CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Involtini di Vitello con Mortadella, Camembert e Salvia

21 Novembre 2014 by pixelicious 2 commenti

Come avrete di sicuro notato, non sono una grande amante della ciccia (leggi: carne) a meno che non sia “nascosta”, insomma ben introgolata… Eppure ogni tanto mi tocca cucinarla 😛 Ma finisce sempre che preparo il pollo al curry o simili, gli involtini di pollo o simili, le polpette o simili. Non è che stavolta sia cambiato molto, a dire il vero. E’ solo che è buffo, questi involtini mia madre li prepara a cadenza settimanale e per quasi 30 anni ne ho fatto abbondanti scorpacciate… Sarà per paura di non essere all’altezza della maestra che non li faccio quasi mai? Sicuramente, non per paura ma per gusto, nei miei Involtini di Vitello con Mortadella, Camembert e Salvia ho sostituito le sottilette che usa mia madre (con orgoglio vi annuncio che è più di un anno che stiamo in casina nostra e qui le sottilette -ma anche la Nutella, tanto per dirne un’altra- non sono mai entrate!) con del formaggio serio… E la mortadella invece non me la toccate! Mia madre segnava gli involtini per me con uno stuzzicadenti in più: non avrei sopportato l’idea di dare un morso a uno di quelli con il prosciutto cotto! La salvia invece è un suo, personalissimo, tocco. Grazie mamy, per il trattamento personalizzato e per aver fatto sì che questo secondo piatto diventasse parte della nostra tradizione <3

involtini di vitello mortadella camembert 1 72dpi

INGREDIENTI (per 10 involtini)
450 gr. di carpaccio di vitello (10 fettine fini)
10 fette di mortadella (150 gr.)
200 gr. di Camembert
10 foglioline di salvia
olio extravergine di oliva
sale

PREPARAZIONE
Semplicissimamente: stendete le fettine di vitello su di un tagliere, cospargete un pizzico di sale e poggiate su ognuna di esse una fetta di mortadella (se sono grandi ovviamente utilizzatene mezza per ogni involtino); affettate il formaggio a fette spesse circa ½ cm e poggiate ogni fetta sulla mortadella. Completate con la fogliolina di salvia, quindi arrotolate ogni involtino nel senso della lunghezza e fermatelo con uno stuzzicadenti; salate quindi nuovamente.
Scaldate poco olio in una padella capiente, poggiatevi gli involtini e rosolateli bene da ogni lato facendoli colorire, quindi abbassate la fiamma e coprite; lasciate cuocere per circa 5 minuti (dipende comunque da quanto è fine la carne), quindi servite irrorando con il sughetto che si sarà formato (in pratica, il formaggio fuoriuscito e sciolto).

involtini di vitello mortadella camembert 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo a Il Secondo Piatto della Tua Tradizione, il settimo contest dell’Agriturismo Cà Versa…

secondopiattodellatradizione

… e al contest Sfiziosissimo – La Carne di Vitello, di Saporie!

sfiziosissimovitello_saporie

(Visited 819 times, 1 visits today)

More from my site

  • Blog Sfizioso: Le Mie Ricette a Base di VitelloBlog Sfizioso: Le Mie Ricette a Base di Vitello
  • Madeleines al Parmigiano con Salvia e Pepe NeroMadeleines al Parmigiano con Salvia e Pepe Nero
  • Frittelle alle Erbe AromaticheFrittelle alle Erbe Aromatiche
  • Gnudi di Carciofi con Burro e SalviaGnudi di Carciofi con Burro e Salvia
  • Involtini Gratinati di Platessa e Zucchine Grigliate con Carote in PadellaInvoltini Gratinati di Platessa e Zucchine Grigliate con Carote in Padella
  • Rotolo di PizzaRotolo di Pizza

Archiviato in:Le mie ricette, secondi piatti, secondi piatti di carne Contrassegnato con: camembert, involtini, involtini di vitello, mortadella, salvia, vitello

« Adas Bis Silq (Zuppa Libanese di Lenticchie e Bietole al Limone)
Involtini di Prosciutto Crudo Toscano con Caprino, Noci, Miele e Uvetta »

Commenti

  1. agriturismo cà versa dice

    24 Novembre 2014 alle 12:16

    Grazie mille! a presto

    Rispondi
    • Sara dice

      25 Novembre 2014 alle 1:11

      Grazie a voi!! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 156 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • Romina su Il mio Pane ai Cereali a basso indice glicemico
  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi