CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Lemon Posset, Dessert Inglese al Limone

24 Aprile 2023 by pixelicious Lascia un commento

Lemon Posset, Dessert Inglese al Limone

Vi saluto per qualche giorno, mi prendo una pausa questa settimana… ma vi lascio con una ricetta velocissima, deliziosamente dolce e raffinata! Si tratta del Lemon Posset, Dessert Inglese al Limone… Ci vuole un attimo a prepararlo e vi regalerà grandi gioie! 😀


Ho trascorso un altro weekend di delirio lavorativo (scelta consapevole, eh!). Però, ho giurato a me stessa che questo sarebbe stato l’ultimo. La verità è che da gennaio non mi sono fermata un secondo, Pasqua a parte, non ho avuto mai né sabati né domeniche libere. L’ho fatto con cognizione di causa, per carità, il lavoro era tanto e non mi andava di farlo aspettare, proprio in previsione della vacanza che ci siamo regalati (e che aspettiamo da un anno!) per la prossima settimana!

Però il mio fisico ha iniziato a chiedere pietà (da svariati giorni a dire il vero)… E allora questo stacco capita a fagiolo. Domani partiamo per l’Olanda: sarà il primo volo di Marta, sarà un po’ di tempo per noi, per riscoprirci turisti curiosi dopo tanto tempo in cui ce ne siamo privati.


Staccherò testa e corpo da questo lavoro che adoro, perché è stimolante, bellissimo, ogni giorno sempre diverso ma che è anche tanto faticoso. La speranza è di averne sempre tanto, di lavoro, ma di riuscire a gestirlo mantenendo i weekend liberi (specialmente adesso che si inizia ad andare verso la bella stagione!)… A partire proprio dal primo weekend che trascorreremo a casa non appena torneremo 🙂

Lo so, mi sono dimenticata il Lemon Posset! Beh, c’è poco da dire se non che si tratta di un dessert al cucchiaio veloce e buonissimo di origine inglese, a base di tre soli ingredienti (panna fresca, zucchero e limone) e che è molto versatile e personalizzabile come preferite. Quel che è certo è che il lemon posset è favoloso, vi basterà aspettare che raffreddi e si rapprenda per potervi gustare un dolcino strepitoso!

Vi lascio alla ricetta e vi saluto per un po’: ci rileggiamo i primi di maggio, tornerò più carica, più leggera e con i tempi (spero) più dilatati! 🙂

Lemon Posset, Dessert Inglese al Limone

INGREDIENTI (per 4 persone)
500 ml di panna fresca
160 g di fruttosio (o 180 g di zucchero)
3 limoni (succo e scorza) – succo 115 ml

PREPARAZIONE
Versate in un pentolino la panna ed il fruttosio (o zucchero) e portate ad ebollizione mescolando di tanto in tanto per far sciogliere i cristalli, dunque unite il succo e la scorza dei limoni; lasciate sobbollire un paio di minuti sempre mescolando con la frusta manuale, dunque spengete il fuoco e lasciate intiepidire una mezz’ora a temperatura ambiente. Non preoccupatevi se il composto è ancora liquido: si addenserà in frigo!
Suddividete il preparato nei bicchierini di vetro e ponete i lemon posset in frigo almeno 6 ore (il tempo di raffreddarsi e solidificarsi) prima di servirli.

More from my site

  • Scampi alla Griglia con Salsa al Biancoro e LimoneScampi alla Griglia con Salsa al Biancoro e Limone
  • Harira (Zuppa Marocchina con Pollo, Ceci e Lenticchie)Harira (Zuppa Marocchina con Pollo, Ceci e Lenticchie)
  • Lohikeitto, la Zuppa di Salmone FinlandeseLohikeitto, la Zuppa di Salmone Finlandese
  • Panna Cotta con Pesche CaramellatePanna Cotta con Pesche Caramellate
  • Lemon Cheesecake Mousse con Ciliegie al PortoLemon Cheesecake Mousse con Ciliegie al Porto
  • Malloreddus con Tartare di Tonno al Limone, Zucchine, Fiori e BottargaMalloreddus con Tartare di Tonno al Limone, Zucchine, Fiori e Bottarga
(Visited 1 times, 1 visits today)

Archiviato in:Le mie ricette, dolci & desserts, dolci al cucchiaio Contrassegnato con: limone, panna, posset

« Sfincione Palermitano – Street Food Siciliano
Pancakes con Fragole, Cream Cheese e Granella di Pistacchi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

il mio media kit

il mio media kit

instagram

instagram

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella capperi cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele mozzarella nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro ricotta rucola salsiccia uvetta zucca zucchine

Facebook

PixeLiciouS

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Marco su Gnudi di Ricotta e Cavolo Nero con Pecorino Toscano
  • Paolo su Pizzoccheri alla Valtellinese
  • Angelo Quaranta su Rustico con Salsiccia e Cime di Rapa
  • Cristina su Fagottini di Frolla con Ananas e Pompelmo Rosa
  • PTS Terbaik su Mini Cheesecake Salati ai Pomodori Secchi e Rucola
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2025 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2025 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi