gr. di bietole (peso lordo)
1 cipolla dorata
2 spicchi d’aglio
2 limoni
3 cucchiaini colmi di coriandolo in polvere
olio extravergine di oliva
sale
coriandolo fresco (o prezzemolo) per la decorazione

PREPARAZIONE
Preparate il brodo di carne. Non appena avrà preso il bollore, versatevi le lenticchie e lasciate cuocete per 50 minuti, coperto, a fuoco medio.
Nel frattempo lavate bene le bietole, eliminate le coste e tagliate le foglie a listarelle. Scaldate una generosa quantità d’olio in una padella, fatevi soffriggere la cipolla tritata e gli spicchi d’aglio, quindi unite le bietole e fate insaporire qualche minuto; aggiustate di sale. Trascorso il tempo di cottura delle lenticchie, che saranno belle morbide ed il liquido in parte ritirato, unitevi le bietole e la cipolla, eliminando gli spicchi d’aglio; versatevi il succo di un limone ed il coriandolo in polvere, mescolate bene e lasciate cuocere ancora 15 minuti a fuoco basso, coperto. Al momento di servire decorate ogni piatto con del coriandolo fresco (se non l’avete va benissimo il prezzemolo) ed il secondo limone tagliato a fettine.

adas bis bilq 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Una Lenticchia Tira l’Altra, di Kucina di Kiara….

contest_lenticchia

(Visited 1.518 times, 1 visits today)

More from my site

  • Lemon Posset, Dessert Inglese al LimoneLemon Posset, Dessert Inglese al Limone
  • Frittelle di Lenticchie, Feta e PrezzemoloFrittelle di Lenticchie, Feta e Prezzemolo
  • Curry di Ceci e BietoleCurry di Ceci e Bietole
  • Mezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e LimoneMezzi Rigatoni con Crema di Cavolfiore Verde, Briciole alle Alici e Limone
  • Insalata di Lenticchie e Zucca Arrosto con Feta, Melagrana e DragoncelloInsalata di Lenticchie e Zucca Arrosto con Feta, Melagrana e Dragoncello
  • Pasta Fredda con Zucchine Grigliate e Marinate alla Menta, Limone, Feta e Olive KalamataPasta Fredda con Zucchine Grigliate e Marinate alla Menta, Limone, Feta e Olive Kalamata

Archiviato in:Le mie ricette, Libano, piatti etnici / esotici, zuppe, creme e vellutate Contrassegnato con: bietole, coriandolo, lenticchie, libano, limone, zuppa bietole, zuppa lenticchie, zuppa libanese

« Blinis di Castagne con Buche Chèvre, Pancetta e Noci
Involtini di Vitello con Mortadella, Camembert e Salvia »

Commenti

  1. Kiara dice

    24 Novembre 2014 alle 14:47

    Wow! Una zuppa libanese??? Evviva, abbiamo anche piatti multietnici nel contest! Mi fa un piacere enorme che tu abbia partecipato anche con questa prelibatezza!!!! Grazie per avercela fatta conoscere!!!!

    Rispondi
    • Sara dice

      25 Novembre 2014 alle 1:12

      Grazie a te Kiara per l’opportunità! Questa zuppa è stata una rivelazione, anche io non la conoscevo ma l’etnico mi ha sempre incuriosita e affascinata… Era da un pezzo però che non mi cimentavo 😀

      Rispondi
  2. Daniela dice

    27 Dicembre 2017 alle 11:30

    Qualche settimana fa un’amica mi ha suggerito di fare una zuppa simile (lenticchie, biete e limone), oggi stavo cercando il nome che lei non ricordava e sono arrivata da te! 😉
    Vedendo la foto mi è tornato in mente che potrei anche averla commentata su facebook sta ricetta! Comunque è strabuona, io l’ho fatta leggermente diversa ma non riesco a trovare il nome corretto, perché la zuppa libanese è diversa su ogni sito che leggo! :/

    Rispondi
    • pixelicious dice

      27 Dicembre 2017 alle 11:44

      Caio Daniela!! Che bello che sei arrivata da me per vie traverse 😊 questa ricetta viene da un libriccino di cucina che ho nella mia libreria e a cui in passato ho attinto parecchio, sicuramente ne esisteranno però millemila versioni 😅

      Rispondi
  3. Elena Arrigoni dice

    27 Gennaio 2018 alle 12:21

    Ho scelto questa ricetta fra le tante per il recipe-tionist…che dire? FAVOLOSA…grazie e un bacio Sara

    Rispondi
    • Sarapixel dice

      27 Gennaio 2018 alle 12:37

      Elena ma davvero? Che sorpresa! Sono felice che tu partecipi, che tu abbia scelto proprio questa ricetta (che adoro) e che ti sia anche piaciuta così tanto!! Non vedo l’ora di vederla!! Un bacione e grazie mille :*

      Rispondi
      • Elena Arrigoni dice

        27 Gennaio 2018 alle 12:48

        https://www.cominciamodaqua.com/adas-bis-silq-zuppa-libanese-di-lenticchie-e-bietole-al-limone-di-sara-sguerri/

        Link aggiornato 😉

        Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 157 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Mini Baguette con Polpo Arrosto, Ricotta di Pecora e Rucola su Tagliere Sardo, per un aperitivo al top
  • pixelicious su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Maura su Mousse di Caprino Fresco all’Erba Cipollina con Salsa di Fichi e Croccante di Prosciutto Bazzone
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi