CERCA NEL BLOG

PixeLiciouS

ricette e appunti di vita di Sara Sguerri

  • Home
  • About Me
  • Contact
  • Indice Ricette
    • America Centrale
    • antipasti e fingerfood
    • Belgio
    • blogtours
    • Brasile
    • cakes
    • calcio
    • Cina
    • contorni
    • cosmesi eco-bio
    • curiosità
    • dolci & desserts
    • dolci al cucchiaio
    • Egitto
    • eventi e contest
    • eventi, contest e blogtour
    • flan, sformati, budini e clafoutis salati
    • foto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • giochi
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • Hawaii
    • India
    • infornati e gratinati
    • insalate miste
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Le mie ricette
    • Libano
    • locali
    • marmellate, confetture e creme dolci
    • Marocco
    • me
    • Medio Oriente
    • muffins e cupcakes
    • musica
    • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
    • pasta, gnocchi e primi piatti
    • pasticceria secca
    • piatti etnici / esotici
    • piccola pasticceria morbida
    • Polonia
    • Portogallo
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
    • ricette di Carnevale
    • ricette di Natale
    • ricette tipiche toscane
    • risi, risotti ed altri cereali
    • ristoranti etnici
    • Russia
    • salse e condimenti
    • Scozia
    • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • torte e crostate
    • torte salate & affini
    • Tunisia
    • Turchia
    • Uncategorized
    • varie
    • viaggi
    • zuppe, creme e vellutate
  • Contest e Premi
  • Press
  • Le Stagioni dell’Orto
  • Calendario del Cibo Italiano AIFB
  • I miei corsi di cucina da Eataly Firenze
  • Collaborazioni

Risotto al Moscato con Scampi e Lime

2 Marzo 2015 by pixelicious 9 commenti

Di nuovo buon lunedì! Fresca fresca di grandi soddisfazioni (ieri ho partecipato l corso di food photography della bravissima Laura Adani), oggi vi lascio questa ricetta, preparata di recente complice una bottiglia di Moscato (regalo della ditta del mio compagno) che non però non amiamo bere, prediligendo i vini secchi. Ho deciso quindi di utilizzarla in cucina, ideando questo Risotto al Moscato con Scampi e Lime: il sapore è delicato e il moscato ben si sposa con la dolcezza degli scampi, mentre il lime dà un tocco di acidità che non guasta, anzi esalta il sapore del pesce: un abbinamento davvero azzeccato, quello di questo particolare agrume (che amo) con i crostacei! Per un pranzo o una cena raffinati 🙂

risotto moscato scampi lime 1 72dpi

INGREDIENTI (per 2 persone)
400 gr. di scampi (peso lordo – io ne ho utilizzati 16)
2 scalogni
200 gr. di riso Carnaroli
2 bicchieri di Moscato
2 lime (succo e scorza) + 1 per la decorazione
20 gr. di burro
1 mazzetto di prezzemolo
olio extravergine di oliva
sale

PREPARAZIONE
Sgusciate gli scampi, tagliateli a pezzi (ogni scampo in 3; lasciatene un paio interi per decorare i piatti, assieme con le chele) e teneteli in fresco. Con le teste ed i gusci preparate il fumetto facendo prima rosolare il tutto con uno scalogno tritato (schiacciate bene le teste in modo che rilascino i loro succhi), quindi coprendo con acqua (circa 600-700 ml) e facendo cuocere circa 15 minuti; filtrate poi il brodo così ottenuto e tenetelo in caldo.
In una casseruola fate rosolare l’altro scalogno tritato con un filo d’olio; dopo un paio di minuti, versate il riso e fatelo tostare. A questo punto versate 1 bicchiere e ½ di moscato ed il succo dei lime e fate evaporare quasi completamente, quindi iniziate a versare il brodo, due mestoli alla volta, fino alla completa cottura del riso; qualche minuto prima che il riso sia cotto aggiustate di sale, unite la scorza di uno dei due lime, versate il restante moscato ed unite gli scampi precedentemente tagliati a pezzi; a parte, rosolate i due scampi lasciati interi per la decorazione.
A fine cottura mantecate con il burro, unite il prezzemolo tritato e fate riposare qualche minuto prima di servire. Impiattate decorando la superficie con la scorza del secondo lime e ponendo su ogni porzione uno scampo intero e qualche fettina di lime.

risotto moscato scampi lime 2 72dpi

Con questa ricetta partecipo al contest Sedici – L’Alchimia dei Sapori, con l’abbinamento lime-frutti di mare… Il tema di questo mese sono gli agrumati!

sedici_agrumati

… E al contest Regalami un Risotto di Sabrina di Sabrina in Cucina!

regalami_un_risotto

(Visited 2.424 times, 1 visits today)

More from my site

  • Risotto alle Castagne con Caprino e TimoRisotto alle Castagne con Caprino e Timo
  • Risotto alle Zucchine con Gamberoni Scottati e Dadolata di PomodoriniRisotto alle Zucchine con Gamberoni Scottati e Dadolata di Pomodorini
  • Rice FoodBlogger 2015 by Risate e Risotti a Lucignano (AR)Rice FoodBlogger 2015 by Risate e Risotti a Lucignano (AR)
  • Risotto con Funghi Chiodini, Speck e ZafferanoRisotto con Funghi Chiodini, Speck e Zafferano
  • Risoni freddi con Pesto di Crescione, Salmone e LimeRisoni freddi con Pesto di Crescione, Salmone e Lime
  • Pasta Fredda Integrale con Melone, Rucola, Cetrioli, Lime e MentaPasta Fredda Integrale con Melone, Rucola, Cetrioli, Lime e Menta

Archiviato in:Le mie ricette, risi, risotti ed altri cereali Contrassegnato con: lime, moscato, riso carnaroli, risotto, scampi

« Vellutata di Castagne con Fonduta di Cacio di Pienza e Guanciale Croccante
Tartara di Manzo con Cipollina Fresca su Crema di Patate »

Commenti

  1. Irene Prandi dice

    2 Marzo 2015 alle 13:00

    Complimenti, ottimo abbinamento direi! Cosa c’è di meglio del lime per completare un fantastico risotto con gli scampi? Brava 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      2 Marzo 2015 alle 13:41

      Ma grazie Irene! 😉 😉

      Rispondi
  2. Alessandra dice

    2 Marzo 2015 alle 14:37

    Grazie Sara, bellissima ricetta! Il dolce acidulo del lime mitiga bene la dolcezza del vino che hai usato. E con gli scampi…la morte sua! Inserisco la tua foto e il link sul mio post! 🙂

    Rispondi
    • Sara dice

      2 Marzo 2015 alle 19:02

      Grazie Alessandra, sono felice che la mia ricetta ti piaccia! Un abbraccio! 🙂

      Rispondi
  3. SABRINA RABBIA dice

    2 Marzo 2015 alle 16:45

    gran bella ricetta, grazie, t’inserisco subito!!!!Baci Sabry

    Rispondi
    • Sara dice

      2 Marzo 2015 alle 19:02

      Grazie mille Sabry, mi fa piacere che ti piaccia il mio risotto! Baci!

      Rispondi
  4. Betulla dice

    8 Marzo 2015 alle 10:23

    Ciao Sara…sono felicissima che tu abbia deciso di giocare con #Sedici…è un onore averti tra noi, e questa ricetta è proprio bella! Grazie

    Rispondi
    • Sara dice

      9 Marzo 2015 alle 23:31

      Grazie Bea! Il piacere è tutto mio, mi piace imparare con voi! 😉

      Rispondi

Trackback

  1. Sedici: l’alchimia dei sapori – il contest – ep. 1 Agrumati | Ricette di Cultura ha detto:
    11 Agosto 2015 alle 0:00

    […] Risotto al moscato con scampi e lime di Pixelicious […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

CHI SONO

CHI SONO

Sara Sguerri, classe 1984, toscana DOC. Foodblogger, foodwriter e foodphotographer dal 2007, ho sempre spadellato e pasticciato per pura passione prima che per necessità. Cucino di tutto, tranne i peperoni!
LEGGI IL MIO PROFILO COMPLETO

media kit

media kit

corsi di cucina

clicca per scoprire i miei prossimi corsi di cucina che terrò presso Eataly a Firenze!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

ebook dolci senza forno – scaricalo gratuitamente!

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

La mia partecipazione a “La Ricetta Perfetta” (Canale 5)

segui via email

inserisci il tuo indirizzo e-mail nello spazio qui sotto e clicca su "iscriviti" per non perderti le mie ultime ricette!

Unisciti a 155 altri iscritti

Tag

acciughe alici arancia basilico biscotti cacao cannella cavolo cheesecake cioccolato cioccolato bianco cioccolato fondente crema crostata erba cipollina feta fragole funghi gamberi gamberoni gorgonzola limone mandorle mele nocciole noci olive pancetta parmigiano patate pecorino pinoli pistacchi polpette pomodori pomodorini pomodoro porri ricotta rucola salsiccia torta uvetta zucca zucchine

LE MIE RICETTE

  • antipasti e fingerfood
  • contorni
  • dolci & desserts
    • cakes
    • dolci al cucchiaio
    • muffins e cupcakes
    • pasticceria secca
    • piccola pasticceria “morbida”
    • semifreddi, gelati, ghiaccioli, sorbetti, parfait
    • torte e crostate
  • flan, sformati, budini e clafoutis salati
  • infornati e gratinati
  • insalate miste
  • marmellate, confetture e creme dolci
  • pane, pizze, lievitati, muffins e cakes salati
  • pasta, gnocchi e primi piatti
    • primi piatti di mare
    • primi piatti di terra
    • primi piatti vegetariani
  • piatti etnici / esotici
    • America Centrale
    • Brasile
    • Cina
    • Egitto
    • Francia
    • Germania
    • Giappone
    • Gran Bretagna
    • Grecia
    • India
    • Iran (Persia)
    • Irlanda
    • Libano
    • Marocco
    • Norvegia
    • Polonia
    • Portogallo
    • Scozia
    • Spagna
    • Stati Uniti
    • Svezia
    • Svizzera
    • Tunisia
    • Turchia
  • risi, risotti ed altri cereali
  • salse e condimenti
  • secondi piatti
    • secondi piatti di carne
    • secondi piatti di pesce
  • torte salate & affini
  • varie
  • zuppe, creme e vellutate
  • ricette tipiche toscane
  • ricette di Natale
  • ricette di Carnevale

Archivio mensile

Off Topic

  • calcio
  • cosmesi eco-bio
  • curiosità
  • foto
  • giochi
  • locali
  • me
  • musica
  • ristoranti etnici
  • viaggi
  • eventi, contest e blogtour

La mia intervista!

La mia intervista!

Commenti recenti

  • pixelicious su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • Fede su Cestini di Frolla Salata con Stracciatella e Acciughe
  • pixelicious su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • Monica su Torta di Ricotta con Mele e Arance
  • pixelicious su Ciambelline Soffici alla Panna Montata
© 2015 Pixelicious. cf SGRSRA84H41D612Q
Credits: testi e foto by Sara Sguerri

privacy policy | cookie policy | contatti

Tutti i diritti relativi a testi e fotografie presenti su questo sito appartengono a www.pixelicious.it, nella persona di Sara Sguerri. E’ proibita la riproduzione, anche parziale, in ogni forma o mezzo, senza esplicito permesso dell’autrice.

Copyright © 2023 · Tasteful theme by Restored 316

Copyright © 2023 · Tasteful Theme on Genesis Framework · WordPress · Accedi